grillo euro

EURO SÌ, NO O FORSE? - GIANNINI AL MASSIMO : “ASCOLTANDO VIRGINIA RAGGI NON SI CAPISCE SE IL MOVIMENTO DI GRILLO VUOLE RESTARE NELLA MONETA UNICA O PUNTARE ALL’ITAL-EXIT. SIANO CHIARI: IL M5S PROPONE DI USCIRE DALL’EURO? SOTTO IL CIELO PENTASTELLATO REGNA UN'INQUIETANTE E A TRATTI FARNETICANTE DISORDINE”

Massimo Giannini per la Repubblica

MASSIMO GIANNINIMASSIMO GIANNINI

 

Lo "spirito di Ventotene" ha aleggiato per due giorni sui colli romani. Si saprà presto cosa rimane, dei riti solenni che celebrano i 60 anni della Madre Europa, scaduta suo malgrado a Matrigna. Si vedrà presto cosa produce, la liturgia laica di una élite in deficit di legittimazione che affida a un documento vagamente "doroteo" le sue flebili speranze di ricongiungersi a un popolo in deficit di rappresentanza.

 

Nell' attesa di verificare cosa faranno i leader "europeisti" (che finora l' Unione l' hanno indebolita invece che rafforzarla) è il caso di capire una volta per tutte cosa vogliono fare i "sovranisti" (che invece minacciano di sfasciarla per sempre).

 

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

Il discorso in Italia riguarda soprattutto i Cinquestelle, che si presentano alle prossime elezioni cullandosi nel mito dell' auto-sufficienza (o della beata-incoscienza). «Prenderemo oltre il 40% dei voti, e dunque governeremo da soli», dicono. Tanti auguri. Ma "governeremo" per fare cosa, esattamente? Sotto il cielo pentastellato regna un'inquietante e a tratti farneticante entropia.

 

Ascoltando le vaghe dichiarazioni da talk show, o compulsando gli arruffati testi del Sacro Blog, nessuno capisce quale deve essere il posto del nostro Paese nel mondo, se la Ue resta il nostro orizzonte o se puntiamo a una "Ital-exit". Detta più brutalmente: i Cinquestelle appartengono o no alla "Indicibile Armata" dei lepenisti eurofobici e xenofobi, per usare la formula di Jürgen Habermas?

 

GRILLO CASALEGGIOGRILLO CASALEGGIO

«La risposta è dentro di te, ma è sbagliata», direbbe il leggendario Quelo (al secolo, Corrado Guzzanti): è impossibile capirlo, di fronte a tanto "caos creativo". Qualche esempio. Sabato scorso la sindaca Raggi ha accolto in Campidoglio i capi di Stato e ha fatto un discorso ufficiale un po' generico ma di buonsenso "governista", parlando della Ue come di una «avventura straordinaria», di «un sogno di Europa che la nostra generazione è chiamata a portare avanti».

 

beppe grillo gianroberto casaleggiobeppe grillo gianroberto casaleggio

Questo significa che gli M5S hanno maturato un'idea precisa sull' Europa e sull' euro? Non è così, purtroppo. Le parole, passate e presenti, dicono tutto e il contrario di tutto. Il padre fondatore Gianroberto Casaleggio è stato l'unico che le idee, almeno su questo, sembrava averle chiare. Il 15 aprile 2013, a un convegno di piccoli imprenditori, diceva: «Noi non dobbiamo uscire dall'euro, con le svalutazioni competitive non risolviamo nulla se prima non riformiamo la burocrazia, il fisco Se usciamo dall'euro dopo un po' la lira vale zero».

RAGGI MERKELRAGGI MERKEL

 

Il 20 aprile 2014, in una delle sue ultime interviste al Fatto Quotidiano prima di morire, ribadiva: «Noi vogliamo rimanere dentro l' Europa non diciamo che l'euro è sbagliato, l'euro non è un problema in sé, ma per come viene gestito». La rotta dell' ideologo sembrava tracciata. Ma se mai lo è stata, si è smarrita. Il primo a smarrirla è stato proprio Beppe Grillo. Se nell' ottobre 2012 (dopo il voto in Sicilia) diceva «non sono contro l'euro perché siamo già fuori dall' euro», a gennaio di quest' anno (dopo il ritorno tra le braccia dell'euro-critico Farage), ha ricominciato a sparare contro la moneta unica, invocando «un referendum prima che sia troppo tardi».

