berlusconi limone spremuto

BERLUSCONI FU - ANTONIO MARTINO: ''MILAN IN VENDITA, TRATTATIVE SU MEDIASET: TUTTO FINISCE, IL CAV NON SARA’ PIU’ PROTAGONISTA'' - BOSSI: “RESTA UN LEADER. SE TIRA FUORI LE IDEE NON CE N’È PER NESSUNO. NEANCHE PER SALVINI”

BERLUSCONI TREMONTI BOSSI A MONTECITORIO BERLUSCONI TREMONTI BOSSI A MONTECITORIO

1. BOSSI: “NONOSTANTE TUTTO RESTA UN LEADER. È IN GINOCCHIO MA PUÒ RIALZARSI”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Gli hanno appena detto che è finito anche nei libri degli studenti americani di Scienze politiche: Umberto Bossi, il Senatùr, nato a Cassano Magnago, materia di studio degli sbarbatelli yankee.
 

Bossi e Berlusconi: vi siete consegnati ai libri di storia?
«Avevamo una visione. Ci siamo battuti per il federalismo fiscale. Ma questo è un Paese dove sono molti di più quelli che vogliono che tutto resti com’è. Noi due invece sognavamo di cambiare radicalmente le cose. Basterebbe che Berlusconi fosse al 20% di quanto era una volta…»
E invece? Berlusconi è politicamente finito?
«Secondo me no. La vita è fatta di cicli. Prima è andato su, adesso è giù. Ma potrebbe tornare in cima».
 

cota regge il posacenere a bossi accanto a berlusconi - dietro il Trota cota regge il posacenere a bossi accanto a berlusconi - dietro il Trota

Ha quasi 80 anni.
«L’età conta fino a un certo punto. I suoi nemici, attraverso i magistrati, lo hanno messo in ginocchio. Ma Berlusconi non si è arrende. L’ho visto combattivo come sempre» 
Vi siete visti di recente?
«Ci siamo incontrati a Roma, per cena, mercoledì scorso. Abbiamo parlato del Milan e della legge elettorale».
 

UMBERTO BOSSI E SILVIO BERLUSCONI NEL NOVANTAQUATTRO UMBERTO BOSSI E SILVIO BERLUSCONI NEL NOVANTAQUATTRO

Vuole disfarsi delle aziende?
«Bisogna vedere come vende, quanto ci guadagna e se lo fa per ricostruire».
Può ricostruire il partito?
«Le capacità per rimetterlo a posto le ha tutte, le ha sempre avute. I traditori in genere sono pochi, il problema è che si trascinano altri uomini. Li faccia fuori, se vuole. Ma i leader sono tali quando aggregano: Berlusconi organizzi un grande congresso riappacificatore e le cose cambieranno». 
 

BOSSI BERLUSCONI FINI NEL DUEMILASEI BOSSI BERLUSCONI FINI NEL DUEMILASEI

E i voti?
«I voti vengono se hai le idee, come le avevamo noi».
C’è Salvini però che scalcia. Lei di recente ha detto che è ancora troppo giovane per guidare il centrodestra.
«Salvini si sta costruendo una buona esperienza. Puntare sul Sud ha dato i suoi frutti. Ma se Berlusconi tira fuori le idee non ce n’è per nessuno».
 

Cosa ha ereditato Matteo Renzi da Berlusconi?
«Forse la parte che non considero la migliore: quella sorta di decisionismo che diventa pressappochismo. Ma Renzi è anche uno che non si ferma davanti a niente, pronto a utilizzare qualsiasi mezzo…»
Perché non gli consiglia di lasciare a un erede?
«Perché mi risponderebbe: “Io vado via quando vai via tu Umberto” (ride, ndr). O perché forse Berlusconi ha anche una gran voglia di rivincita. E quella te la porti fino in paradiso, o dove diavolo vai a finire…».

 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

2. ANTONIO MARTINO: IL SOLE TRAMONTA ANCHE PER LUI

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

Professor Antonio Martino, voi siete qui ad assistere al trionfo di Renzi mentre Berlusconi è a Milano a curare gli affari.
«La cessione del Milan mi fa molta impressione perché lui diceva che tutto è business ma il Milan è amore. Quando ci siamo conosciuti, più di venti anni fa, mi chiese se mi piaceva il pallone e siccome gli risposi di no mi guardò come si guarda un pazzo. Se venisse la più bella donna del mondo durante la partita del Milan - mi diceva - le direi di aspettare il novantesimo...».
 

Però, professore, intanto qui Forza Italia affoga.
«Il partito in generale è in grande difficoltà, diviso, litigioso perché si è sempre ed esclusivamente basato sul grande carisma di una leadership, un carisma che si è molto affievolito per motivi vari e non tutti dipendenti da Berlusconi».
 

Antonio Martino Antonio Martino

Addio al Milan, trattative su Mediaset, la politica. È il sole che tramonta su un impero.
«Sì, è così. Parlando di politica, abbiamo perso il gusto dell’opposizione. Una democrazia è tale se ha una vera opposizione, perché un vero governo l’hanno anche le dittature. Nella Prima repubblica c’erano un’opposizione di destra e una di sinistra, e non collaboravano. Con la Seconda repubblica, e il bipolarismo imposto da Berlusconi, è nata l’opposizione. E adesso? Di nuovo frantumata e debole».
 

Lei è stato fra i fondatori di Forza Italia. Che cosa prova a vedere Berlusconi lontano che si occupa d’altro?
«In questi venti anni Berlusconi ha trascurato le aziende in favore della politica e adesso sta facendo l’opposto, e infatti non credo abbia il polso di quello che succede qui nei palazzi. Del resto la crisi ha inciso anche nelle sue aziende perché la flessione del mercato pubblicitario va al cuore del suo sistema. Sta cercando di rimediare». 
 

Claris Fulci e Antonio Martino Claris Fulci e Antonio Martino

Insisto: sta vendendo. Tutto sta finendo.
«Tutto finisce. Io provo molta amarezza, oltre che molta gratitudine. Sono grato a Berlusconi per questi ventuno anni. Sono stati a tratti esaltanti. Ho fatto il ministro. Però è anche vero che da nove anni non ho ruoli, mi limito a pigiare bottoni. Berlusconi rimane un uomo a cui voglio bene, ma...».
 

Ma non ci spera più.
«In tutti questi anni ho imparato a non sottovalutare mai Berlusconi. Quando lo danno per morto, lui risorge sempre. Certo, stavolta se lei mi chiedesse se lo considero probabile... Ecco, me lo chieda».
 

LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI BOSSI BERLUSCONI BOSSI BERLUSCONI

È probabile?
«No».

Antonio Martino Maurizio Gasparri Gianni Letta Antonio Martino Maurizio Gasparri Gianni Letta Antonio Martino Antonio Martino

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME