piero grasso

“PIERO GRASSO È IL PIERO ANGELA DELLA POLITICA” - IL MARCHESE FULVIO ABBATE: “VI STUPIRÀ TUTTI: PUÒ DIVENTARE UN BENIAMINO. NONOSTANTE L’ELOQUIO ZOPPICANTE E LA MIMICA DA “TUTTO PAGATO MIO”. QUEL SORRISO CHE VIENE DA UN’ANTICA SAGGEZZA SICANA DA SOSTA IN ROSTICCERIA, FARÀ DIRE DI LUI, PERFINO AI PIÙ DISTANTI: 'MA TU LO SAI CHE GRASSO NON È MALE, MI RICORDA MIO CUGINO DI CEFALÙ?!'”

Fulvio Abbate per http://www.linkiesta.it

 

fulvio abbate

Scommetto grandi cose per l’avvenire di Pietro Grasso. Come per tutte le cose che accadono nell’universo mondo, si potrà cinicamente ridere dell’avventura politica appena iniziata a sinistra nel dominio domenicale dell’Eur, all’Atlantico Live, dove la Pontina mostra, tra pini mediterranei e cartelloni pubblicitari, il punto di fuga di Gassman e Trintignant ne “Il sorpasso”, così sotto il nome di Liberi e uguali.

 

E poi perfino osservare con malcelata crudeltà ogni singolo capovaro che avanza sotto il peso del passato che sembra avere acciaccato il vessillo d’ogni possibile forza d’opposizione, e tuttavia non si può non rilevare che lì è avvenuta la fine definitiva del pensiero unico, almeno a sinistra.

pietro grasso argentina

 

Un pensiero unico che negli anni, visti i risultati, ha mostrato lo stesso spessore intellettuale del cocker caro a Veltroni, che figurava accanto a Bob Kennedy nel poster che l’allora direttore de l’Unità teneva appeso in via dei Due Macelli. Un nome quasi metafora, sebbene, in questo caso, i macelli sia stati assai di più, da “l’Unità” stessa al Campidoglio alla disfatta elettorale ormai pregressa.

 

Dicevamo però che proprio domenica scorsa, lì all’Eur, stessa contrada che ospita il Palazzo dei Congressi dove un tempo si officiavano i riti quadriennali e le conte della Dc e del Pci, è morta definitivamente la cosiddetta vocazione maggioritaria.

 

PIERO GRASSO ALL ASSEMBLEA DI LIBERI E UGUALI

A guardare in sequenza i volti di D’Alema e Bersani e poi di Speranza e Civati, giusto per usare una metafora musicale idonea al luogo da concerti, con Pietro Grasso non avremo certamente il ritorno di un gigante della fantasia polistrumentistica come Frank Zappa, ma di sicuro il “coro dell’Antoniano” di Walter Veltroni rilevato in seguito da Renzi smette di esistere. Nessuno, insomma, potrà più sostenete che il concetto di egemonia gramsciana possa essere declinato da Jovanotti, da Farinetti, da Baricco.

 

Inutile dire che i voti, da sempre, non sono patrimonio esclusivo di alcun partito, com’erano invece convinti nel Pci, una convinzione che sembra essere perdurata perfino tra i dirigenti del Pd a trazione toscana, dunque l’obiezione dei feddayn renziani secondo cui “l’armata Brancaleone” (copyright Roberto D’Agostino) di Liberi e uguali avrà come demerito quello di togliere a voti all’unica vera forza in grado di battere Berlusconi, Salvini e perfino i beppegrillari, non ha senso, è una forma di autoinganno consolatorio.

SELFIE CON PIERO GRASSO

 

I nostri tempi non amano la complessità e dunque vi risparmieremo la spiegazione del nodo politico che ha inizio con la Bolognina di Occhetto - novembre 1989 - ovvero creare un soggetto di sinistra “di lotta” e finalmente anche “di governo” che, al di là delle stimmate togliattiane, mostrasse comunque una alterità, anzi, per dirla con Pasolini continuasse a rappresentare “un Paese pulito in un Paese sporco, un Paese onesto in un Paese disonesto, un Paese intelligente in un Paese idiota, un Paese colto in un Paese ignorante, un Paese umanistico in un Paese consumistico”.

 

ROBERTO SPERANZA - PIERO GRASSO - PIPPO CIVATI - NICOLA FRATOIANNI

Si è visto però, molti cocker dopo, com’è andata a finire. Perdonate la semplificazione, ma con Matteo Renzi, rendite di posizione personali del suoi antagonisti a parte, si è avverato per molti, compreso il pubblico a casa, il serio rischio di morire democristiani, e fin qui nulla di grave, se è vero che storicamente la Dc ha rappresentato il massimo di socialdemocrazia possibile per l’Italia, tuttavia, nella sua variante renziana, sembra perdere il volto bonario per assumere i tratti di una tracotante autocrazia di provincia, parvenu della politica e perfino delle idee con tratti addirittura vendicativi, o almeno così sono stati percepiti da coloro che avrebbero dovuto sentirli invece come “compagni” o semplici amici.