 

RAGGI DISCORSORAGGI DISCORSO

«Entro il primo gennaio 2018 il Fiscal Compact dovrà essere ratificato nel quadro giuridico dell'Ue. E serve l' unanimità. Questo dà all' Italia la forza contrattuale necessaria per presentarsi alla Commissione e alla Bce e minacciare il suo veto in assenza di un accordo ad esempio sulla monetizzazione dei titoli di Stato acquistati dalla Banca d' Italia nell' ambito del QE» (sic!). I due dioscuri del Movimento, Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista, sono ancora più altalenanti.

GRILLO EUROGRILLO EURO

GRILLO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO DI MAIO DI BATTISTA

 

Una breve antologia su Di Maio, per (dis)orientarsi: «Noi abbiamo sempre detto che l' euro così non funziona, e dobbiamo preferirgli l' euro 2 o monete alternative» (24 giugno 2016, a Ballarò). «Proponiamo un referendum sull' euro, che non significa uscire dalla Ue» (3 novembre 2016, a L' aria che tira).

 

«Io voterei per uscire» (10 gennaio 2017, a diMartedì). «L' euro non è democratico, serve il referendum consultivo per chiedere ai cittadini se vogliono uscire dalla moneta unica Sarà necessaria prima una legge costituzionale che ci impegneremo a realizzare nella prossima legislatura E se vincerà il sì, ci si potrà organizzare con altri stati usciti dall' euro, oppure prevedere un ritorno alla lira» (23 marzo 2017, alla Stampa Estera).

BEPPE GRILLO VOLEVA REFERENDUM PER USCIRE DALL EUROBEPPE GRILLO VOLEVA REFERENDUM PER USCIRE DALL EURO

 

Chiudiamo con Di Battista, più "che-guevariano": «Noi non stiamo nell' euro, stiamo nel marco, quindi via subito dal nazismo centrale europeo, che produrrà sempre più schiavi» (13 marzo 2015, convegno alla Camera). «Euro e Europa non sono la stessa cosa Vogliamo che siano gli italiani a decidere sulla moneta» (8 dicembre 2016, intervista a Die Welt). Impossibile raccapezzarsi, tra «stiamo dentro » o «stiamo fuori», «l' euro 2» o l' euro «nazista », il «ritorno alla lira» o le «monete alternative », il Fiscal Compact su cui «minacciare il veto» e i bond sovrani «da monetizzare». Lo stesso "Libro a 5 Stelle" presentato la scorsa settimana non aiuta granché (più che un libro, un Bignamino di obiettivi generici: 15 cartelle, che diventano 8 al netto delle figure).

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

 

I pentastellati hanno il dovere di uscire una volta per tutte da questo euro-delirio. Dicano con chiarezza qual è il loro programma, senza delegare pilatescamente la scelta agli italiani. Il Movimento propone di uscire dall' euro? Se sì, nel progetto c' è prima una proposta di riforma costituzionale che consenta di indire poi un referendum consultivo sulla moneta unica, che ad ora la Costituzione vieta?

 

Se sì, cosa viene dopo, la lira o un euro del Sud? Se sì, come si fronteggia la fuga di capitali e la "patrimoniale implicita" del 30% su tutte le attività finanziarie del Paese? E se si esce dall' euro, si resta comunque nell' Unione? Se sì, come si possono evitare eventuali ritorsioni tariffarie sull' import, e come si può pensare di chiedere modifiche all' accordo di Dublino sui migranti?

 

GRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVAGRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVA

È solo un elenco sommario. Se i Cinquestelle non usano i mesi che ci separano dal voto per trasformare in esclamativi questi punti interrogativi, non saranno un' alternativa credibile all' odiato "sistema". Tanto più se, pur di delegittimare la tanto esecrata "democrazia rappresentativa", Grillo indica come "modello" l'amico Putin, considerato insieme a Trump «il gigante di cui la politica internazionale ha bisogno».

 

Lo stesso Putin che a Mosca manda tra la folla pacifica i temutissimi reparti anti-sommossa dell'Omon, per arrestare il blogger Navalny. È questa la "democrazia diretta" che piace al capo-comico genovese? Anche questo sarebbe interessante saperlo. Ma anche questo è il sintomo di una Babele politico-culturale ancora irriducibile. La superino, se ne sono capaci, o anche i pentastellati si condanneranno a perdersi nell' indistinto della "notte populista", dove tutte le vacche sono nere.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...