MARÒ CHE STRESS! - ORA CHE LA PERIZIA BALISTICA SEMBREREBBE SCAGIONARE I DUE MARÒ, GLI INDIANI SE NE INVENTANO UN’ALTRA: “L’ARMA USATA PER SPARARE NON È STATA ANCORA SEQUESTRATA” - E I GIUDICI ANNULLANO PURE LA DECISIONE DELL’ALTA CORTE DI FAR RIPARTIRE LA PETROLIERA LEXIE (CHE HA GIÀ DEPOSITATO 440 MILA € PER IL RILASCIO) - MA TERZI DI SANTAQUALCOSA CHE CE LO MANDA A FARE DE MISTURA IN INDIA?...

1- MARO'; STAMPA, PER POLIZIA KERALA MANCA UN'ARMA
(ANSA) - La squadra investigativa speciale (Sit) del Kerala che sta raccogliendo le prove nel processo per la morte di due pescatori indiani in cui sono implicati i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone "sospetta che una delle armi utilizzate dai militari debba ancora essere sequestrata". Lo scrive oggi The Times of India. In un articolo che appare in prima pagina dell'edizione del Kerala, si citano "autorevoli fonti" secondo cui "l'arma usata da uno dei marò non è fra le sette sequestrate a bordo della nave".

Lo sviluppo, che in parte spiegherebbe il forte ritardo nella pubblicazione dei risultati della perizia balistica realizzata dalla polizia scientifica di Trivandrum, è legato alle insistenti notizie riguardanti una discrepanza emersa durante i test delle armi sequestrate sulla petroliera ed i proiettili recuperati nei cadaveri dei pescatori uccisi. Le fonti hanno detto al giornale che una delle armi utilizzate nell'incidente non è fra quelle prelevate sulla Enrica Lexie e che "qualche altra arma è stata utilizzata da uno dei marò per sparare contro il peschereccio St. Antony".

Il quotidiano aggiunge che "le prove realizzate possono aver mostrato l'inconciliabilità fra le armi a disposizione ed i segni sui proiettili e le incamiciature" recuperate. Le fonti hanno sottolineato che i segni su un proiettile sparato da una particolare arma sono unici "come le impronte digitali di ogni singola persona". Questa situazione, si dice ancora, ha spinto il Sit a ripetere l'interrogatorio dei testimoni, compresi gli altri quattro marò che sono a bordo della petroliera.

E' stato per questo scopo che venerdì scorso una commissione di ufficiali di polizia è salita a bordo della Enrica Lexie per interrogare, in presenza del console generale Giampaolo Cutillo e con l'ausilio di un questionario di 15 domande, Antonio Fontana, Alessandro Conte, Renato Boglino e Massimo Andronico. In particolare, conclude il giornale, le fonti hanno sostenuto che ai quattro marò sono stati chiesti particolari riguardanti le matricole e la descrizione delle armi che avevano a disposizione.

2- MARO', ALTA CORTE KOCHI ANNULLA RILASCIO NAVE
(ANSA) - La sezione d'appello dell'Alta Corte di Kochi ha annullato oggi la decisione presa la settimana scorsa da un giudice di primo grado della stessa Corte di autorizzare la partenza della petroliera italiana 'Enrica Lexie'. Lo ha appreso l'ANSA da fonti che hanno seguito direttamente l'udienza.

Secondo i magistrati Manjula Chellur e V. Chidambaresh, il giudice naturale a cui rivolgere la richiesta di rilascio è quello di Kollam dove il 26 marzo scorso la petroliera è stata sequestrata. E solo dopo una decisione di questo le parti avrebbero potuto presentare ricorso presso l'Alta Corte di Kochi.

La sentenza annulla quindi quella emessa in precedenza dal giudice P.S. Gopinathan, lo stesso che presiede la causa sulla giurisdizione che deve applicarsi ai marò in carcere, ed in base alla quale era stata autorizzata la partenza della Enrica Lexie dopo il deposito di una fideiussione di 30 milioni di rupie (440.000 euro) e il consenso a far ritornare nave ed equipaggio qualora questo fosse stato necessario negli sviluppi dell'inchiesta. A questa sentenza si erano opposti gli avvocati dei famigliari dei due pescatori uccisi il 15 febbraio, Valentine Jelestine and Ajesh Binki.

3- CASO MARO': OGGI L'INTERROGATORIO IN CARCERE
AGI - Gli inquirenti indiani interrogheranno oggi nel carcere di Trivandrum i due maro' italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dell'uccisione di due pescatori. Dopo la richiesta avanzata dagli inquirenti, lunedi' il magistrato del tribunale di Kollam ha dato il via libera all'interrogatorio previsto tra le 14 e le 18 ora locale, alla presenza del direttore del penitenziario. Gli inquirenti avevano sollecitato l'interrogatorio dopo l'esame balistico condotto sulle armi prelevate dall'Enrica Lexie, il cargo italiano teatro della sparatoria.

La difesa aveva chiesto che all'interrogatorio fosse presente anche un rappresentante del governo italiano, facendo presente i problemi di lingua e traduzione; ma il giudice ha optato per la presenza di un traduttore. Lunedi' il team inquirente ha anche presentato una relazione sul ruolo del capitano della nave, relazione sollecitata dai giudici in base a una petizione presentata dai famigliari di uno dei pescatori, che vorrebbero inserire il l capitano tra gli accusati. Secondo fonti dell'emittente Ibn Live, la richiesta sembra destinata ad essere bocciata perche' il rapporto della polizia suggerisce che non ci sono le prove per includere tra il capitano gli accusati.

 

 

IL MINISTRO TERZI A KOCHI CON I DUE MARO MASSIMILIANO LATORRE E SALVATORE GIRONEMASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA ENRICA LEXIE 2cap12 stef demistura ambONUPRIGIONE DI TRIVANDRUM IN INDIA

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...