ROBERTO SPERANZA - PIERO GRASSO - NICOLA FRATOIANNI

 

Mi direte: ma tra i cocker di Veltroni e dei suoi eredi, degni succedanei di una sorta di piccolo coro dell’Antoniano pronto a passare il testimone al sushi-bar renziano con Maria Elena Boschi direttrice di sala, e gli anni del fallimentare e non meno tracotante governo D’Alema non sembra ci sia partita, hai forse dimenticato che, con Massimo D. a Palazzo Chigi, gli organismi dirigenti democraticamente eletti del partito erano stati sostituiti dallo “Staff del segretario” (sic), con tanto di carta intestata? Per nulla!

 

Ricordo pure che tutto questo ha contribuito a fare terra bruciata della flora batterica di un mondo che, sempre con le parole del poeta, avrebbe dovuto “cambiare la vita” e non certo farsi percepire come classe dirigente destinata a perpetuarsi con ghigno da “etuchicazzosei?”

 

pietro grasso a beirut

Mi sembra però un pericolo ormai scongiurato; la pluralità di Brancaleoni (all’Atlantico Live si sono visti pure la Camusso, Vendola – “buono pure quello!”, Fabio Mussi, Bassolino, Fratoianni “... già, mancava solo Zio Tibia!” - e poi c’era, soprattutto, un inenarrabile Piero Grasso, in veste di immacolato leader. E qui, mi permetterete di fare un po’ di fenomenologia sulla persona e il personaggio, essendo Grasso come me palermitano, penso di avere titoli per provare a indicarne la sostanza, diciamo, letteraria.

 

LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO

Mettendo a parte ogni compiacimento campanilistico, posso dire che l’uomo, finalmente libero dal trono gestatorio dapprima di magistrato e poi di seconda carica istituzionale, stupirà tutti, anzi, ha tutti i numeri per diventare un beniamino domestico della politica, perfino a dispetto delle obiezioni di coloro che non sanno vedere dietro il fondo dell’occhio dell’anima, quelle secondo cui, cito testualmente da Facebook, “un giudice a capo della sinistra non si può proprio!”, e invece Grasso, con la sua aria da zio tra viale Strasburgo e piazza Europa, nonostante le obiezioni dell’ex collega Ingroia - «Non volle sottoscrivere l’appello della procura di Palermo contro l’assoluzione di Andreotti in primo grado.

 

piero grasso e john phillips

È stato molto cauto e prudente su trattativa Stato-mafia e l’inchiesta Dell’Utri» – riuscirà a sfondare nel cuore della platea del consenso, come fosse un parente estraneo a ogni spigolo, a ogni conflitto, una sorta di grande paciere, dove perfino le sue incertezze dialettiche, l’eloquio zoppicante, incerto per eccesso di umana consapevolezza, la mimica da “tutto pagato mio” tra bar “Alba” e pizzeria “Al Maniero”, o il gelato al “baretto” di Mondello, anguria e gelsi neri, il sorriso che viene da un’antica saggezza sicana (non sicula) da sosta, appunto, in rosticceria, ebbene tutto questo farà dire di lui, perfino ai più distanti:

 

piero grasso in senato

«Ma tu lo sai che quello, come si chiama, Grasso? Tu lo sai che questo Grasso non è male, mi ricorda mio cugino di Cefalù, quello che lavorava ai Contributi unificati, Nunzio, ve lo ricordate Nunzio? Preciso a Nunzio», forte del suo disincanto misto a soddisfazione… Già, chi glielo doveva dire a Pietro nostro che avrebbe avuto così tante soddisfazioni professionali dalla vita? Vi ricordate che scarto di consapevolezza mondano-filosofica tra lui e la collega Boldrini durante lo spoglio per la presidenza della Repubblica? In Pietro la stessa compostezza presocratica di un Ciccio Ingrassia a fronte dell’insofferenza piccata da Grimilde dell’altra.

PIERO GRASSO E GIANCARLO CASELLI

 

Se la politica è ormai fidelizzazione, sinistra o non sinistra nel simbolo del cartello elettorale, bandiera rossa o rosé, sono quasi certo che al pari, che so, di un Giovanni Rana, di un Piero Angela, al nostro perfino riuscirà di surclassare Romano Prodi, di cui si sosteneva “grondasse bontà da sotto gli artigli”, mentre di Pietro Grasso, anche se non dovesse diventare mai premier, diranno – scommettiamo? – “vuoi vedere che per Natale Grasso ci fa avere la cassata e pure i cannoli?”. Così la pasticceria siciliana sconfisse infine la vocazione maggioritaria.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….