giorgia meloni

MELONI AL BIVIO: LA SVOLTA MODERATA PUÒ FARLA DECOLLARE (O SGONFIARE) - ORA CHE IL CAPITONE SI È RICHIUSO NEL SUO ORTICELLO NO-EURO NO-MIGRANTI, È LEI A CRESCERE NEI SONDAGGI E A PRENDERSI L'ELETTORATO DELUSO DALLE GIRAVOLTE GRILLINE E SPAVENTATO DALL'INTRANSIGENZA SALVINIANA - SOLO CHE TEME DI FARE LA FINE DI FINI: A FORZA DI CORTEGGIARE IL CENTRO E LA SINISTRA, FINIRE ABBANDONATA DAL SUO ELETTORATO

 

Federico Geremicca per ''La Stampa''

 

Chi la conosce bene dice che non lo farà mai. Chi la conosce meglio sostiene che però ci pensa: soprattutto quando quell'altro - e quell'altro è Salvini - fa il furbo o il prepotente. Tra gli uni e gli altri, cioè in mezzo, ci sono quelli che ne sanno meno e si limitano ad osservare. Sono piuttosto concordi: se Giorgia appena appena corregge la sua rotta, per amici e avversari sono altri guai. Giorgia è Giorgia Meloni, naturalmente, la regina dei sondaggi, leader più che divisivo ma in ascesa costante: da mesi succhia voti alla Lega, quasi quanto la Lega ne succhiò ai Cinquestelle al tempo dell'epopea gialloverde.

 

giorgia meloni shining

La correzione, invece, è più difficile da sintetizzare: diciamo, per capirci, una sorta di "Fiuggi due", per intendere la svolta con la quale Gianfranco Fini mutò il Movimento Sociale in Alleanza nazionale, aprendo alla destra la via verso il governo. Una svolta moderata, dunque. Che non sarebbe una bestemmia, in fondo, ma che ieri la leader della destra - in una intervista al direttore di Libero - ha liquidato così: «La moderazione in Italia è sinonimo di inciuci, termine dal quale rifuggo». Troppo banale per essere vero. Più concretamente, Giorgia Meloni, teme quello che definisce «il trappolone» e crede - o dice di credere - che con gli appelli alla moderazione si tenti solo di metter zizzania nel centrodestra, per spingere lei e Salvini alla rottura. Può essere, naturalmente.

 

SOLANGE E GIORGIA MELONI

Anzi, per certi versi è sicuramente così. Ma se invece la svolta avesse un senso comunque e potesse funzionare? Alle elezioni politiche del 1992 - le ultime con un sistema interamente proporzionale - il Movimento Sociale di Fini ottenne il 5,3%; due anni dopo, Alleanza nazionale salì al 13,4. Sì, poi andò come andò, è vero: ma fu colpa più di una casa comprata a Montecarlo che di una svolta battezzata nelle acque di Fiuggi...

 

D'altra parte, è certo che le svolte politiche, le rifondazioni - dettate quasi sempre da eventi esterni o ambizioni personali - abbiano un senso e lascino un segno, quando compiute al momento giusto. Bettino Craxi prese il Psi del vecchio De Martino e lo forgiò, facendolo crescere, a sua immagine e somiglianza; e Occhetto, quindici anni più tardi, seppellì il PCI dando però vita ad una nuova storia. E del resto: cos' è quella varata da Matteo Salvini, che lascia definitivamente il recinto del nord per cercar voti al Sud, proprio tra i seguaci di Giorgia Meloni?

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI SELFIE IN PIAZZA

 

La leader di Fratelli d'Italia teme trappoloni, ma non è colpa della sinistra se tra lei è il «caro Matteo» è cominciata una violentissima guerra sorda. Sfide a volte aperte (sui candidati-presidente delle prossime regionali, per esempio), più spesso provocazioni sotterranee e prese di distanze. Un interessante studio di Ilvo Diamanti (su Repubblica di ieri) fissa in maniera inequivoca l'inizio delle ostilità: settembre dell'anno scorso, all'indomani della caduta del governo gialloverde. Allora il rapporto tra i due partiti era di 32,5 contro 6,5: oggi, sempre stando ai sondaggi, sarebbe 25,2 a 14,3. Tutta un'altra storia, ormai è evidente.

 

È per questo che molti (che le vogliono bene? che le vogliono male?) la spingono a provarci, a svoltare e ad ampliare il potenziale di voti raggiungibili. Certo, vorrebbe dire chiudere definitivamente con un mondo (quello del fascismo nostalgico o ancora militante) così come a sinistra si chiuse con una storia finita malamente. Via i simboli, le mani tese, le cene nere e le contiguità con troppa tolleranza verso violenze fisiche e verbali: andrebbe fatto anche senza svolte. Può Giorgia Meloni? O meglio ancora: ha voglia di provarci? Il carattere e il coraggio non dovrebbero mancare a questa donna che - comunque la si pensi - si è "fatta da sola" in un mondo di maschi spesso avvezzi, in quegli anni, al manganello.

VIGNETTA VAURO - SALVINI E LA CRESCITA DI GIORGIA MELONI

 

Quindicenne e già nel Fronte della gioventù in un quartiere "rosso" come la Garbatella; barista al Piper e babysitter in casa Fiorello (raccontano le cronache) per mantenersi agli studi; ministro con Berlusconi a 31 anni e leader del suo partito a meno di quaranta. Il coraggio dunque non può entrarci. C'entra, forse, la paura del «trappolone». O qualcosa di più sottile, quasi una fragilità, un timore inedito, un tarlo che anche nella vita di tutti i giorni può segnare a fondo: quello di non essere accettati. E dunque alla malora e avanti così.

 

Colpiva molto, ieri - in mezzo ad attacchi e a molta durezza - un passaggio dell'intervista concessa a Libero, non atteso e forse nemmeno dovuto: «La cosa che mi dà più fastidio non sono le prese in giro, ma il fatto che la sinistra non mi riconosca mai l'onore delle armi. Sempre a darmi della borgatara, della incompetente, di quella che non sa di cosa parla. Invece a me pare di aver mostrato in questi anni molta più competenza di certi governanti».

 

Una crepa. Uno sfogo. Addirittura - se sincera - una concessione alla debolezza. Che magari sarà considerata poco opportuna per una leader tanto in vista: a riprova, in fondo, del misero stato cui è giunta la battaglia politica in un Paese incattivito e alla deriva. - 1- Continua

giorgia meloni e la caprese 12giorgia meloni 1giorgia meloniGIORGIA MELONI COL GATTOgiuseppe conte con giorgia meloni atreju 2019 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...