luigi di maio - di battista

UNA MANNA A CINQUE STELLE – CON IL VOTO ANTICIPATO, "LUIGINO” SI PARA IL CULO: SALTA IL LIMITE DEL DOPPIO MANDATO E PUNTA A “RIASSORBIRE” DI BATTISTA. CHE URLA: “CHI VOTA IL GOVERNO DI MATTARELLA E’ UN TRADITORE DELLA PATRIA” - A FICO UN MINISTERO

 

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

alessandro di battista con sahra

La campagna elettorale, in casa 5 Stelle, è già partita. Il Movimento, scottato da due mesi di tentativi a vuoto, non ci sta all' estremo appello di Sergio Mattarella: «Il governo neutrale è un governo alla Monti, non lo votiamo». Lo sostanzia, con il solito linguaggio vivace, Alessandro Di Battista: «Chi vota questo governo è un traditore della patria. Al voto subito: bivaccare è ignobile». E il voto subito è un programma comune, tra Lega e 5 Stelle. Che puntano a rivedersi presto, subito dopo le urne, senza più la presenza ingombrante di Berlusconi.

 

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA

La mattinata comincia con l' ennesima telefonata tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini. La domanda, la solita: «Che fai, lo molli Berlusconi?». La risposta, la solita: «Eh, ci sto provando. Tu prendi tempo, io vado a Palazzo Grazioli». Risultato della visita, il solito.

 

Poi il giro di consultazioni, Salvini che chiede il preincarico, Di Maio che accusa tutti di «cinismo». Ma il momento decisivo è il faccia a faccia con i leghisti Giancarlo Giorgetti e Salvini. Di Maio non usa mezzi termini: «Matteo, mi hai fatto perdere due mesi, ed è tutta colpa tua. Inutile che dai la colpa a Berlusconi». Di Maio incalza: «Dì la verità, non puoi lasciarlo perché ti ha dato soldi quando eri in difficoltà». Il leghista replica: «Ma quali soldi, sono solo bugie. È che per me è complicato chiudere, abbiamo troppo in comune».

 

luigi di maio salvini

A nulla son serviti i mille tentativi fatti. Come la staffetta tra leader, che non dispiaceva a M5S. E a nulla è servito il passo indietro di Di Maio: «Eravamo pronti anche a un governo Salvini». E allora stop, fine di un amore mai sbocciato. Che potrebbe essere solo rimandato. Perché si progetta un futuro, che potrebbe vederli finalmente uniti. Si decide di puntare sul voto anticipato, l' 8 luglio. I 5 Stelle chiedono un decreto per anticipare al 24 giugno. Perché tanta fretta? «Prenderemo un mucchio di voti - spiega un dirigente M5S -. Per la campagna punteremo sull' astensionismo degli elettori di Pd e Forza Italia». Girano sondaggi positivi.

 

Le tendenze web, dopo il disastroso dialogo con il Pd, sono tornate positive. M5S vola al 35%. E c' è un sondaggio che dice più o meno così: «Nella prossima campagna, voteresti Di Maio o leader come Berlusconi e Renzi?». Di Maio supera il 40%. E per la campagna si useranno Berlusconi e Renzi come spauracchi. «Sarà un ballottaggio tra noi», dice Di Maio. Ma senza farsi troppo male, concordano.

roberto fico

 

Perché il futuro è quello di incrociarsi ancora, dopo le urne. Senza più Berlusconi. E con nuovi rapporti di forze. «Il primo mese - racconta un 5 Stelle - si batterà il Nord, a caccia non tanto dei voti della Lega, che si rivolge a una classe bassa, senza istruzione. Ma in quella fascia medio-alta, di borghesia, magari ex dc».

 

La squadra? La stessa, alla faccia del limite del doppio mandato: «Ma deciderà Grillo», dice Di Maio. Tutti ricandidati, tranne reprobi, massoni e renitenti alle restituzioni. Per Roberto Fico è già pronto un posto di ministro. Di Maio resterà candidato premier. A meno che il voto non slitti troppo. Perché in quel caso, Di Battista, che aspetta il suo turno per provarci, potrebbe scendere in campo in anticipo. Nel frattempo, si fingerà di litigare un po'. Come ieri sera in assemblea, quando Di Maio annuncia «pernacchie» per Salvini, «se Berlusconi decidesse di votare un governo tecnico». E se dopo il voto ci fosse un nuovo stallo, chiedono in assemblea i senatori Ugo Grassi e Francesco Castiello? Di Maio rassicura, senza dettagli: «Non succederà».

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…