renzi boschi lotti

MANICOMIO PD – I DEM SPACCATI SU GOVERNO CON I CINQUE STELLE – IN FRANTUMI PURE IL GIGLIO MAGICO: LOTTI POSSIBILISTA, LA BOSCHI CONTRARIA – E TRA I MILLE FANTA-GOVERNI CHE CIRCOLANO, C’E’ PURE QUELLA DI UN GOVERNO PRESIEDUTO DA ZAMPETTI, SEGRETARIO GENERALE DEL QUIRINALE, CON TUTTI DENTRO

 

Carlo Bertini e Francesca Schianchi per la Stampa

 

La mossa inattesa di Di Maio arriva nel tardo pomeriggio, dopo ore di tensioni pubbliche tra il reggente Martina che timidamente prova ad aprire uno spiraglio e renziani scatenati con agenzie fotocopia: mai con il M5S. Un post con quel «buona fortuna» a Salvini che assomiglia a una chiusura: «Un fatto importante», lo definisce da Firenze l' ex segretario del Pd, Matteo Renzi, «ma non cambia niente», aggiunge.

luca lotti maria elena boschi al quirinale

 

La sua linea resta quella predicata da cinquanta giorni a questa parte: no a ogni accordo. Almeno per ora, perché l' ex leader che ancora controlla gran parte dei gruppi parlamentari, senza il quale nessuna intesa con i grillini può andare in porto, si trova lacerato tra opinioni e consigli diversi. Non solo di fedelissimi di seconda o terza fila, ma addirittura delle due persone che lui più ascolta e tiene in considerazione, la quintessenza del giglio magico: Luca Lotti e Maria Elena Boschi.

 

Lui è l' uomo che i grillini hanno individuato come tramite per raggiungere il capo. Ha in comune con i vertici pentastellati una legislatura, durante la quale si sono stretti rapporti e conoscenze. Già da qualche giorno il suo telefono squilla, e il ministro dello Sport, racconta chi lo conosce bene, comincia a riflettere se non sia il caso di intavolare un discorso.

 

BOCCIA E BOSCHI

Dall' altra parte però, c' è la Boschi: oggetto di attacchi e critiche feroci da parte dei Cinque stelle, che sul caso Banca Etruria hanno impostato buona parte della campagna elettorale, è assolutamente ostile a qualunque ipotesi di aprire una discussione con loro. Tanto più che, se il Pd dovesse mettere come condizione il veto a Di Maio premier, il M5S avrebbe pieno titolo di imporre un analogo veto a incarichi di governo su qualcuno del Pd: e lei sarebbe la prima della lista.

 

Per ora, la posizione resta di chiusura, come fatto sapere via sms da Lotti a deputati smarriti che gli hanno chiesto lumi, e dimostrato dalla sfilza di commenti di parlamentari renziani usciti a raffica a metà pomeriggio in risposta a un retroscena dell' agenzia Dire. Si prevedeva quello che poi Martina avrebbe pronunciato a sera, «ci confronteremo con il presidente Fico con spirito di leale collaborazione» purché si ponga fine a «ogni ambiguità e a trattative parallele con noi e anche con Lega e centrodestra».

 

ANDREA MARCUCCI

Apriti cielo: dal capogruppo Marcucci al segretario toscano Parrini alla fedelissima Malpezzi è un coro di «distanze invalicabili» e «condizioni minime» assenti. A un certo punto è il presidente Orfini, l' ultimo capocorrente rimasto stabilmente accanto a Renzi, che sarà nella delegazione ricevuta oggi alle 14.30 dal presidente Fico, a incaricarsi di contrastare qualunque velleità di apertura di Martina: «Eravamo, siamo e resteremo alternativi ai Cinque Stelle per cultura politica, programmi e idea della democrazia. Quindi non ci sono le condizioni per un accordo politico tra Pd e M5S».

 

Dichiarazioni che portano quasi alla rissa pubblica, quando il deputato della minoranza Francesco Boccia le definisce «gravi e irrispettose», e chiede una Direzione in cui confrontarsi: organo che potrebbe venire convocato giovedì. Sarebbe il luogo giusto per mettere sul tavolo le due linee che ormai sempre più chiaramente si delineano nel partito.

 

ZAMPETTI UGO

«L' accordo non si farà mai, perché ai Cinque stelle serve tutto il Pd unito, e tutti non ci staremo mai», prevedono dalla maggioranza. Tra i «governisti», però, si fa strada un' altra suggestione. Sanno che il presidente Mattarella vuole evitare un governo ad alto tasso di populismo, e pensano che questo potrebbe indurlo ad aumentare la moral suasion sui dem.

 

E allora, fallito il tentativo Fico, potrebbe provare un' altra strada: un governo del Presidente guidato dal segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti. Sarebbe difficile per Renzi, pensano nella minoranza, dire no al capo dello Stato e a un civil servant. Anche se lui, a chi nei giorni scorsi ha paventato l' ipotesi di un esecutivo istituzionale, ha già prospettato una strategia: potrebbe dire sì solo a condizione che ci stessero anche i Cinque stelle. Convinto che mai darebbero il via libera a un governo stile Prima Repubblica.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…