LA CAMPAGNA D’AFRICA DI MATTEUCCIO - MAXI APPALTO IN ANGOLA: DA RENZI UN REGALO DA 250 MLN DI € ALLA COOP (GUIDATA PER ANNI DAL MINISTRO POLETTI) INDAGATA PER L’EXPO - L’OMBRA DEL COMPAGNO GREGANTI

Fosca Bincher per “Libero Quotidiano

 

RENZI IN AFRICA RENZI IN AFRICA

Il viaggio glielo ha consigliato e in parte organizzato l’amministratore delegato dell'Eni, Claudio De Scalzi, che in Congo e nei Paesi africani è stato di casa per lunghi anni, impalmando pure una principessa congolese che gli ha dato due figli.

 

È anche grazie al manager pubblico da lui nominato che in tre giorni Matteo Renzi è riuscito a diventare Matteo l’Africano passando attraverso Congo, Mozambico e Angola. Naturale che nel viaggio l’Eni stessa abbia stretto e soprattutto consolidato accordi esistenti: un allungamento importante dei permessi estrattivi in Mozambico,

il proseguimento di un accordo di ricerca estrattiva nelle acque territoriali angolane.

 

IL MAXI APPALTO

RENZI IN AFRICA RENZI IN AFRICA

Ma è una coop rossa, secondo le migliori tradizioni della sinistra italiana, a potere stappare champagne grazie alla tournée africana del premier italiano. Si tratta della Cooperativamuratori e cementisti (Cmc) di Ravenna, la principale azienda di costruzioni associata alla Lega coop per lunghi anni guidata dall’attuale ministro del Lavoro

Giuliano Poletti.

 

La Cmc di Ravenna, presieduta ormai da lustri da Massimo Matteucci, ha portato a casa

un maxi appalto in Angola, da 250milioni di euro, per la costruzione di 44,8 km di raccordo

autostradale per collegare la capitale angolana Luanda alla città di Soyo, nella

regione settentrionale del Paese, dove si svolge la maggiore parte delle attività estrattive.

RENZI IN AFRICARENZI IN AFRICA

 

Renzi per aiutare la coop rossa si è portato in viaggio la Sace, società assicurativa di Stato, che ha fornito la propria garanzia a un finanziamento di 164 milioni di euro al ministero delle Finanze angolano da parte di Bnl-Bnp Paribas, banca guidata da Luigi Abete.

 

La stessa Sace in un comunicato ieri ha raccontato l'operazione della coop rossa beneficiata da Matteo l’Africano, fornendone i particolari tecnico-finanziari e quasi facendo da ufficio stampa a Cmc. Il comunicato d el gruppo assicurativo di Stato spiega infatti che «l’operazione conferma il lungo impegno di Cmc in Angola, forte di un’esperienza decennale maturata nei grandi progetti infrastrutturali in Africa subsahariana, in particolare in Mozambico. Il fatturato 2013 di Cmc in Africa australe ammonta a 355 milioni di euro rispetto ad un volume totale di 1miliardo di euro, contando un organico - tra Italia ed estero - di oltre 7.500 unità mantenendo ancora la struttura di Cooperativa fondata nel 1901».

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

Sace poi spiega che «l'annuncio della finalizzazione dell'operazione arriva in occasione della missione di Sistema giunta proprio oggi (ieri per chi legge, ndr) in Angola». La Cmc di Ravenna, che ha vinto il primo premio nella missione di Matteo l'Africano, è una cooperativa che ha creato più di un mal di pancia anche a sinistra. È stata l'impresa che ha vinto il primo appalto di Expo2015,ed è stata per quello anche la prima impresa finita indagata dalla procura di Milano(il pool guidato da Alfredo Robledo) per turbativa d’asta dovuta all'eccesso di ribasso che aveva contraddistinto tutte le offerte dei concorrenti. Altra inchiesta che ha coinvolto recentemente Cmc viene invece dalla procura di Trani per il porto di Molfetta.

 

L’OMBRA DI GREGANTI

Ma nell’occhio del ciclone la coop vincitrice del primo premio nel viaggio di Renzi era finita anche per un contratto di consulenza fornito a Primo Greganti, ammesso dopo il suo arresto da parte del presidente Cmc. Se ne era scandalizzato perfino Gad Lerner:«Se Cmc ha scelto Greganti come intermediario, ciò è avvenuto in piena consapevolezza del suo passato», aveva notato il giornalista, che aveva chiesto le dimissioni di Matteucci: «Personaggi simili lasciano bene intendere chi tenga il coltello dalla parte del manico anche nel rapporto con i dirigenti dei partiti della sinistra. Dopo cinque mandati, non sarà venuto il momento di mandarlo a casa?».A casa no. In Angola sì.

primo greganti fotogramma primo greganti fotogramma

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME