theresa may

MAYDAY! COSI’LONDRA AGGIRA LA BREXIT: LA PREMIER MAY PUNTA A ROMPERE IL FRONTE COMUNE EUROPEO E AVVIA UNA SERIE DI COLLOQUI PER SIGLARE INTESE COMMERCIALI CON I SINGOLI STATI EVITANDO LE REGOLE UE - L’IRRITAZIONE DELLA COMMISSIONE, BERLINO TUONA: UN PAESE MEMBRO DELL' UE NON PUÒ, FINCHÉ NE FA PARTE, NEGOZIARE ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO BILATERALI AL DI FUORI DELLA UE

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

THERESA MAYTHERESA MAY

Theresa May ha messo in campo una strategia per il dopo Brexit avviando colloqui con alcune capitali europee e lasciando trapelare la possibilità di accordi commerciali bilaterali. Imbarazzo e irritazione nella Commissione di Bruxelles. Forse è una strategia per rompere il fronte comune europeo in vista dei negoziati o forse è davvero «confusione» politica, come osservano alcuni.

 

Londra si è messa in moto per la Brexit anche se ancora non in modo ufficiale: ha intrapreso una serie di colloqui con alcune capitali, in perfetto stile british - raccontano a Bruxelles - lasciando trapelare la possibilità di accordi commerciali bilaterali, creando più di qualche imbarazzo nelle controparti nazionali.

MAY E MERKEL A BERLINO 5MAY E MERKEL A BERLINO 5

 

Le mosse di Londra

I rumors sono arrivati ovviamente anche in Commissione, dove più di qualcuno ai massimi livelli si è infastidito. Tanto più che Londra ha detto di voler attivare solo agli inizi del 2017 l' articolo 50 del Trattato, la clausola di recesso dalla Ue vincolante per l' avvio dei negoziati che porteranno al «leave».


I colloqui informali delle scorse settimane non rappresentano certo un comportamento sanzionabile, ma la percezione che Londra sia in movimento è chiara e la strategia scelta non molto gradita. C' è chi vi vede un modo per sondare il terreno e per cercare consensi con trattative individuali, strumentali al negoziato con la Ue, quando comincerà il confronto vero. La premier britannica Theresa May sa bene che nella Ue convivono 27 interessi nazionali, che peseranno quando il Consiglio europeo dovrà formulare le linee guida della posizione dell' Unione. Venerdì prossimo a Bratislava si terrà il primo vertice Ue dei capi di Stato e di governo senza Londra, e sarà l' occasione per un confronto tra gli Stati membri.
 

MAY HOLLANDEMAY HOLLANDE

La linea ufficiale al momento è che «serve tempo a noi e all' Ue per preparare i negoziati per la Brexit» (così due giorni fa la portavoce di May al termine di un incontro di oltre un' ora a Downing Street con il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk). Una delle prime mosse della Gran Bretagna è stata istituire il ministero del Trade. Proprio mentre le discussioni sul Ttip, il trattato di liberalizzazione commerciale tra Stati Uniti e Ue, sembrano arenarsi, la premier Theresa May ha detto che vuole fare della Gran Bretagna un «leader mondiale del libero scambio».


Su questo non ha perso tempo e a margine del G20 in Cina ha intavolato discussioni su possibili accordi commerciali bilaterali con Australia, India e Corea del Sud. Con Sydney è già stato lanciato il Trade Working Group che lavorerà a un accordo per quando la Brexit sarà effettiva. Una mossa così plateale che Steffen Seibert, portavoce della cancelliera Angela Merkel, mercoledì scorso spiegava durante il consueto appuntamento con la stampa che «la situazione è chiara: un Paese membro dell' Ue non può, finché ne fa parte, negoziare accordi di libero scambio bilaterali al di fuori della Ue». Insomma, Londra è avvertita. E data l' impostazione scelta dalla Gran Bretagna anche solo per attivare la clausola di uscita, per il «leave» ci vorranno diversi anni, probabilmente più dei due indicati dal Trattato.

