giorgia meloni salvini berlusconi

“IN ASSENZA DELLE SINISTRE E DI UN M5S CREDIBILE, IL CONTROCANTO A  PALAZZO CHIGI PUÒ SPUNTARE DALL'INTERNO DELLA MAGGIORANZA” - MASSIMO FRANCO: “AL DI LÀ DELLE INCOGNITE CHE SI POSSONO APRIRE SE LE ELEZIONI DEL 12 FEBBRAIO IN LOMBARDIA E LAZIO ACCENTUASSERO LE DISTANZE TRA I VOTI RACCOLTI DA MELONI E DAGLI ALLEATI, IL SECONDO PROBLEMA SONO LE RIFORME ISTITUZIONALI. ALL'INIZIO, AUTONOMIA SPECIALE DELLE REGIONI E PRESIDENZIALISMO APPARIVANO COMPLEMENTARI. ORA I LEGHISTI INDOVINANO RESISTENZE CRESCENTI AL LORO PROGETTO…”

Estratto dell’articolo di Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

berlusconi meloni salvini al quirinale

Anche le opposizioni cominciano ad abituarsi all'idea che la destra governerà l'Italia per l'intera legislatura. […] Il tema […] è che succederà nel frattempo nella coalizione guidata da Giorgia Meloni. L'assenza di un'alternativa credibile rappresenta certamente una polizza d'assicurazione per la sopravvivenza dell'esecutivo; a breve più che a lungo termine, però. […] in assenza delle sinistre e di un M5S credibile, il controcanto nei confronti di Palazzo Chigi può spuntare dall'interno della maggioranza: tanto più se Lega e FI perdono terreno elettorale e politico a favore di FdI.

SALVINI BERLUSCONI MELONI

 

Qualcuno ha notato una sottigliezza lessicale nella dichiarazione di lealtà al governo Meloni da parte di Silvio Berlusconi. «Il viaggio di questa maggioranza», ha detto in un'intervista al Tg5, «deve durare cinque anni». Di «questa maggioranza», dunque, non necessariamente di questo governo.

 

VERTICE CENTRODESTRA A MONTECITORIO

E, al di là delle incognite che si possono aprire se le elezioni del 12 febbraio in Lombardia e Lazio accentuassero le distanze tra i voti raccolti da Meloni e dagli alleati, il secondo problema sono le riforme istituzionali. All'inizio, autonomia speciale delle regioni e presidenzialismo, la prima sostenuta da Matteo Salvini, la seconda da Meloni, apparivano complementari. […] Ora la questione si sta complicando. I leghisti indovinano resistenze crescenti al loro progetto in FdI e FI […]

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?