MALAITALIA - A PROCESSO PER LA COSTA CONCORDIA ANDRÀ SOLO IL CAPRONE ESPIATORIO SCHETTINO: GLI ALTRI 5 PATTEGGIANO

1 - SCHETTINO CHIEDE PATTEGGIAMENTO, MA LA PROCURA DICE NO
Luca Romano per www.ilgiornale.it

Durante lo svolgimento dell'udienza preliminare sul naufragio della nave Costa Concordia la difesa di Francesco Schettino ha chiesto di patteggiare la pena, proponendo 3 anni e quattro mesi.

Ma la Procura di Grosseto ha detto no, ammettendo il patteggiamento, invece, per gli altri cinque imputati. "Abbiamo chiesto anche noi il patteggiamento dopo che gli altri cinque imputati hanno formalizzato le loro richieste - ha riferito Francesco Pepe del collegio difensivo di Schettino - evidentemente ci sono due pesi e due misure, Schettino a questo punto rischia di essere l'unico processato. Aspettiamo la decisione del gup".

Gli imputati che hanno chiesto il patteggiamento, avendo raggiunto un accordo con la procura per l'applicazione della pena, sono Ciro Ambrosio, Silvia Coronica, Jacob Rusli Bin, Manrico Giampedroni e Roberto Ferrarini. Alla notizia dell'accoglimento della richiesta in aula, al Teatro Moderno di Grosseto, si è sentito un boato e le parti civili hanno urlato "vergognoso". Uno dei legali di parte civile, l'avvocato Daniele Bocciolini, ha parlato di "offesa alle vittime". Il gup Pietro Molino ha interrotto l'udienza rinviandola al 16 maggio.

DIFESA SCHETTINO: NON CI FU ABBANDONO DELLA NAVE
"Faremo accertare in modo inequivocabile che il comandante Francesco Schettino non poteva più rimanere a bordo della nave nelle condizioni in cui si trovava" nelle varie fasi del naufragio della Costa Concordia, ha detto uno dei difensori di Schettino, l'avvocato Francesco Pepe, sottolineando che "l'accusa di abbandono è una cosa assurda".

L'avvocato Pepe ne ha parlato anche rispetto alle richieste di nuovi accertamenti che la difesa di Schettino proporrà nell'udienza preliminare: "La scatola nera - ha detto - ci ha dato delle perle che permetteranno di portare avanti una difesa strutturata. Tra queste perle - ha continuato - l'errore del timoniere che non capì gli ordini del comandante Schettino" contribuendo al naufragio.

2 - CONCORDIA: SCHETTINO, SOLO IO A PROCESSO? SEMBRA DI SI'
(ANSA) - Ci sarà solo il comandante Francesco Schettino nel processo sul naufragio della Costa Concordia? "Sembra di sì", ha risposto lo stesso Schettino ai giornalisti uscendo dal Teatro Moderno di Grosseto dove l'udienza preliminare è stata rinviata a dopodomani. A chi gli chiedeva della sua richiesta di patteggiamento che la Procura ha respinto, ha risposto: "Non l' ho fatta io".

3 - CONCORDIA: CODACONS, DA PROCURA DECISIONE GRAVE
(ANSA) - "E' scandaloso il consenso prestato dalla Procura della Repubblica sulle richieste di patteggiamento di tutti gli imputati tranne che sulla richiesta di patteggiamento avanzata da Schettino". Lo afferma il Codacons dopo la richiesta di patteggiamento dei sei imputati per il naufragio della Costa Concordia. Consenso prestato dalla Procura per pene tutte inferiori alla soglia minima di tre anni - dice il Codacons - in modo da evitare a tutti il carcere; e anche a favore della sospensione condizionale della pena e senza subordinare il patteggiamento al risarcimento del danno (anche in minima parte) delle parti civili.

"Tutti i difensori delle parti civili - afferma l'avvocato Giuliano Leuzzi, legale che segue per il Codacons il processo - sono insorti ed hanno preso la parola per gridare lo scandalo, la gravità e l'incomprensibilità di un atteggiamento della Procura così inspiegabile ed inaccettabile".

"E' stata confermata, in sostanza, la direzione a senso unico di questo processo contro il solo comandante Schettino, accantonando tutte le ulteriori responsabilità degli altri imputati, non meno gravi delle prime, così come sono state sino ad oggi ignorate quelle di Costa Crociere - prosegue Leuzzi - Resta ora solo la speranza di un gesto di responsabilità e coraggio da parte del Giudice, che potrà respingere le richieste di patteggiamento e dare corso al processo".

4 - COSTA, NO DUBBI SU INNOCENZA NOSTRI DIPENDENTI
(ANSA) - La società "non esita a comprendere le motivazioni umane che hanno indotto gli imputati ad optare per questa soluzione" e ritiene che "tali patteggiamenti non mettano in dubbio l'innocenza dei propri dipendenti nei confronti dei quali, anzi, la stessa Società rinnova la propria fiducia e supporto". Così Costa Crociere in un comunicato diffuso al termine della giornata odierna di udienza preliminare a Grosseto.

Costa Crociere "prende atto della decisione presa dai cinque propri dipendenti imputati per il naufragio della Concordia di richiedere l'applicazione di una pena concordata. Si tratta di legittime scelte processuali del tutto individuali". Inoltre, la società ribadisce comunque di aver "sin dall'inizio voluto fare il massimo per risarcire tutti quanti hanno sofferto per l'incidente: ne è prova il fatto che ad oggi su 4.229 persone, oltre l'80% ha risolto la propria posizione civilistica in via transattiva".

 

SCHETTINO schettino SCHETTINO ON BOARD jpegFRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA LA FALLA DELLA COSTA CONCORDIA SOTTACQUQ COSTA CONCORDIA Costa ConcordiaCosta Concordia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…