MARINE LE BANAN - COME PER I LE PEN IN FRANCIA, BERLUSCONI SOGNA CHE MARINA PRENDA IL SUO POSTO - IL SUO “PIANO M” VEDE UNA “DISCESA IN CAMPO” STILE ’94, CON UNA SCHIERA DI MANAGER E IMPRENDITORI “FRESCHI” (ANONIMI) DA CANDIDARE - NEL PDL TREMANO: ADDIO ALFANO, ADDIO PRIMARIE, ADDIO POLTRONA. E MOLTI ANNUNCIANO LA FUGA AL CENTRO - MA ANCHE DELL’UTRI, CONFALONIERI E LETTA NON SI AUGURANO LA SUCCESSIONE MONARCHICA…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Rullano i tamburi elettorali e il Pdl precipita nel caos. Primarie impallinate dallo spettro della crisi politica, una decina di deputati in fuga verso il centro, Berlusconi che scalda i motori e nuovi "barbari" alla Samorì intenti a scalare il partito.

Con il Cavaliere pronto a staccare la spina al governo e a innescare il voto anticipato, le consultazioni interne sognate da Angelino Alfano rischiano di naufragare prima di salpare. L'ex premier è apparso «motivatissimo» sulle ragioni di un'eventuale crisi e pronto a giocare la partita comunque in prima persona, durante il "gabinetto di guerra" a Palazzo Grazioli con Verdini, Letta e lo stesso Alfano.

Tutto è in bilico, al punto da aver indotto Berlusconi a rinunciare all'invito di Vespa per domani sera. E in queste stesse ore, sui capannelli pidiellini in Transatlantico è tornato ad aleggiare con insistenza il fattore "M", destinato a destabilizzare ancor più il quartier generale di via dell'Umiltà. Il tam-tam rimbalza da giorni, non a caso dopo l'ultimo fine settimana.

«Ci vorrebbe un Berlusconi del '94», ha spiazzato tutti il capo durante l'ultimo Ufficio di presidenza. A tutti è stato chiaro come il leader pensi a se stesso, in prima battuta, per un ritorno in grande stile. Soprattutto se il 25 novembre a vincere le primarie del Pd dovesse essere Bersani e non Renzi. Ma nel chiuso di Arcore - e lo scorso week end nella stretta cerchia volata in Kenya - è un'altra la pista presa in seria considerazione. E porterebbe appunto alla casella "M", come la figlia Marina.

Se il "titolare" rinunciasse, sarebbe lei il «dinosauro» promesso qualche giorno fa come arma finale. Pur sempre un «Berlusconi in stile ‘94» sognato dal patriarca. «Ma se la convincessi a fare questo enorme sacrificio, sarebbe per qualcosa di totalmente nuovo e rivoluzionario, niente a che fare con il Pdl» sostiene il Cavaliere coi pochi con cui ha sondato il progetto. Una sorta di "piano B", già tracciato nelle coordinate di massima.

E che prevede l'eventuale lancio in gennaio (salvo elezioni anticipate), proprio come avvenne 17 anni fa, a ridosso della campagna. Un battage imponente affidato alla macchina da guerra di Publitalia nelle 20 regioni. E infine liste e nomi in squadra mai visti e sentiti prima, stuoli di imprenditori e manager. Gli stessi che Silvio Berlusconi ha incontrato a Villa Gernetto e ad Arcore in questi ultimi mesi, costruendo una rete pronta all'uso. In fondo un replay, per modalità e anonima «freschezza» dei protagonisti, di quanto accaduto nel 1994.

E anche il nome evocherebbe il "miracolo" di Forza Italia di allora. Con Berlusconi padre «nobile» che correrebbe da capolista al Senato. Il «sondaggio » molto interno alla famiglia e ai vertici dell'impero mediatico è in corso. La presidentessa Fininvest e della Mondadori è volata a Malindi dal padre nel fine settimana. Per parlare di affari, per lo più. Ma in quell'occasione, raccontano, il pressing di Berlusconi senior si sarebbe fatto più serrato. Ma le resistenze sono parecchie. I sodali più ascoltati osteggiano l'operazione.

A cominciare da Fedele Confalonieri. E così, dicono, anche Dell'Utri e soprattutto Gianni Letta. Il presidente Mediaset, come sempre, per ragioni molto spicce e concrete. I conti del gruppo navigano in pessime acque e la figura di Marina sarebbe strategica per condurre in porto la delicata partita aperta con i fondi sovrani del Qatar per immettere denaro fresco nei bilanci che arrancano.

Ed è probabile che alla fine questo argomento sia ancora una volta decisivo anche nella strategia politica del padre. Certo è che la prospettiva di una successione familiare ha contribuito in queste ore a far lievitare ancor più la tensione nei gruppi parlamentari. Dove per altro tanti sono già in uscita.

«Daremo vita a un gruppo nel Misto la prossima settimana, dopo aver ascoltato Montezemolo sabato» spiega Giorgio Stracquadanio, tra gli sponsor dell'operazione fuga per la sopravvivenza con la Bertolini, Tortoli e altri. Obiettivo, gruppo autonomo di 20 nei prossimi giorni, quando altri colleghi li dovrebbero raggiungere «per sostenere le ragioni di un Monti dopo Monti» ragiona l'ormai ex berlusconiano. Alfano è concentrato ancora sulle primarie, ma consapevole che le chance di tenerle si sono ridotte.

Con sommo sconforto anche della Santanché, che a questo punto si era immedesimata nel ruolo della sfidante, come aveva avuto modo di dire a Berlusconi nell'ora di colloquio a Grazioli. Anche la Meloni starebbe sciogliendo la riserva per candidarsi.

«Ma io vi avevo avvertito che le primarie non si sarebbero dovute tenere, inutili e dannose» continua a ripetere il Cav agli interlocutori. Chi non si ferma più ormai è l'imprenditore modenese a lui vicino Gianpiero Samorì. Primarie o no, sabato e domenica a Chianciano terrà la convention dei "Moderati in rivoluzione", quasi 4 mila sarebbero gli accreditati del volto nuovo che intanto stasera sbarca nel salotto di Porta a Porta.

 

SILVIO E MARINA BERLUSCONIMARINA E SILVIO BERLUSCONI VISTI DA BENNY PER LIBEROsilvio e marina berlusconimarina e silvio berlusconiANGELINO ALFANO DURANTE UN COMIZIOGIAMPIERO SAMORIVERDINI SOTTO O VESUVIO LETTA BERLUSCONI Berlusconi a Malindi da BriatoreDANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...