RENZI MAYRENZI MAY


Migranti e commercio Il dicastero per la Brexit affidato a David Davis, che dovrà sedersi al tavolo con Michel Barnier, non è ancora al completo. Raccontano a Bruxelles che i britannici siano a caccia di esperti di affari comunitari anche tra gli stessi funzionari della Commissione, perché sanno che la trattativa si giocherà sui dettagli e chi meglio conosce i meccanismi comunitari sarà più in vantaggio. May non ha intenzione di scoprire subito tutte le proprie carte prima del negoziato, nemmeno in patria. Qualcuno dice perché in mano ancora non ha molto.


Comunque ai deputati di Sua Maestà che le chiedevano aggiornamenti, May ha spiegato che non farà la «cronaca» del processo di uscita dalla Ue. Davis aveva definito come «molto improbabile» una permanenza del Paese nel mercato unico.

RENZI MAY RENZI MAY


Aprendo uno scenario interessante. May si è rifiutata di esprimersi su questo, quasi smentendo il suo ministro, e spiegando di voler ottenere dalla Ue il controllo sugli ingressi degli immigrati comunitari nel Regno Unito e «un accordo giusto» per gli scambi commerciali (nel 2015 il valore delle esportazioni di Londra verso la Ue è stato di circa 184 miliardi di euro e le importazioni dall' Europa di circa 303 miliardi, dati Sace). Londra vuole che «l' uscita sia soft».
 

Sul come è tutto da vedere.
Bruxelles aspetta le mosse della Gran Bretagna. Il presidente del Consiglio Ue Tusk ha spiegato, dopo aver visto May, che «la palla è nel campo del Regno Unito» e «l' obiettivo» dell' Ue è di «stabilire la relazione più stretta possibile».
 

I modelli di accordo

SCARPE MAYSCARPE MAY

Gli esperti di diritto comunitario sono al lavoro e non solo a Bruxelles. Ipotesi circolano tra le banche d' affari ma anche nelle università. I punti di partenza sono gli accordi già in essere tra l' Unione Europea e altri Paesi, come la Svizzera, la Norvegia o il Canada, che hanno specificità differenti. Ma potrebbe essere percorsa anche la strada di un accordo speciale proprio per la Gran Bretagna, tutto da definire e quindi molto complicato da costruire.

THERESA MAY 2THERESA MAY 2

 

Sul Corriere , poche settimane dopo il referendum sulla Brexit, l' ex ministro per gli Affari europei Enzo Moavero Milanesi aveva proposto di usare come base il trattato istitutivo dello «Spazio economico europeo» (See), perché garantisce un contesto di mercato senza barriere, in cui merci, servizi e capitali (quindi investimenti) e lavoratori circolano liberamente.

 

MAY E MERKEL A BERLINOMAY E MERKEL A BERLINO

Lo See recepisce oltre l' 80% della legislazione Ue e lega i Paesi Ue a quelli Efta (l' Associazione europea di libero scambio). Però i meccanismi See impongono le normative Ue e dunque la Gran Bretagna si troverebbe destinataria passiva delle regole dell' Unione da cui ha deciso di andarsene. Moavero metteva anche in evidenza i punti critici di una soluzione simile dal punto di vista britannico, problemi più politici che reali ma comunque presenti.


Dal punto di vista comunitario rappresenterebbe però un messaggio chiaro per il futuro: chi lascia la Ue può unicamente accedere allo «Spazio economico europeo» e muoversi in un unico mercato con gli ex partner. Del resto tutti i modelli esistenti presentano pro e contro.

 

MAYMAY

Ad esempio se il punto d' arrivo fosse un accordo tipo quelli che la Ue ha con un qualsiasi Paese appartenente al Wto o con il Canada, Londra avrebbe certo il pieno controllo sull' immigrazione (uno dei cavalli di battaglia di chi ha sostenuto il «leave»), ma perderebbe il «passaporto» per i prodotti finanziari (una sorta di Schengen della finanza). Il «passaporto» finanziario è salvo, invece, se il modello è quello norvegese, che però non consente limiti al libero movimento delle persone. C' è anche chi ipotizza varianti «à la carte». È chiaro che negoziare i singoli punti richiederà molto tempo.

RENZI MAY RENZI MAY MAYMAY

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…