renzi rai

LA MARCIA DI RENZI SULLA RAI – SULLA PRESIDENZA PROVE DI ACCORDO PD-FI, MA TRA I FALCHI BERLUSCONIANI C’È ANCHE CHI VUOLE DARE UNO SCHIAFFO A PITTIBIMBO E RINVIARE TUTTO A SETTEMBRE – PER LA PRESIDENZA, TRA ANSELMI, MANSI E SORGI, ANCHE LA PALOMBELLI – IL “LEOPOLDO” CAMPO DALL’ORTO SENZA RIVALI PER LA DIREZIONE GENERALE

Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

Con la votazione della commissione di Vigilanza prenderà forma oggi il nuovo consiglio di amministrazione della Rai. Si scelgono 7 consiglieri su 9, gli altri due sono il membro del Tesoro (azionista dell’azienda) e il presidente, casella chiave su cui si cerca il compromesso tra Renzi e Berlusconi in queste ore finali. Compromesso difficile. Molti azzurri (tutti i nemici del patto del Nazareno per intenderci) sussurrano all’orecchio dell’ex Cavaliere l’idea di fare lo scherzo a Renzi: rompere la trattativa e rimandare a settembre la scelta del numero 1 di Viale Mazzini. Un danno per la Rai, uno smacco per l’immagine di Renzi, già costretto a usare la vituperata legge Gasparri per cambiare Viale Mazzini.

ANTONELLA MANSI
ANTONELLA MANSI

 

Berlusconi ha riunito ieri a Palazzo Grazioli lo stato maggiore di Forza Italia con i capigruppo Romani e Brunetta, lo stesso Gasparri e il mediatore di sempre, Gianni Letta. Renzi invece è in Giappone e si attende il suo ritorno per chiudere. Ieri è circolato il nome del vicepresidente di Confindustria, ex fondazione Mps, Antonella Mansi, gradita a Palazzo Chigi, meno nel club azzurro i cui voti sono decisivi per ottenere il quorum di 2/3 necessario per la casella presidenziale. Restano così in pista i nomi di Marcello Sorgi, ex direttore della Stampa, e Giulio Anselmi, presidente dell’Ansa.

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIMATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

Viene dato per certo il futuro direttore generale: sarà Antonio Campo Dall’Orto, manager di Mtv, protagonista degli appuntamenti renziani della Leopolda fin dagli esordi, un capo azienda che si occuperà soprattutto del prodotto Rai. La partita dunque si sposta sul terreno della politica con il voto in Parlamento sul presidente. Indicato dal governo ma per il quale è vincolante il sì allargato della Vigilanza. Ovvero 27 voti. L’area di governo è ferma a 22. Servono altri 5 voti e possono venire o da Forza Italia o dai grillini. L’ipotesi di accordo è con gli azzurri, ma la strada non è in discesa.

 

Le divisioni interne ai partiti complicano ancora di più l’intesa. Nel Pd 3 membri della Vigilanza su 16 appartengono alla minoranza bersaniana. Ieri si sono riniuti tutti con il ministro Boschi e hanno stretto un patto per votare compatti. In cambio, la sinistra Pd avrà un consigliere Rai: Beppe Giulietti o l’ex ministro della Cultura Massimo Bray, gradito a tutti. Gli altri due Pd nel consiglio toccano ai renziani. Una di loro potrebbe essere l’ex assessore romano Flavia Barca accanto al supermanager dell’Auditorium Parco della Musica Carlo Fuortes.

 

annagrazia calabria corrado maria daclon e antonio campo dallorto annagrazia calabria corrado maria daclon e antonio campo dallorto

Ma il tentativo del Pd è prendere anche un quarto consigliere, lavorando sui centristi sparsi in commissione e puntando su un nome “cattolico”. Ci stanno lavorando Lorenzo Guerini e il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli. Il nome è quello di Giuseppe Sangiorgi, ex portavoce di De Mita e segretario dell’Istituto Sturzo.

 

marcello sorgi brinda con enzo bettizamarcello sorgi brinda con enzo bettiza

Forza Italia avrà un consigliere. Fedele Confalonieri e Paolo Romani spingono per la conferma di Antonio Pilati. Un altro gruppo punta sul giornalista, ex deputato di Fi Giancarlo Mazzuca. I 5stelle sono orientati sulla scelta secca di Carlo Freccero, ex direttore Rai, esperto di televisione capace di avere molto peso in cda. Stamattina il nome comparirà sul blog di Beppe Grillo. L’ultimo membro tocca al Nuovo centrodestra. Crescono le quotazioni di Giovanni Galoppi, già consigliere di Raiway ma nel partito di Alfano viene considerato troppo vicino all’Udc.

ANTONIO PILATI ANTONIO PILATI

 

I nomi che circolano per il Cda hanno una loro caratura ma disegnano comunque una tv di Stato dominata dalle logiche dei partiti. Per questo Renzi insegue il salto di qualità nella scelta dei ruoli decisivi dell’azienda, ossia il presidente e il direttore generale. Marinella Soldi, ad di Discovery Channel, si è sfilata dalla corsa qualche settimana fa e lo ha ribadito ieri con un comunicato.

 

Campo Dall’Orto ha dunque la strada spianata e appare, per il momento, la figura più indicata per il dg, non avvicinabile alla politica, una carriera costruita nel mercato televisivo internazionale, con ruoli di responsabiltà anche all’estero.

 

carlo freccero servizio pubblicocarlo freccero servizio pubblico

La prova della tenuta di un patto tra Renzi e Berlusconi, dopo la rottura sul Quirinale, si gioca però sulla presidenza Rai, una poltrona per cui la politica è decisiva visto che il voto dei 2/3 della Vigilanza è vincolante. I nomi degli ultimi consiglieri (uno è il presidente designato) verrà fatto nell’assemblea degli azionisti (il governo) domani mattina. Già nel pomeriggio il consiglio di Viale Mazzini si riunirà per eleggere il suo numero uno. Poi giovedì, quando tornerà a riunirsi la commissione parlamentare, è il giorno decisivo.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME