di maio salvini mattarella

MATTARELLA E LA MANOVRA BOLLENTE - IL PRESIDENTE NON SA CHE PESCI PRENDERE: IL SENATO E’ STATO COSTRETTO A VOTARE UNA LEGGE DI BILANCIO CHE NESSUNO AVEVA LETTO, IN APERTA VIOLAZIONE DELL’ITER LEGISLATIVO - D’ALTRA PARTE RIMETTERE TUTTO IN DISCUSSIONE FAREBBE SALTARE IL COMPROMESSO SIGLATO CON L’EUROPA E I MERCATI… - I SENATORI PD DEPOSITANO IL RICORSO ALLA CONSULTA E SULL'ESERCIZIO PROVVISORIO...

Ugo Magri per “la Stampa”

 

salvini mattarella

Definire il presidente «preoccupato» sarebbe banale: solo chi non lo conosce può credere che, dopo avere insegnato il diritto parlamentare e averlo praticato in altre epoche da ministro per i Rapporti col Parlamento, Mattarella rimanga insensibile davanti a un Senato messo sotto le suole, costretto a votare una legge di Bilancio che nessuno aveva letto. E difatti, al Quirinale, la gravità dell'accaduto non sfugge.

 

Su cosa poi in concreto lassù si voglia fare, per rimettere le cose a posto, le bocche sono cucite. La presidenza non è stato mai luogo di spifferi, men che meno ora. Pare comunque escluso che Mattarella possa dare retta all' ex presidente della Consulta, Ugo De Siervo, che lo esorta a bocciare l'intera legge di Bilancio.

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

L'ipotesi estrema di negare la firma era già circolata a suo tempo, come suggestione di alcuni consiglieri presidenziali giustamente preoccupati che venisse fatto rispettare l'articolo 81 della Costituzione sul pareggio di bilancio; ma quel parametro, dopo tanti tira-e-molla con Bruxelles cui Mattarella non è stato estraneo, alla fine sembra salvaguardato. Per cui un rinvio alle Camere, motivato stavolta con la violazione delle regole parlamentari, rischierebbe di rimettere tutto in discussione, compresa la tregua faticosamente raggiunta con l'Europa e con i mercati. Troppe sarebbero le controindicazioni.

 

salvini mattarella

E d' altra parte, nemmeno si possono chiudere gli occhi (così ragionano i frequentatori del Quirinale) sull' articolo 72 della Carta, dove stabilisce regole precise dell' iter legislativo. Il dubbio che siano state travolte pesa quanto un macigno, tanto che un gruppo di giuristi Pd (Stefano Ceccanti, Francesco Clementi, Carlo Fusaro) è già mobilitato per studiare il ricorso alla Consulta. Secondo il costituzionalista Michele Ainis, ce ne sarebbero i presupposti. Se un domani la Corte costituzionale desse ragione ai ricorrenti, pure in questo caso le conseguenze sarebbero di vasta portata. Meglio evitare il rischio.

 

michele ainis col suo libro

PASSAGGIO STRETTO

Dunque, andrà cercata una via d' uscita. Dove? Nel passaggio stretto tra gli art. 72 e 81 della Costituzione. L'urgenza di varare la manovra non può andare a discapito delle garanzie democratiche. Sul Colle si attendono che un punto di equilibrio venga attivamente cercato. Sulla carta non mancano soluzioni. Secondo certi economisti non sarebbe un dramma se, pur di consentire l'esame della manovra, il dibattito alla Camera sforasse San Silvestro e il ritardo causasse qualche giorno di esercizio provvisorio. Anzi, i conti potrebbero addirittura migliorare, perché le spese sarebbero mensilmente limitate a un dodicesimo dell'anno precedente. Rallentare i tempi spetterebbe ai presidenti delle due Camere.

 

Escluso che Mattarella voglia sostituirsi a Casellati e a Fico, sebbene certi passaggi al Senato siano stati molto controversi. Né trova riscontri la voce secondo cui la firma presidenziale alla manovra sarà accompagnata da una lettera di biasimo per le umiliazioni inflitte al Parlamento: niente di tutto ciò risulta ancora deciso. La speranza per adesso è che si cerchi di rimediare.

 

2 - MANOVRA: RICHETTI, OGGI DEPOSITIAMO RICORSO A CONSULTA 

casellati fico conte mattarella

 (ANSA) - "Oggi con i senatori del mio gruppo firmiamo e depositiamo il #ricorso alla Consulta contro una legge di Bilancio approvata fuori dall'ordinario percorso parlamentare, senza che Commissioni (a partire da quella sul Bilancio) e Aula abbiano potuto anche solo toccare il testo. Un fatto grave, nella forma e nella sostanza. Una legge che dimentica i giovani, punisce i pensionati, abbandona le imprese. E aumenta le tasse per il volontariato e chi fa del bene. A favore di condoni e di chi prova a raggirare il prossimo". Così Matteo Richetti, del Partito democratico.

martina richetti

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…