MASSIMO CIANCIMINO ERA IL “PROCURATORE OMBRA” DI PALERMO

L'AUT AUT DI CIANCIMINO JR ALLA PROCURA
Nino Amadore per "Il Sole 24 Ore"

Uccidere l'avvocato e amministratore giudiziario Gaetano Cappellano Seminara, togliere di mezzo il presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo Silvana Saguto, mettere in condizioni di non nuocere il giudice per le indagini preliminari Piergiorgio Morosini.

Ma soprattutto fare in modo che si chiuda definitivamente in Italia l'inchiesta per riciclaggio che ruota attorno alla proprietà della discarica di Glina a Bucarest in cui sarebbe stato reinvestito in parte il tesoro di Vito Ciancimino, l'ex sindaco mafioso di Palermo legato ai corleonesi e morto nel 2002.

A qualsiasi condizione, magari alleandosi con il diavolo ovvero con i magistrati della procura antimafia di Palermo. Sullo sfondo la trattativa Stato-mafia e il racconto che della vicenda ha fatto ai magistrati della procura di Palermo Massimo Ciancimino.

È lui l'indiscusso protagonista di questa vicenda. Dalle intercettazioni fatte su disposizione dei magistrati della procura di Roma e successivamente della procura de L'Aquila emerge un quadro inquietante sui progetti del figlio di don Vito e sui rapporti che lui avrebbe avuto con i magistrati che lo hanno avuto in gestione a Palermo a partire da Antonio Ingroia.

Massimo non fa mistero con i suoi interlocutori (in genere Romano Tronci e la compagna Santa Sidoti) di aver cominciato a collaborare con i magistrati perché sotto pressione a causa dei sequestri: «Se mi lasciavano con la barca in mezzo al mare tutto 'sto processo non veniva fuori» dice Massimo. Il processo è quello della trattativa e, dicono i magistrati, è lui stesso «a mettere in relazione il tesoro in Romania e la sua eventuale tutela con le dichiarazioni rese in altri procedimenti.

A suo dire, lo stesso processo sulla trattativa Stato-mafia - almeno per la parte che lo vede direttamente coinvolto - sarebbe nato dalla necessità di tutelare i propri interessi». Quali siano questi interessi lo si comprende leggendo le intercettazioni: Massimo sceglie di dialogare su Skype con i suoi interlocutori e lo consiglia pensando che non sia possibile intercettare il sistema Voip; e invece le sue conversazioni vengono puntualmente registrate (in qualche occasione Tronci viene anche fotografato).

Il rapporto con Tronci e Sidoti è consolidato e con loro Ciancimino commenta la situazione di Gianni Lapis, tributarista condannato in via definitiva per l'intestazione fittizia dei beni di don Vito, con cui Massimo tiene i rapporti anche, si legge nei documenti dei magistrati, grazie alle ambasciate del suo avvocato Francesca Russo.

Parla, il figlio di don Vito, e non lesina considerazioni con i suoi amici ai quali assicura di essere nelle condizioni di poter ottenere ciò che vuole e che la sua presenza continua in tivù che loro non approvano fa parte di una strategia: Ciancimino junior «assume - scrivono i magistrati sulla base delle intercettazioni - di aver trattato con la procura di Palermo l'archiviazione delle indagini sulla Romania in cambio della conferma in dibattimento delle dichiarazioni rese in istruttoria».

E a un certo punto spunta la frase che può essere l'incipit di un volume su una nuova trattativa, quella tra Ciancimino e i magistrati antimafia di Palermo: «Io non abbandono nessuno! Ora... - dice il figlio di don Vito a Santa Sidoti - Io gli ho fatto patti chiari! Gli ho detto che negherò tutto se non mi aiutano! "In udienza nego tutto" gli ho detto!».

A suo tempo il gruppo degli amici di Ciancimino e Massimo stesso avevano molta fiducia nella possibile archiviazione da parte di Morosini e la richiesta di approfondimenti da parte del magistrato non viene presa molto bene; Ciancimino si consulta con il suo avvocato per provare a rendere incompetente Morosini sulla vicenda del riciclaggio.

L'obiettivo è quello di salvare la Ecorec, la società proprietaria della discarica di Glina che i soci cercano di vendere soprattutto dopo aver appreso dal Sole 24 Ore che il tribunale di Palermo aveva emesso la misura di sequestro a firma del presidente della sezione misure di prevenzione Silvana Saguto. Il giudice dà proprio fastidio a Ciancimino e compagni e il figlio di don Vito sbotta: «Pure la prevenzione mi devono levare per cui la Saguto se ne deve andare! Cioè oggi gliel'ho detto chiaro».

Chiunque sia d'ostacolo deve essere eliminato, spostato, messo in condizione di non nuocere. Uno di questi è Cappellano Seminara, amministratore giudiziario, trattato dal sostituto procuratore palermitano Dario Scaletta alla stregua di un imputato (l'ultima volta è stato interrogato per quattro ore): Scaletta avrebbe detto di non essere interessato in alcun modo a ciò che scrivono i giornali pur sapendo, evidentemente, che in qualche caso si trattava di notizia criminis.

Per il figlio di don Vito, per Massimo Viktor Dombrosky, direttore generale e azionista della società estera Ecorec, e per l'imprenditore reatino Sergio Pileri, Scaletta ha chiesto recentemente l'archiviazione per il reato di riciclaggio (è la seconda volta) e si attende la pronuncia del Gup. Tronci riferendo una frase di Sergio Pileri, un altro soggetto protagonista di questa vicenda che ha una sapore kafkiano, dice: «Sergio dice: io voglio Cappellano ucciso». Lapis presente all'incontro risponde «Anche io»; e Santa Sidoti aggiunge: «Sergio non perdona».

 

DON VITO CIANCIMINOMassimo CianciminoVITO CIANCIMINO SCARCERATO DALL'UCCIARDONE - CON IL FIGLIO MASSIMOMASSIMO CIANCIMINODon Vito e Massimo Ciancimino Massimo Ciancimino MAssimo Ciancimino in Aula

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...