maldive

A NATALE DOVE ANDIAMO IN VACANZA? - ALLE MALDIVE STATO DI EMERGENZA PER 30 GIORNI: SOSPESE LE LIBERTÀ CIVILI E I DIRITTI FONDAMENTALI DOPO UN TENTATIVO DI GOLPE - PER LA FARNESINA I RESORT SUGLI ATOLLI SONO SICURI, LA CAPITALE MALÈ UN PO' MENO...

Orlando Sacchelli per www.ilgiornale.it

maldive mappamaldive mappa

 

Il presidente delle Maldive, Abdulla Yameen, ha dichiarato uno stato di emergenza per 30 giorni: alla base della decisione, fortemente restrittiva per le libertà dei cittadini, ci sarebbero "motivi di sicurezza nazionale".

 

maldivemaldive

Ma cosa sta accadendo nella rinomata meta turistica? C'è una grave crisi politica (risale ad alcuni giorni fa la notizia dell'arresto del vicepresidente, Ahmed Adheeb, accusato di aver tentato di far uccidere il presidente facendo esplodere il suo yacht) e la stretta arriva alla vigilia della manifestazione dell’opposizione a favore dell’ex presidente Mohamed Nasheed, noto come il "Mandela delle Maldive", finito in manette lo scorso marzo dopo essere stato cacciato dal potere.

 

Ad aggravare la situazione c'è il ritrovamento, la scorsa settimana, di un grande quantitativo di esplosivi e la scoperta di un complotto per rovesciare il governo. Lunedì, inoltre, le autorità avevano riferito di aver disinnescato una bomba vicino al palazzo presidenziale. Rischi veri o strategia della tensione? "Il presidente Yameen - ha twittato il suo portavoce Muaz Ali - ha dichiarato lo stato di emergenza per assicurare la sicurezza dei cittadini".

maldive 4maldive 4

 

L’allarme ha generato forte apprensione per la presenza nell’arcipelago di molti turisti provenienti da tutto il mondo. Ma bisogna precisare che i turisti soggiornano quasi tutti nei resort presenti su alcuni atolli. La Farnesina, sul sito "Viaggiare Sicuri", per motivi precauzionali consiglia comunque agli italiani in partenza per le Maldive di "posticipare temporaneamente i viaggi nella capitale Malè e in altre isole al di fuori di quelle che ospitano i resort". Nella serata di ieri il governo delle Maldive ha assicurato che l’arcipelago "è sicuro per i turisti".

scivoloscivolo

 

In un comunicato, il ministro degli Esteri Dunya Maumoon ha ribadito che lo stato di emergenza è "una misura precauzionale alla luce di una serie di minacce alla sicurezza nazionale che sono emerse la scorsa settimana. I resort e gli atolli - ha continuato - non sono interessati da questa allerta e non abbiamo alcuna prova che siano in pericolo. Le Maldive sono quindi sicure per gli stranieri".

 

Lo stato di emergenza è stato dichiarato in un clima politico carico di tensione per l’arresto, il 24 ottobre scorso, del vicepresidente Adeeb accusato di essere coinvolto nell’esplosione avvenuta sul motoscafo presidenziale. Contro Adeeb è stato chiesto anche l’impeachment. Nonostante le indagini condotte dagli investigatori americani dell’Fbi non abbiano trovato alcun indizio su una presunta bomba, il governo di Malè insiste con la tesi che l’incidente del 28 settembre sia stato un attentato dinamitardo contro il presidente.

maldivemaldive

 

GLI USA CHIEDONO LA REVOCA

Washington intanto ha chiesto ufficialmente al governo delle Maldive di revocare lo stato di emergenza e ripristinare i diritti garantiti dalla Costituzione. In un comunicato, il portavoce del Dipartimento di Stato, John Kirby, ha detto che gli Usa "sono profondamente preoccupati dai recenti avvenimenti nelle Maldive, tra cui l’annuncio dello stato di emergenza che sospende le libertà civili e i diritti fondamentali, come la libertà di associazione e di movimento, oltre a privare i cittadini di garanzie contro la detenzione arbitraria e le violazioni della privacy".

i posti piu' deludenti secondo redditmale??, maldivesi posti piu' deludenti secondo redditmale??, maldives

 

Gli Stati Uniti hanno anche ripetuto l’appello al governo di Malè contro le detenzioni illegali e le persecuzioni politiche, tra cui quella nei confronti dell’ex presidente Nasheed, condannato a 13 anni di carcere per l’arresto di un giudice nel 2012 in base a una legge anti terrorismo.

resort alle maldiveresort alle maldive

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…