ASPIRATUTTO RENZI - MATTEUCCIO IMBARCA CHI PUO’ E NELLA RETE FINISCONO ANCHE LE “CARIATIDI” LEOLUCA ORLANDO E ENZO BIANCO

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

Il suo rientro politico ufficiale sarà venerdì, alle feste dell'Unità di Forlì e di Reggio Emilia, ma Matteo Renzi non poteva mancare all'esordio in campionato della sua amata Fiorentina. Reduce da una vacanza in California, il sindaco di Firenze si prepara alla battaglia d'autunno. E la Fiorentina gli dà la carica, con una bella vittoria. Anche perché, come ha detto l'altro giorno, «Firenze è una città che può e deve sognare in grande. E non solo nel calcio».

Renzi sogna in grande e gioca su tre fronti, in perfetta sintonia con le tattiche di gioco del mister Montella, fatte di scambi in velocità e vocazione offensiva spumeggiante: lavora da sindaco, con una forte accelerazione alle opere cittadine, accompagnata dal varo della campagna «Detto Fatto»; si prepara alle primarie per il Pd, con una capillare presenza nelle feste democratiche (sarà presente a dieci, compresa quella nazionale il 1 settembre a Genova) e nei circoli;

e infine, lavora sul territorio, rinforzando la rete di sindaci e di amministratori locali, per preparare la campagna finale, quella per la premiership contro il partito dell'apparato. Anche se, dice ai suoi, «il governo non cadrà a breve, sono ottimista sulla situazione, l'esecutivo Letta andrà avanti».

Al rinnovato stadio Artemio Franchi, Renzi arriva scamiciato, persino in anticipo rispetto al solito ed esulta abbondantemente. La Fiorentina di Andrea Della Valle ha fatto una campagna acquisti di livello e viene data da molti tra le favorite del campionato. Le similitudini tra la squadra e Renzi si sprecano.

E così sembrano evocativi anche i lavori al Franchi, che hanno creato una tribuna dove per la prima volta i tifosi sono seduti all'altezza del terreno verde. Perfetta rappresentazione del desiderio di Renzi di rompere le barriere con i cittadini e con gli elettori (anche se, per la verità, allo stadio se ne sta in tribuna vip).

Il suo biglietto da visita per la leadership del Pd e la premiership, sarà il lavoro a Firenze. Per questo, da quando è tornato, lavora pancia a terra per ultimare i progetti pianificati negli ultimi mesi in città: pedonalizzazioni e piste ciclabili, il giardino verticale delle Oblate, i parcheggi sotterranei del Carmine e Brunelleschi, i cantieri stradali per i Mondiali di ciclismo.

Ieri, camicia bianca e orologio «viola», ha effettuato alcuni sopralluoghi, in bicicletta, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. E ha discusso per tutto il pomeriggio con i dirigenti comunali per studiare il programma delle prossime realizzazioni. Una telefonata con Piero Fassino, per parlare dell'Imu, e nessun accenno pubblico a temi nazionali.

Il piano «Detto Fatto» sarà presentato in anteprima alla Festa democratica, ma poi andrà in tour nei teatri cittadini. Cercando di far dimenticare qualche recente giudizio poco lusinghiero, come quello dell'ex sindaco Leonardo Domenici (che alle primarie sosterrà Gianni Cuperlo), secondo il quale «la città non è cambiata» da quando lui era il primo cittadino.

Il percorso locale, naturalmente, è ormai solo propedeutico a quello nazionale. E così Renzi sta attivando tutti i suoi uomini per preparare al meglio il terreno, in attesa di sapere date e regole delle primarie. Cominciando da uno scouting in Sicilia, dove ha reclutato quattro sindaci di capoluogo su cinque, grazie anche all'attivismo dei fedelissimi Davide Faraone e Di Giorgi.

Scouting che gli ha attirato anche qualche critica. Perché, nell'ansia di allargare il consenso, Renzi sta reclutando politici di lungo corso, come Enzo Bianco e Leoluca Orlando, e ha messo un po' in disparte la rottamazione, slogan che lo ha portato alla ribalta.

La battaglia d'autunno, dicono i suoi, sarà disseminata di trappole e mine, ma probabilmente sarà lunga. E Renzi non ha nessuna intenzione di dismettere il gioco offensivo e le puntate in contropiede. Come la sua Fiorentina.

 

 

MATTEO RENZI SULLA GRUmatteo renzi in barca su diva e donna MATTEO RENZI Leoluca Orlando ENZO BIANCO Leonardo DomeniciGianni Cuperlo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…