mattarella cartabia

LI FA NERI NEL SEMESTRE BIANCO - MATTARELLA INVIA UNA LETTERA AL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE MAGISTRATI MOLLANDO UNA SBERLA ALLE RESISTENZE CORPORATIVA DELLE TOGHE ALLA RIFORMA DEL MINISTRO CARTABIA SU CARRIERE, ORGANIZZAZIONI DELLE PROCURE, ELEZIONI E FUNZIONAMENTO DEL CSM: “NON BASTA UNA RIGENERAZIONE ETICA E CULTURALE MA SERVONO RIFORME PROFONDE” - IL PIZZINO E’ CHIARO: NON FARE OSTRUZIONISMO…

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

marta cartabia sergio mattarella

 

Con una lettera non protocollare inviata al presidente dell'Anm, Giuseppe Santalucia, in occasione della presentazione della nuova versione digitale della rivista «La Magistratura», il presidente della Repubblica Sergio Mattarella traccia la strada del completamento della riforma della giustizia. Dopo le leggi delega sui processi penale e civile, la ministra della Giustizia Marta Cartabia è attesa al varco più impervio: il testo su carriere, organizzazione delle Procure, legge elettorale e funzionamento del Csm.

 

GIUSEPPE SANTALUCIA

La carne viva delle toghe. E delle correnti. Dopo l'interlocutorio dossier della commissione di esperti, si attendono le proposte concrete e definitive della ministra. «Siamo ai limiti, spero che a novembre il disegno di legge possa essere discusso e votato dalla Camera», dice il vicepresidente del Csm, David Ermini. Le settimane passano e al ministero tutto tace, i segnali di insofferenza dei magistrati si moltiplicano. In questo contesto, Mattarella dà la linea: per garantire la «credibilità» della magistratura, la cui «indipendenza è elemento cardine della democrazia», non basta la «rigenerazione etica e culturale» pur invocata da due anni.

david ermini

 

Servono «riforme profonde» da accogliere senza chiusure, «in un'interrelazione continua con il contesto socio-culturale e nel confronto costruttivo con le altre istituzioni». Il sottotesto - ma nemmeno tanto sotto - è un duplice messaggio alle toghe. Primo: la riforma va fatta, in pochi mesi e non di facciata, quindi prego astenersi da ostruzionismo e chiusure corporative.

 

mattarella csm

Secondo: il Quirinale garantirà che non sia fatta contro la magistratura, piuttosto con il suo concorso, evitando quindi che si trasformi in una resa dei conti che ne ridimensioni il ruolo costituzionale. La circostanza non è casuale. Il capo dello Stato invoca «trasparenza e professionalità» e si compiace che la nuova rivista diventi «uno spazio di dibattito» sollecitando l'Anm, «lungi dal coltivare corporativismo autoreferenziale, a promuovere e sostenere il dialogo autentico» con istituzioni e società (il fermento nelle riviste delle toghe è interessante e destinato a crescere).

david ermini sergio mattarella al csm

 

Santalucia coglie e promette un dibattito «senza arroccamenti pregiudiziali, perché non amiamo slogan e trite formule», ferma la contrarietà ai referendum radical-leghisti. Tra le questioni più controverse e spinose, la legge elettorale del Csm. Per la ministra Cartabia è necessario approvarla «in tempo utile in vista del rinnovo del Csm» che scade a metà 2022. Precisazione non banale, a qualcuno (a Montecitorio e al Csm) votare con la legge attuale potrebbe non dispiacere. Si cambia, dunque, ma come? Sistema elettorale e alleanze tra correnti potrebbero provocare effetti dirompenti come per i partiti il passaggio al maggioritario del 1994.

Consiglio Superiore della Magistratura

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…