MAREMMA MARINA! E’ L’“EREDE DESIGNATA” LA QUINTA COLONNA DELLE COLOMBE AD ARCORE

Tommaso Labate per "Corriere della Sera"

«La nostra famiglia sta già pagando un prezzo troppo alto. Pensiamo bene alle mosse che facciamo». Più convincente di Gianni Letta, più incisiva di Fedele Confalonieri, più pressante di Ennio Doris. La persona che più di ogni altro sta insistendo con Silvio Berlusconi perché ci si muova «con cautela» e con un occhio alla «stabilità» del Paese è proprio la sua primogenita, Marina.

La donna che i «falchi» del partito già vedevano pronta a raccogliere il testimone politico del padre. La donna che invece smentisce un suo futuro in politica e, al contrario, rimane concentrata sul suo lavoro.

Perché se è vero che in queste ultime settimane di passione il Cavaliere s'è affidato anima e corpo a un solo organismo - quel «consiglio di famiglia» allargato agli amici di una vita, che ad Arcore è riunito in seduta permanente - è altrettanto vero che, per comprendere le mosse berlusconiane, occorre fare un passo indietro a venerdì scorso.

Ventiquattr'ore prima del vertice con lo stato maggiore del Pdl, infatti, Berlusconi ha parlato con tutti i figli. Da Marina a Luigi, l'ultimogenito che sta vivendo con le maggiori ansie il clima di incertezza che si respira intorno alla sorte del padre.

Passando per Pier Silvio, Eleonora e Barbara. Sempre venerdì ha fatto un punto della situazione con Letta, discusso con Confalonieri, ascoltato le perplessità del numero uno operativo di Mediolanum Ennio Doris, che nella cerchia ristretta è il più accanito difensore dell'ipotesi di «non staccare la spina al governo Letta».

Tutti i componenti del «consiglio di famiglia», ovviamente, convergono sul fatto che «la priorità» è il «bene» di Berlusconi stesso. E tutti si rimettono a lui sulle scelte che andranno fatte in prospettiva. Ma è proprio Marina, sorprendentemente ma neanche troppo, a dare man forte alla prudenza di Letta, Confalonieri e Doris. «Stiamo già pagando un prezzo troppo alto. Pensiamo bene alle mosse che facciamo».

La questione affrontata rimanda sia alle possibili tempeste che si abbatterebbero sui mercati qualora Berlusconi mettesse in crisi l'esecutivo. Sia al possibile incrinamento dei rapporti tra l'impero televisivo del Cavaliere e le grandi imprese anche internazionali, che soffrirebbero di quel clima di instabilità. La parola che domina il consiglio di famiglia di venerdì scorso, insomma, è «prudenza». E a pronunciarla con più forza è proprio Marina.

E così sabato, quando ad Arcore arriva lo stato maggiore del Pdl, Berlusconi fa un accenno ai rischi dei mercati. «Ma il tema dello spread verrà sempre fuori. Ricordiamoci quello che accadde prima dell'arrivo di Monti», è l'obiezione di Brunetta. Si passa oltre. E il Cavaliere lascia intendere che l'unica paura che non ha è proprio quella del confronto con gli elettori. «Letta lo sconfiggo. E anche con Renzi sono testa a testa...».

Ma è lunedì che gli oscuri presagi paventati nel «consiglio di famiglia» di venerdì si mostrano nella loro rappresentazione plastica. Il Cavaliere assiste al crollo di Mediaset e Mediolanum in Borsa. E corre ai ripari con la nota «anti-falchi» che dà un po' di respiro al governo. «Adesso vediamo di chiudere bene la faccenda dell'Imu», è l'ordine di scuderia affidato ai suoi. Non vuole sentire passi indietro, su quella tassa. Anche perché dai gruppi parlamentari gli hanno detto che «la copertura dell'abolizione ci sarebbe» e che «va trovata nell'emendamento Tremonti-Calderoli-Sposetti», approvato a giugno.

La tensione rimane alta. «Voglio vedere che succede sull'Imu e come si comporteranno sulla decadenza», ha detto ai suoi. Una cosa non teme. Lo «smottamento» al Senato di fronte al Letta bis. «Nessuno tradirà. Ho chiesto a Schifani e lui mi ha rassicurato», ha spiegato in una delle telefonate di ieri.

Il futuro è sempre incerto. E nella marcia di avvicinamento al 9 settembre non si possono neanche escludere ripensamenti su quella presentazione di una memoria difensiva nella Giunta del Senato (c'è tempo fino a mezzanotte) finora sempre esclusa. «Non voglio che i miei figli vengano trattati come figli di un condannato», ripete sempre.

L'ex moglie Veronica, come ha scritto ieri sul Messaggero Maria Latella, è tornata a farsi sentire con lui e potrebbe stargli accanto anche nel caso in cui arrivino gli arresti domiciliari. Il «consiglio di famiglia», arginate per ora le polemiche tra falchi e colombe, torna ad avere la sua centralità. E, quale che sia la strada che il Cavaliere deciderà di imboccare, sarà l'unico organismo che avrà un peso sui suoi movimenti. L'unico.

 

SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA SILVIO E MARINA BERLUSCONIMarina Veronica BarbaraFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi LUIGI BERLUSCONI CON GLI AMICI AL MARE BARBARA BERLUSCONI AL MARE MARINA E PIERSILVIO medium Carlo De Benedetti Marina Berlusconi Fedele Confalonieriberlusconi silvio marina piersilvio veronica lario esclusiva per novella Veronica LArio

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…