DALLE STALLE ALLE CINQUE STELLE - IL NUOVO MAO SI CHIAMA XI JINPING ED L’UOMO GIUSTO AL POSTO GIUSTO: CHIMICO ED INGEGNERE, ESPERTO DI TRASFORMAZIONE DEL LETAME IN ENERGIA - IL DELFINO DI HU JINTAO PROSSIMO ALLA SUCCESSIONE DETTERÀ LA NUOVA LINEA DELL’IMPERIALISMO CAPITALCOMUNISTA - L’INCONTRO CON OBAMA CONFERMA LA SUA PASSIONE PER L’OCCIDENTE: FIGLIA AD HARVARD E FIRST LADY GLAMOUR, LA BELLA CANTANTE POP PENG LIYUAN…

Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

San Valentino sta per benedire l´incontro tra due aspiranti partner molto speciali. Il 14 febbraio il vicepresidente cinese, Xi Jinping, ha appuntamento alla Casa Bianca con il presidente americano Barack Obama. Il primo è uno semisconosciuto tecnocrate di Pechino, fino ad oggi noto in patria solo in qualità di marito dell´affascinante cantante pop Peng Liyuan. Il secondo è il leader uscente degli Usa, consegnato alla storia come il primo presidente di colore.

La coppia presenta una singolare qualità: considerate le difficoltà dei repubblicani statunitensi, alla fine del 2012 i due si trasformeranno giocoforza nel tandem destinato a guidare il pianeta nel prossimo quinquennio. La rielezione di Obama, crisi permettendo, appare assai probabile. L´ascesa di Xi Jinping al trono del partito comunista cinese, per dieci anni, è invece certa. La differenza tra le prime due potenze del mondo è semplice: gli americani sono chiamati alle urne, i cinesi no. Grazie a questo dettaglio, di Obama si sa quasi tutto e di Xi Jinping quasi niente.

Il fatto che la seconda economia del pianeta si appresti a farsi governare da un mistero vivente è la ragione che spiega l´eccezione al protocollo promossa dalla Casa Bianca e accolta con entusiasmo nella Città Proibita: Obama vuole conoscere personalmente e in anticipo l´uomo con cui dovrà misurarsi nel corso del suo secondo mandato. La trasferta, tra il 13 e il 22, porterà Xi anche in Irlanda e Turchia. Conclude un lungo giro di visite di cortesia, iniziato da un paio d´anni e che già ha informalmente accreditato il successore di Hu Jintao anche in Europa.

È però il primo viaggio in cui Xi Jinping viene ufficialmente presentato da analisti e media internazionali, cinesi compresi, come il «nuovo leader» di Pechino. Obama, per capire chi è, non ha scelto a caso il giorno di San Valentino. Le primarie repubblicane scoppiano di retorica anti-cinese, argomento estremo per recuperare i voti dell´America atterrita dal suo tramonto. Lo stesso presidente, nel discorso sullo stato dell´Unione, è stato costretto ad agitare lo spettro dell´invasione-gialla. Il momento era dunque perfetto per dimostrare al Paese il coraggio di afferrare il toro per le corna, tendendo allo stesso tempo la mano al proprio, preoccupato e stizzito, banchiere dell´Oriente.

La posta in palio porta a concludere che alla Casa Bianca, tra i due innamorati-obbligati, la festa si risolverà felicemente ma in bianco. Il presidente Usa, fermo e conciliante, ufficialmente non può assumere impegni successivi all´autunno. Il vice-presidente cinese, deciso e trionfante, non può invece prendere decisioni prima.

A Washington e a Pechino tutta l´attenzione si concentra così sull´uomo dell´Oriente, cresciuto come «figlio di» e maturato come «marito di». Fino al 18° congresso del partito comunista cinese, in ottobre, essere la spalla di qualcuno è il destino del «delfino di» Hu Jintao. Per Xi Jinping la liturgia del potere, che per la terza volta annuncia un passaggio di consegne autoritario ma naturale, prevede la leadership del partito in autunno, la presidenza della nazione nel marzo 2013 e il controllo dell´esercito nel 2014. Il suo profilo supera però l´apparente continuità del regime e incarna già oggi la consumazione di un mutamento storico della Cina.

Hu Jintao, 68 anni e discepolo di Deng Xiaoping, chiude l´epoca dell´ideologia ossessionata dalla repressione politica interna e dall´apertura al capitalismo. Xi Jinping, 58 anni e allievo del riformista Hu Yaobang, defenestrato alla vigilia della rivolta di piazza Tiananmen, inaugura l´era della quinta generazione dopo Mao Zedong, investita da una sola missione: rendere la Cina stabilmente ricca e proiettare il suo potere all´esterno. Il profeta del nuovo imperialismo capitalcomunista ha le carte in regola. Figlio di Xi Zhongxun, compagno di rivoluzione di Mao e da questi epurato per due volte, come tutti i cinesi è stato educato dalla sofferenza.

Sottratto alla scuola per purgare il padre, durante la Rivoluzione Culturale ha trascorso sette anni in campagna ad allevare maiali. Viveva in una grotta quando gli fu concesso di tornare nella capitale e di laurearsi in chimica ed ingegneria. Bambino prodigio della scuola del partito, leader dei «principini rossi» di sangue reale, conservatori e contrapposti ai «tuanpai» riformisti di estrazione popolare, si è affermato alla fine degli anni Novanta come governatore di Fujian e Zhejiang e infine capo del partito di Shanghai.

Oltre a basso profilo, incorruttibilità, prudenza e impressionante capacità di lavoro, è accreditato di una dote: sa creare e tutelare capitali altrui, pubblici e privati. È questa capacità di creare ricchezza che sta per regalare alla Cina la prima first lady glamour della sua storia. Xi Jinping, partendo dallo Iowa prima di incontrare la figlia che studia ad Harvard, riscopre l´ultimo mistero del suo passato americano.

Era il 1985, prima visita negli Usa come esperto di trasformazione del letame in energia. Da una porcilaia alla guida del mondo in 27 grigissimi anni. Per questo Obama vuole capire chi è il suo partner di San Valentino: e teme il regalo cinese che l´ex «figlio di» gli porterà.

 

XI JINPINGWEN JABAOhu jintao Barack ObamaDeng Xiaoping

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...