ITALIA, LA SPAGNA TE SE MAGNA – ZITTO ZITTO, SENZA FARE PROCLAMI E SENZA PERDERSI IN RIFORME ELETTORALI, IL GOVERNO DI RAJOY ABBASSA LA DISOCCUPAZIONE E VEDE UNA CRESCITA DEL 2,4% NEL 2015 – I PROVVEDIMENTI SU PENSIONI E DIPENDENTI PUBBLICI

manifestazione a parigi   hollande e rajoymanifestazione a parigi hollande e rajoy

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

«La Spagna nel 2015 potrebbe essere il Paese dell'Unione europea con la maggiore crescita economica e con la maggiore creazione di posti di lavoro, ma dobbiamo essere prudenti e non fare troppo clamore». Il premier spagnolo Mariano Rajoy nella sua quinta intervista dell'anno (quasi un record, l'anno scorso furono solo tre) ha voluto dispensare un po' di ottimismo.

 

L'esecutivo di Madrid ieri ha potuto annunciare due dati economici importanti per un Paese ancora alle prese con i postumi di una crisi devastante. A marzo sono stati creati 60mila posti di lavoro (i due terzi di quelli creati in Italia nell'intero 2014) e il numero dei disoccupati è calato del 7,2% su base annua, il miglior risultato degli ultimi 15 anni. Di questo passo ritornare sotto il 20% di disoccupazione potrebbe non essere un miraggio.

 

mariano rajoy  6mariano rajoy 6

Anche perché la flessione del prezzo del petrolio e l'effetto positivo del quantitative easing deciso dalla Bce, unitamente alla ripresa costante dell'attività economica, hanno consentito a Rajoy di sorprendere ulteriormente i propri ascoltatori: nel 2015 il Pil iberico potrebbe aumentare almeno del 2,4%, più del 2% circa della precedente stima.

 

Insomma, a Madrid e a Barcellona le cose stanno andando relativamente bene, tant'è vero che sui mercati lo spread tra i Bonos e il Bund tedesco (104 punti) e migliore rispetto a quello del nostro Btp (107), nonostante l'Italia abbia in teoria più punti di forza. In primo luogo, un export super che rende la nostra bilancia commerciale in costante avanzo (+44 miliardi l'anno scorso).

 

mariano rajoy  4mariano rajoy 4

Eppure resta da chiedersi perché l'Italia di Matteo Renzi non possa almeno provare a illudere (e a illuderci) che si possa crescere oltre il misero 0,7% atteso per quest'anno. La differenza sta nell'attuazione di un percorso riformista, quello di cui si vanta anche l'ex sindaco di Firenze. Rajoy, non si è interessato di leggi elettorali e riforme costituzionali, ma ha abbassato gli indennizzi per i licenziamenti (in Spagna non è mai esistito l'articolo 18), ha tagliato corposamente la spesa pubblica diminuendo gli stipendi dei dipendenti pubblici e anche le pensioni.

 

E anche se ha alzato le tasse (cosa strana per un uomo di centrodestra), ha impiegato le risorse disponibili per abbassare veramente il costo del lavoro. Ecco perché ha potuto ottenere dalla Commissione Ue e, soprattutto, da Frau Merkel un po' di tolleranza nel rientro del deficit e ben 41 miliardi di euro destinati dal Fondo Salva Stati alle banche spagnole rimaste a terra con lo scoppio della bolla immobiliare.

 

L'Italia, invece, da Bruxelles ha preso quasi sempre schiaffi. E se non riuscirà a trovare 16 miliardi nel 2015-2016 per rimettere i conti a posto arriverà un altro aumento dell'Iva. Le associazioni Adusbef e Federconsumatori ne hanno quantificato l'impatto in una maggiore spesa di 842 euro a famiglia. Una stangata che produrrebbe una contrazione della domanda tale da azzerare qualsiasi speranza di crescita economica.

angela merkel a firenze con renzi  5angela merkel a firenze con renzi 5

 

Jas Gawronski e Antonio Tajani Jas Gawronski e Antonio Tajani

Il vicepresidente dell'Europarlamento ed ex commissario Ue all'Industria, Antonio Tajani (Fi), evidenzia come questa differenza tra Spagna e Italia non sia solo nominale. «Quelli spagnoli - afferma - sono dati incoraggianti perché dimostrano che si può uscire dalla crisi attraverso una politica di riforme e di crescita. Rajoy ha progressivamente ridotto il rapporto deficit/Pil, ha pagato i debiti della Pubblica amministrazione (a differenza dell'Italia) e ha dato impulso all'industria automobilistica: sono il secondo Paese europeo produttore dopo la Germania». E l'Italia? «Renzi fa un'intervista al giorno ma i risultati non si vedono perché non ha una strategia chiara e definita, come non ce l'ha nemmeno il suo collega francese e di sinistra, François Hollande».

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…