MARINE LE PEN SI LEVA UN SASSOLONE DALLA SCARPA E SEPPELLISCE BEPPEMAO CHE NON HA VOLUTO L’ALLEANZA CON IL “FRONT NATIONAL”: “GRILLO È UN OPPORTUNISTA. NON LOTTA CONTRO IL SISTEMA, VUOLE SOLO STRAPPARE VOTI ALLA SINISTRA”

Gian Micalessin per ‘Il Giornale'

«Perché Grillo non lotta insieme a noi contro l'Europa? Voi italiani ormai dovreste averlo capito. È solo un opportunista». Marine Le Pen ti guarda e sorride diverti¬ta. «Non ve ne siete ancora resi conto? Quello non lotta contro il sistema, punta solo a conquista¬re l'elettorato di sinistra. Ricorda¬te un¬a sua presa di posizione con¬creta sull'immigrazione? No per¬ché non esistono.

Questa è la sua grande contraddizione. Tuona contro il sistema ultra-liberista, ma non racconta che l'immigra¬zione serve ad abbassare i salari ed è funzionale al grande capitale. Racconta di essere contro ban¬che e multinazionali, ma si guar¬da bene dallo spiegare che l'im¬migrazione fa gli interessi di chi delocalizza e abbassa gli stipendi senza neppure trasferire le azien¬de all'estero. Grillo ha una visio¬ne distorta e contradditoria della realtà. È un politico senza basi. Un giorno si scaglia contro la cor¬ruzione, un altro contro l'Euro¬pa, non ha una visione globale. Per questo resterà il leader di un movimento di protesta e non gui¬derà mai un governo».

A differenza dell'italiano che le ha detto «no» rifiutando di allear¬si con lei a Bruxelles la signora Ma¬rine Le Pen è convinta di esser la portabandiera di un'alternativa capace di cambiare non solo la Francia, ma l'intera Europa. E la decisione di aprire la campagna elettorale per le europee del 25 maggio in questo piccolo villag¬gio di pescatori del dipartimento della Somme, nell'estremo nord della Francia, è il simbolo di que¬sta convinzione.

La figlia d'arte di¬ventata la leader incontrastata del Front National e la grande in¬trusa della p¬olitica francese strin¬ge le mani ai pescatori, abbraccia le ragazze all'uscita del bistro, ascolta una a una le bionde signo¬re galliche venute a raccontarle i loro problemi. «Sono qui perché i pescatori come chiunque svolge un mestiere tradizionale, sono le grandi vittime dell'Europa.

I pe¬scatori e i cacciatori a differenza di quanto raccontano da anni gli euroburocrati di Bruxelles non sono i nemici dell'ecosistema, ma i loro grandi difensori, anche perché loro campano di quello. Le cosiddette normative ecologi¬che di Bruxelles li hanno gettati sul lastrico e ci stanno condan¬nando a vivere in un continente malato».

Uno sguardo irriverente e un sorriso divertito sottolineano ogni cavalcata politicamente scorretta di questa donna terre¬moto decisa a far tremare la Fran¬cia. «Sono qui per vincere - spie¬ga al Giornale- sono qui per cam¬biare questo Paese. A queste ele¬zioni prenderemo tra il 23 e il 25 per cento dei voti. Ma non ci fer¬meremo qui. Tra dieci anni sare¬mo al potere e allora cambiere¬mo veramente la Francia». Eppu¬re quella in cui si muove oggi è la quintessenza della Francia. Qui si vende il sidro, qui i tra i campi di mimosa e i tetti di ardesia cam¬peggiano i monumenti ai caduti di una battaglia carneficina sim¬bolo della resistenza agli au¬stroungarici durante la prima guerra mondiale.

Ma è proprio questa Francia profonda che Marine vuole risve¬gliare. La Francia dei contadini, degli operai, dei pescatori. La Francia senza voce e senza più la¬voro. La Francia sfiduciata ritira¬tasi a covar rabbia dietro queste facciate di mattoni ancora pulite e dignitose. «Crediamo in te per¬ché sei diversa dagli altri politici, sei una di noi» - le urla Valery spor¬gendosi dal banco di una pesche¬ria su cui campeggiano cozze, gamberi e molluschi rimasti in¬venduti a pomeriggio inoltrato. Marine le afferra la mano. Sorri¬de ai pochi giornalisti.

«Ormai sia¬mo gli unici a rappresentare chi è stato abbandonato dalla politica e dal grande capitale, chi viene scaricato perché non garantisce profitti, chi viene abbandonato perché non è funzionale all'Euro¬pa. Per questo pur di farci tacere le provano tutte. Provano a chia¬marci razzisti, provano a metter¬ci addosso la caricatura degli estremisti di destra, ma la verità è che hanno paura di noi perché siamo i soli a minacciare il siste¬ma e l'Unione Europea. Grazie ai nostri successi e a quelli dei no¬stri alleati, come Geert Wilder in Olanda, a Bruxelles nascerà uno schieramento decisivo, una mi¬noranza in grado di bloccare e contrastare tutte le decisioni del¬l'Europarlamento».

 

 

MARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd marine lepen MARINE LE PENBeppe Grillo Beppe Grillo Beppe Grillo

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…