sergio mattarella giorgia meloni

MATTARELLA SVENTOLA DUE CARTELLINI GIALLI IN FACCIA ALLA MELONI – IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PRIMA DA’ UNA LEZIONE AL MINISTRO VALDITARA SULLE VIOLENZE DAVANTI AL LICEO DI FIRENZE, POI STOPPA IL MILLEPROROGHE SUI BALNEARI – UGO MAGRI: “FILO ROSSO DI ENTRAMBI I RICHIAMI PRESIDENZIALI: IN ITALIA ESISTE ANCORA UNA COSTITUZIONE; E SUL COLLE C’È CHI HA IL PRECISO COMPITO DI FARLA RISPETTARE. MATTARELLA NON DICHIARA GUERRA AL GOVERNO. SE L'OBIETTIVO FOSSE STATO QUELLO DI METTERE I BASTONI TRA LE RUOTE, IL CAPO DELLO STATO AVREBBE AVUTO ECCELLENTI GIUSTIFICAZIONI PER BOCCIARE IL MILLEPROROGHE…”

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 3

Può essere una semplice coincidenza oppure il segnale di grandi tempeste in arrivo. Sta di fatto che ieri, nell'arco della stessa giornata, Sergio Mattarella ha dovuto sventolare non una ma due volte il cartellino giallo per mettere un freno ai vincitori delle elezioni e per arginare il loro senso di onnipotenza come se fossero (ma non sono) i padroni d'Italia.

 

La prima volta ieri mattina, quando il presidente ha rammentato che delle violenze davanti alle scuole dovrebbero allarmarsi tutti, compreso il ministro dell'Istruzione e del Merito: altro che prendersela con la preside antifascista minacciandola di misure disciplinari, salvo ritirare la mano dopo averla lapidata.

 

giuseppe valditara

Poi di nuovo il capo dello Stato ha alzato la voce nel pomeriggio, denunciando il mostro giuridico creato da questa maggioranza di governo per correre dietro ai balneari e, in generale, gli eccessi della decretazione d'urgenza cui nemmeno Giorgia Meloni sa fare a meno.

 

Filo rosso di entrambi i richiami presidenziali: in Italia esiste ancora una Costituzione; e sul Colle c'è chi, piaccia o meno ai signori della politica, ha il preciso compito di farla rispettare.

Mattarella, sia chiaro, non dichiara guerra al governo, né si è trasformato nel capo dell'opposizione in attesa che il Pd, celebrate le primarie, ritrovi l'anima.

 

DANIELA SANTANCHE'

Se l'obiettivo fosse stato quello di mettere i bastoni tra le ruote, come sospetta la pubblicistica di destra, il capo dello Stato avrebbe avuto eccellenti giustificazioni per bocciare il Milleproroghe. La nota diffusa ieri dal Quirinale ne elenca una quantità spaventosa, tanto che nel leggerla ci si domanda come sia stato possibile un tale scempio legislativo e in che mani siamo.

 

Il rinvio di un anno delle gare per le spiagge calpesta le direttive europee da cui dipendono i miliardi del Pnrr; travolge le pronunce del Consiglio di Stato (sebbene a presiederlo ci fosse il compianto Franco Frattini, non certo un pericoloso bolscevico); crea le premesse di ricorsi e controricorsi seminando caos. E fosse solo il cedimento alle pressioni dei balneari.

 

Nel Milleproroghe si trova di tutto, compreso quello che non dovrebbe esserci: dalle normative sui dipendenti pubblici alle misure organizzative della Pubblica amministrazione con oneri allegramente posti a carico dello Stato, con rifinanziamenti di leggi scadute e, al posto di legittimi rinvii, discipline introdotte di sana pianta, «ex novo», con lo strumento sbagliato.

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 1

Il decreto sottoposto al suo esame, denuncia con toni severi Mattarella, finge di ignorare le sentenze della Consulta che più volte hanno vietato di infilare misure eterogenee nello stesso decreto come se fossero allo stesso modo indifferibili e urgenti. Incombono seri rischi di incostituzionalità.

 

Eppure, nonostante il decreto gridi vendetta, Mattarella ci ha messo sotto la firma. L'ha fatto per carità di patria, al fine di scongiurare guai ulteriori, per evitare che alcune vere urgenze restassero insoddisfatte: cosa che sarebbe accaduta qualora avesse rimandato il testo alle Camere.

 

[…]

 

La premier, che è più svelta di certi suoi seguaci, ha promesso che in futuro non accadrà mai più; Mattarella le da dato volentieri atto dell'impegno, pur senza farsi troppe illusioni; ma la tirata d'orecchi a una maggioranza che calpesta le regole, o le riscrive a proprio piacimento, quella proprio non si poteva evitare.

sergio mattarella al teatro ariston di sanremo

 

[…] Ieri mattina, col solito garbo ma in modo inequivocabile, Mattarella ha rimproverato a Giuseppe Valditara l'incredibile scambio di ruoli per cui chi picchia si trasforma in vittima; e chi denuncia la matrice degli aggressori finisce sul banco degli imputati. C'è un limite a tutto, e quel limite è stato abbondantemente superato.

 

Il bello è che il ministro, seduto in prima fila e tutto sorridente, alla fine ha perfino applaudito il discorso di Mattarella che, usando parole diverse e meglio consone al proprio stile, ha espresso in fondo gli stessi concetti censurati alla preside fiorentina. Forse perché Valditara, stavolta, aveva davanti il preside d'Italia.

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...