mattarella renzi

MATTARELLA PROVA A MANDARE A RAMENGO RENZI: PRIMA LA RIFORMA ELETTORALE E POI IL VOTO - LA CAMERA RISPONDE: NON SE NE PARLA PRIMA DI UN MESE. A QUEL PUNTO, LA RIFORMA POTRA’ CORRERE O IMBOCCARE UN BINARIO MORTO

 

Francesca Schianchi per la Stampa

 

GENTILONI RENZI MATTARELLAGENTILONI RENZI MATTARELLA

Il Parlamento approvi presto una nuova legge elettorale. Dopo aver chiesto da mesi di individuare un sistema di voto omogeneo per Camera e Senato, dopo aver incassato le promesse di impegno da tutte le parti politiche e aver atteso invano senza riuscire a vedere nemmeno un testo approdare in Aula, ieri il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ritenuto fosse il momento di intervenire.

 

Ha convocato a pranzo al Quirinale i presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, e attraverso di loro ha inviato un messaggio forte e chiaro ai partiti, richiamandoli all' urgenza della questione «per il funzionamento del nostro sistema istituzionale». Il Parlamento «provveda sollecitamente» - è il caldo invito - a questa e anche a un' altra incombenza, da troppo tempo sospesa: l' elezione di un giudice della Corte costituzionale.

 

GRASSO BOLDRINIGRASSO BOLDRINI

Ma è soprattutto il monito sulla legge elettorale ad agitare gli animi nel Palazzo, in un prevedibile rimbalzo delle responsabilità per questo prolungato ritardo. Se dal Pd assicurano che la riforma del sistema di voto è in cima ai loro pensieri, dalle opposizioni - Forza Italia come M5S - suggeriscono che invece è proprio il congresso dei democratici - in dirittura d' arrivo con l' elezione del nuovo segretario domenica - ad aver provocato lo stallo dei lavori della commissione che se ne sta occupando. Là dove, garantisce il presidente Mazziotti, a giorni sarà finalmente presentato un testo base, probabilmente martedì o mercoledì.

ettore rosatoettore rosato

 

«Il presidente della Repubblica ha ragione: non so gli altri, ma certamente per il Pd sono priorità» i temi sollevati, giura il capogruppo alla Camera, Ettore Rosato, che, per dimostrarlo, nella riunione dei presidenti di gruppo, chiede - come il M5S - l' approdo in Aula della legge. «Il Pd ha fatto le sue proposte», sottolinea il capogruppo al Senato Luigi Zanda, a partire dal Mattarellum, ma con «scarso successo», poi un' altra formulazione «con collegi uninominali e ragionevole premio di maggioranza, mi sembrano buone basi per andare avanti».

 

BRUNETTABRUNETTA

Il fatto è che, prima ancora del merito della legge, viene l' opportunità dei tempi, o così almeno accusano le opposizioni: «Più che al Parlamento - invita il forzista Renato Brunetta - il capo dello Stato si rivolga al Pd e al suo segretario in pectore, Matteo Renzi, che da mesi bloccano i lavori». Stesso concetto dei parlamentari pentastellati della commissione Affari costituzionali: «Questa grave paralisi istituzionale è imputabile solo ed esclusivamente a Renzi e al suo Pd»; loro, insistono, hanno una proposta, il Legalicum, «può essere approvata nel giro di qualche giorno di lavoro».

Luigi Zanda Luigi Zanda

 

L' intervento del presidente Mattarella ha sortito comunque un primo risultato: è stato calendarizzato il provvedimento. Ma sarà fra più di un mese, il 29 maggio: il tempo necessario, dicono, per completare l' esame in commissione. Poi però, sollecita la Boldrini, «non subisca ulteriori rinvii: si tratta di rispettare le attese dell' opinione pubblica e il ruolo stesso dell' istituzione parlamentare».

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…