sergio mattarella

QUI RADIO COLLE/1 – MARZIO BREDA E LA RISPOSTA DI MATTARELLA AI FRANCESI (“SAPPIAMO BADARE A NOI STESSI”): “UNA REPLICA PERENTORIA. RETROPENSIERO ESPLICITO: NON C’È MOTIVO DI DUBITARE DELL'ITALIA” – “È UNA MESSA A PUNTO DELICATA QUELLA CHE IL CAPO DELLO STATO SI SENTE IN DOVERE DI COMPIERE. LO HA FATTO PERCHÉ CERTE POLEMICHE AL LIMITE DELL'INGERENZA, LIEVITATE A VOLTE ANCHE SUL MASOCHISMO DI ALCUNI DIBATTITI DI CASA NOSTRA, LO HANNO…”

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

sergio mattarella in macedonia del nord 2

Basta una frase di 15 parole, a Sergio Mattarella, per rispondere al cronista che gli pone la questione se, dopo il voto del 25 settembre, l'Italia sarà messa davvero «sotto vigilanza» da parte dei Paesi stranieri (anzitutto quelli della Ue).

 

Una replica perentoria, quel «sappiamo badare a noi stessi nel rispetto della Costituzione e dei valori europei», sillabata per zittire quanti alzano il sopracciglio, e la voce, davanti alla prospettiva di aver presto a che fare con un governo del centrodestra guidato magari da una come Giorgia Meloni.

 

mattarella meloni

Retropensiero esplicito: non c'è motivo di dubitare che Roma tradisca la propria Magna Charta, non rispetti i diritti civili o abbandoni la sua tradizione europeista. Non succederà. Del resto, abbiamo degli organi costituzionali (il Parlamento, la Consulta e, appunto, il Quirinale, che «veglierà» da garante, come ha sempre fatto in ogni evoluzione del sistema) in grado di assicurare coerenza al percorso democratico. Insomma: chi pretendesse di fare l'esame del sangue, politicamente parlando, al prossimo esecutivo, sappia che ce lo facciamo noi. Da soli.

 

laurence boone 1

È una messa a punto delicata - e ciò spiega anche l'asciuttezza con cui è espressa - quella che il capo dello Stato si sente in dovere di compiere. Lo ha fatto perché certe polemiche al limite dell'ingerenza, lievitate a volte anche sul masochismo di alcuni dibattiti di casa nostra, lo hanno reso sensibile al tema.

 

Una la sollevò la premier francese Elisabeth Borne il giorno dopo la chiusura delle urne, chiamando in causa perfino la presidente della Ue, Ursula von der Leyen. Sortita subito liquidata da Emmanuel Macron («Il popolo italiano ha fatto una scelta democratica e sovrana la rispetteremo»), probabilmente in virtù degli ottimi rapporti personali tra lui e Mattarella.

 

SERGIO MATTARELLA EMMANUEL MACRON

Lo stesso schema si è riproposto ieri: una tagliente bordata della ministra per gli affari europei Laurence Boone, seguita da un analogo ripiegamento dell'Eliseo. per evitare che tutto sfociasse in un incidente diplomatico sull'asse Roma-Parigi. Che avrebbe ricreato i gravi imbarazzi della visita di fiancheggiamento ai «gilet gialli» dell'allora ministro, e vicepremier, Luigi Di Maio.

 

La faccenda, insomma, ha il sapore del déjà vu, e ci riporta al botta e risposta tra Quirinale e Downing Street di quando Boris Johnson sentenziò che gli italiani avevano «poco amore per la libertà», e per questo motivo potevano accettare di buon grado il lockdown durante la pandemia da Covid.

 

MEME BY LE BIMBE DI SERGIO MATTARELLA

Sentenza agra e senza rispetto, subito rintuzzata con freddezza dal nostro presidente, al pari di un'infelice battuta sullo spread della governatrice della Bce Christine Lagarde. Interferenze esplicite o minacciate, nelle quali echeggiavano di volta in volta vecchi pregiudizi, con cui dovette confrontarsi pure Oscar Luigi Scalfaro nel 1994, dopo aver tenuto a battesimo il primo governo di centrodestra.

 

Quello che vedeva i postfascisti di Gianfranco Fini alleati di Silvio Berlusconi, insieme alla Lega di Umberto Bossi. Molti forse non lo ricordano, ma anche quell'esecutivo incontrò diffidenze in Europa. Un esempio eclatante: il Parlamento di Strasburgo chiese a Palazzo Chigi di «assicurare formalmente il rispetto dei valori dell'antifascismo». Iniziativa alla quale Scalfaro reagì legittimando l'esperimento politico con uno stizzito «non abbiamo bisogno di maestri».

sergio mattarella emmanuel macron mario draghi sergio mattarella emmanuel macron mario draghi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...