BUCCIA DEL BANANA PER BOBO - L’ANNUNCIATO RITORNO DEL POMPETTA AGITA MARONI E LA SUA VOGLIA DI “DISCONTINUITÀ” - BOBO TEME CHE LE FRENESIE DI BERLUSCONI RISVEGLINO ANCHE QUEL CHE RESTA DI BOSSI (CHE VA A DIRE IN GIRO DI ESSERE ANCORA “IL CAPO”) E RIDARE LINFA AL “CERCHIO MAGICO” CHE NON SI RASSEGNA ALL’EPURAZIONE - SOLO L’ASSE ALFANO-MARONI PUÒ PERMETTERE AI “BARBARI SOGNANTI” DI RIFARSI UNA VERGINITÀ POLITICA DOPO LE CAZZATE DEL DUO TROTA-BELSITO…

Marco Cremonesi per il "Corriere della Sera"

«A volte ritornano». Nel Carroccio è il commento più lieve all'ipotesi di una nuova candidatura di Silvio Berlusconi a premier. Un riferimento al racconto di Stephen King in cui alcuni teppisti riemergono dall'oltretomba. Roberto Maroni, in Transatlantico, si lascia andare a una battuta: «Berlusconi scende in campo? E dove? A San Siro?». Poi taglia corto, con un gesto aereo della mano: «Sono soltanto indiscrezioni...». Ma i cronisti insistono: la possibilità è stata confermata da Angelino Alfano. «E allora - è la risposta - sentirò Angelino Alfano».

È vero: il neosegretario leghista ha detto e ripetuto che «il tema delle alleanze è all'ultimo posto dell'agenda». Troppe le variabili in campo, troppo il lavoro da fare sul partito. Eppure, il ritorno sul proscenio di Silvio Berlusconi, per il Carroccio, è fumo nero negli occhi. Un'ipotesi capace di compromettere qualsiasi possibilità di alleanza futura. La nuova Lega a guida Maroni, difatti, punta tutto sulla discontinuità, sul ricambio, sulla stagione nuova che risponde a mutate condizioni politiche ed economiche.

Impossibile costruire la nuova immagine alleandosi con un Pdl che ripropone Berlusconi. Il capogruppo padano a Montecitorio, Gian Paolo Dozzo, lo dice chiaro che di più non si può: «La ricandidatura di Berlusconi? Non ci credo finché non lo vedo». Il punto è tutto lì: «Pensavo - aggiunge Dozzo - che all'interno del Pdl ci fosse bisogno di un rinnovamento e che questo passasse attraverso Angelino Alfano. Vedo, invece, che probabilmente non sarà così».

E poi c'è l'altro aspetto della questione, il fronte interno a un partito che ha fretta di superare l'ingombrante passato. Da questo punto di vista, Umberto Bossi ormai è come Lord Voldemort in Harry Potter: colui che non deve essere nominato. E tantomeno evocato. Sennonché, osserva un deputato padano, «dire Silvio Berlusconi significa dire Umberto Bossi. Significa ridare linfa a tutti coloro, e non sono pochi, che non hanno capito che il mondo in pochi mesi è cambiato. Se solo penso al ritorno della vecchia pratica del "ci mettiamo d'accordo lunedì ad Arcore" mi vengono i brividi».

Ad accrescere la preoccupazione - meglio, l'irritazione - il fatto che non passa giorno senza che Bossi non piombi a piedi uniti in mezzo all'arena. Dicendo a chiare lettere - come ha fatto l'altro giorno con Davide Vecchi del Fatto quotidiano - che «il capo» è ancora lui.

C'è chi dice che Maroni e Berlusconi si siano visti di recente per discutere di legge elettorale e presidenza della Regione Lombardia. Chissà se è vero. Resta il fatto che la strategia «bavarese» di Roberto Maroni era fin qui incardinata sul ricambio generazionale, politico e d'immagine tra Berlusconi e Alfano. Parallelo e simmetrico a quello avvenuto tra lo stesso «Bobo» e Bossi: dai capi partito carismatici che decidono da soli di fronte alle pennette tricolore di Arcore, a leader che sono l'espressione di partiti «normalizzati», con percorsi decisionali più partecipati e «democratici».

Partiti finalmente liberi dalla tutela sempre più ingombrante dei loro fondatori. E partiti, con qualche malizia, «complementari»: il movimento di «Prima il Nord» guidato dal varesino Maroni e quello «nazionale» guidato dal siculo Alfano. Eppure, va detto: in realtà, nel Carroccio, sono in pochi a credere che il prossimo candidato premier del Pdl possa ancora essere Silvio Berlusconi: «È fumo. Roba buttata lì per vedere, come dice Jannacci, l'effetto che fa».

 

BOSSI E MARONI jpegUMBERTO BOSSI E ROBERTO MARONI ELETTO SEGRETARIO DELLA LEGA NORD jpegBENNY SU BOSSI CHE SPIA MARONI BERLUSCONI E ALFANO ANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI BELSITO E TROTA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...