theresa may

MAY DIRE JIHAD – SVENTATO UN ATTENTATO CONTRO LA PREMIER INGLESE – FERMATO UN LUPO SOLITARIO DELL’ISIS: VOLEVA FAR ESPLODERE UN ORDIGNO DI FRONTE AL 10 DI DOWNING STREET, PER POI CERCARE DI ACCOLTELLARE LA “COZZA DI FERRO” NEL CAOS CHE NE SAREBBE SEGUITO -  LA MAY FINISCE SOTTO ATTACCO PER LA BREXIT

theresa may

Cristina Marconi per Il Messaggero

 

Theresa May nel mirino di un lupo solitario di matrice Isis. C'era un piano per uccidere la premier britannica proprio in casa sua, al n.10 di Downing Street. Sventato, per fortuna, dall'Intellingence. Lo ha rivelato ieri il direttore dei servizi britannici MI5, Andrew Parker, presentando al governo un rapporto sul terrorismo islamico. Il piano, sventato pochi mesi fa, era stato ideato da un lupo solitario. L'uomo aveva in mente di far esplodere un ordigno rudimentale di fronte al 10 di Downing Street, per poi cercare di accoltellare la May nel caos che ne sarebbe seguito.

 

In questi giorni però le preoccupazioni della premier sono tutte relative alla Brexit. Mentre lotta contro il tempo sperando di poter tornare a Bruxelles già oggi o domani, Theresa May sa che il nemico non è sul continente, ma nel suo stesso paese, e il mancato accordo con il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker non è che la punta dell'iceberg di enormi problemi di politica interna che, dopo diciassette mesi in cui la complessità della Brexit è stata sottovalutata, rischiano di esplodere ora.

THERESA MAY

 

A partire dal nodo irlandese che vede gli unionisti del DUP fermamente opposti a qualunque soluzione che, per evitare una frontiera fisica con la Repubblica d'Irlanda, renda le regole in vigore nell'Ulster diverse da quelle del resto del Regno Unito, ponendo le basi per un isolamento che Belfast teme molto. E che fa arrabbiare anche i conservatori pro-Brexit, i quali chiedono alla May di abbandonare il tavolo negoziale a meno che non sia Bruxelles a fare finalmente delle concessioni.

 

LA FRONTIERA

La posizione di Belfast è stata espressa vigorosamente dalla leader Arlene Foster nel corso di una telefonata alla May mentre era in trattative con Juncker ed è stata ribadita ieri dal capogruppo del partito, i cui dieci deputati sono cruciali per la sopravvivenza del governo. Nigel Dodds ha detto che non accetterà nessun accordo in cui l'Irlanda del Nord resterà nel mercato unico o nell'unione doganale e ha accusato la Repubblica d'Irlanda, che ha il diritto di veto sull'accordo raggiunto, di «mostrare i muscoli» con un comportamento «irresponsabile e pericoloso».

 

THERESA MAY

Toni che, considerando la violenza che ha attraversato l'isola per trent'anni e che si è interrotta con gli accordi del Venerdì Santo del 1998, suonano ancora più sinistri. «In assenza di soluzioni concordate, il Regno Unito assicurerà l'allineamento regolatorio continuativo con le regole del mercato interno e dell'unione doganale che, ora o in futuro, sostengono la cooperazione tra Nord e Sud e la protezione dell'accordo del Venerdì Santo» è il testo che la May ha presentato a Juncker. E che, oltre ad aver suscitato le ire della Foster, ha acceso anche le fantasie dei rappresentanti di Scozia, Galles e del sindaco di Londra Sadiq Khan che hanno chiesto di poter far parte anche loro del mercato unico. La scaltra tory scozzese Ruth Davidson ha scelto un tono diverso per esprimere il suo sostegno: «Non lasciamo indietro una parte del paese, se una cosa va bene per l'Irlanda del Nord, deve andare bene anche per la Scozia e per il Galles».

 

Per riparare al fatto di aver indicato una via per accedere surrettiziamente al mercato unico, il ministro della Brexit David Davis ha ammesso che il governo sta cercando un «allineamento regolatorio» su alcuni punti con Bruxelles, sottolineando che «questo non vuol dire avere esattamente le stesse regole», pur valendo comunque per l'intero paese. Su queste sottigliezze linguistiche e diplomatiche poggia la possibilità di tornare a Bruxelles con un accordo. Ma la figuraccia di lunedì non è passata inosservata. Per Iain Duncan Smith, ultraeuroscettico, spetta però a Bruxelles riconoscere che Londra non metterà una frontiera fisica in Irlanda.

THERESA MAY

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...