MALTA, CHIAGNE E FOTTE - GLI ISOLANI INCASSANO UN MARE DI SOLDI DALL’UE MA GLI SCAFISTI LI LASCIANO AFFOGARE

Luigi Offeddu per "Il Corriere della Sera"

Sostiene Joseph Muscat, primo ministro maltese, che la sua isola e l'Italia «sono state lasciate sole» a gestire l'enorme problema dei migranti: a Bruxelles, aggiunge, «i quattrini contano più delle vite umane» perché conta di più «trovare miliardi per la Grecia» che «girare quei soldi per salvare esseri umani». Si può condividere il suo appello. Ma un po' di soldi, forse, li può «girare» anche Malta: dal 2004, anno della sua adesione alla Ue, l'isola ha ricevuto da Bruxelles fondi per circa 994 milioni di euro; 885 milioni in fondi strutturali e per la coesione, il resto per altri programmi o finanziamenti particolari.

Se è stata «lasciata sola» dalla Ue, questo non è avvenuto certo nel campo finanziario. E una parte di queste risorse sarà stata presumibilmente destinata anche alla sorveglianza dei confini marini, alla protezione dei diritti umani, sulla porta meridionale dell'Europa: ma i risultati non sembrano finora sconvolgenti.

Può darsi naturalmente che non vi sia alcun mistero, che i fondi europei siano stati usati anche per salvare i migranti extracomunitari, e più volte negli anni: esiste fra l'altro anche un «programma Italia-Malta 2007-2013» per la cooperazione in vari settori fra Malta e la Sicilia, cui La Valletta ha contribuito con 11,4 milioni. Però agli occhi della opinione pubblica la prima conferma tangibile dell'azione maltese è giunta solo con il salvataggio dell'altro giorno, peraltro molto ben organizzato. Nelle altre occasioni, come testimoniano le telecamere, si sono visti all'opera soprattutto le motovedette, gli elicotteri, gli aerei italiani. 

Per tornare ai soldi che «girano», c'è anche da ricordare che Malta non ha nulla da invidiare all'Italia: le sue banche hanno in cassa un gruzzolo pari a 7 volte il Pil isolano (quasi il 790% del Pil, per la precisione), e tutte insieme sono considerate la seconda entità bancaria della zona euro, preceduta solo dal Lussemburgo. Pure, e probabilmente a ragione dal suo punto di vista, Malta ha chiesto altre risorse alla Ue, per partecipare alle operazioni di salvataggio. Forse, non è solo a Bruxelles che «i quattrini contano più delle vite umane».

 

IMMIGRATI SU UN BARCONE IMMIGRATI IN ITALIA lampedusa extra

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO