di maio salvini mattarella

OBTORTO COLLE – ECCO PERCHE’ MATTARELLA E’ STATO COSTRETTO A DIRE SÌ ALLA MANOVRA DI BILANCIO NONOSTANTE I DUBBI DELLA RAGIONERIA DELLO STATO CHE HA FATTO SAPERE AL QUIRINALE COME A DICEMBRE SI RISCHI DI "ENTRARE IN UNA FASE PIÙ CRITICA DI QUELLA DEL 2011” – TRIA, IL MINISTRO PIU' VICINO AL COLLE, E’ UNA SORTA DI COMPARSA E PAOLO SAVONA SCALDA I MOTORI PER SOSTITUIRLO IN VIA XX SETTEMBRE...

Adalberto Signore per il Giornale

 

sergio mattarella

Nelle stanze che contano sul Colle se ne parla ormai da qualche settimana. Da quando è apparso chiaro a tutti che Luigi Di Maio e Matteo Salvini sarebbero andati avanti a forzare la mano sul rapporto deficit-Pil al 2,4%.

 

È da allora che i consiglieri più stretti  di Sergio Mattarella si chiedono fino a che punto potrà spingersi il Quirinale se alla fine la manovra non dovesse assicurare l' equilibrio di bilancio, mettendo quindi a rischio la tenuta dei conti dello Stato. Tutti sono arrivati alla medesima conclusione: anche se la legge di bilancio dovesse violare gli articoli 81 e 97 della Costituzione, per il presidente della Repubblica sarebbe politicamente insostenibile decidere di non controfirmarla.

 

di maio conte salvini

Al di là del merito della questione, infatti, per M5s e Lega l' eventuale bocciatura del Quirinale diventerebbe uno straordinario argomento propagandistico. A quel punto, infatti, il governo potrebbe scaricare su Mattarella la responsabilità del probabile show down con la Commissione Ue, come l' eventuale fallimento delle politiche economiche dell' esecutivo.

 

mattarella3

Il Colle, insomma, diventerebbe una sorta di parafulmine permanente, come è già successo nei giorni della formazione del governo, quando Di Maio arrivò finanche a chiedere un improbabile impeachment del capo dello Stato, reo semplicemente di aver fatto valere le sue prerogative.

 

Insomma, nonostante la Ragioneria generale dello Stato abbia fatto informalmente sapere al Colle che andando avanti per questa strada «a dicembre si rischia di entrare in una fase più critica di quella del 2011», Mattarella potrebbe comunque avere le mani legate. Perché se decidesse di non firmare la manovra e la maggioranza dovesse ripresentargliela uguale identica, lo scenario che si verrebbe a delineare sarebbe quello di una sfiducia di fatto del Parlamento al presidente della Repubblica.

 

 

Insomma, uno scontro istituzionale senza precedenti. È per tutte queste ragioni che il capo dello Stato ha margini di movimento strettissimi. A meno che la situazione dei mercati non lo legittimi al gesto estremo di non controfirmare la legge di Bilancio. Solo con uno spread sopra i 500 punti e le Borse sull' ottovolante, il Colle avrebbe infatti l' agibilità politica per mettersi davvero di traverso.

DI MAIO CONTE SALVINI

 

D' altra parte, non è un mistero che negli ultimi mesi la moral suasion del Quirinale abbia perso terreno anche all' interno del governo. Il ministro dell' Economia Giovanni Tria è del tutto delegittimato ed è ormai considerato una sorta di comparsa pure a via XX Settembre. Non è un caso che qualche giorno fa la sua alzata di testa su Alitalia sia stata rispedita al mittente con sufficienza.

 

«Se Tria non si sente a suo agio, può tranquillamente dimettersi», ha fatto sapere in giro Di Maio. Al suo posto già scalda i motori il responsabile delle Politiche Ue Paolo Savona, che proprio giovedì scorso è intervenuto alla Camera sul Def, facendo le veci di Tria in missione a Bali per un meeting della Banca mondiale e del Fondo monetario. Minata ormai irrimediabilmente l' autorevolezza del ministro dell' Economia, è evidente che anche la spinta di Mattarella attraverso quel canale si è andata indebolendo.

 

salvini di maio

Diverso, invece, il caso di Enzo Moavero Milanesi, altro ministro considerato «vicino» al Colle. Nei primi mesi di legislatura il titolare degli Esteri ha cercato per quanto possibile di farsi garante presso l' Europa del fatto che il governo gialloverde non perseguiva alcun piano B.

 

Al punto che in alcune riunioni lo staff della Farnesina ha giocato a zona sugli uomini del Dipartimento per gli Affari europei, proprio nel tentativo di «arginare» l' euroscettico Savona.

 

D' altra parte, Moavero non solo sedeva proprio su quella poltrona nei governi Monti e Letta ma è da sempre un convintissimo europeista. Un afflato, raccontano in quel di Palazzo Chigi, che in questi ultimi tempi si sarebbe andato quietando. I maligni ipotizzano che il ministro degli Esteri ambisca alla poltrona di Commissario Ue, per la quale - dopo le Europee del 2019 - sarà comunque necessario il benestare di Di Maio e Salvini. Con loro, insomma, è meglio non andare allo scontro. Un altro canale, dunque, che si va affievolendo.

PAOLO SAVONAgiovanni tria

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…