pnrr recovery giorgia meloni raffaele fitto

INTASCATI I SOLDI DA BRUXELLES, L’ITALIA VUOLE PIÙ TEMPO PER EVITARE UN EUROFLOP – MELONI E FITTO SONO CERTI DI OTTENERE UNA PROROGA SULLA DATA DI SCADENZA PER LA MESSA A TERRA DEL PNRR, FISSATA AL 2026 (FINORA ROMA HA INVESTITO APPENA 43 MILIARDI SUI 194 INCASSATI) – MA PER IL VIA LIBERA ALLO SLITTAMENTO NON BASTA L'ASSENSO DELLA COMMISSIONE, SERVE L'OK DI TUTTI E 27 I GOVERNI DELL'UE – AL CENTRO DELL'INCONTRO DI OGGI TRA LA DUCETTA E CHARLES MICHEL, OLTRE AL RECOVERY, C’È L'IPOTESI DI NUOVI EUROBOND...

Espresso dell’articolo di Marco Bresolin Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

C'è più ottimismo di quello che sembra, a Palazzo Chigi. Giorgia Meloni si aspetta che la proroga sulla data di scadenza per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), al momento fissata al 2026, ci sarà. Raffaele Fitto, il ministro che ha in mano la regia sul piano, è convinto che andrà così perché «l'Italia è tra i Paesi che hanno rispettato meglio i tempi», ed è probabile che anche altri chiederanno di sforare. Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, parla poco e non parla mai a caso.

 

Il fatto che, nei toni, è sembrato dare per scontato che si andrà oltre il 2026 è una traccia che, all'interno del governo, consigliano di seguire. E la risposta negativa, il no netto arrivato dal commissario all'Economia Paolo Gentiloni, rientra – secondo fonti dell'esecutivo – nel gioco delle parti.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Non è escluso che il Pnrr finirà nel menu del confronto tra Meloni e Charles Michel, oggi a Roma […] Nell'incontro, Michel e la premier si concentreranno anche sul rilancio della competitività dell'economia europea, partendo dal Rapporto sul futuro del Mercato unico affidato all'ex premier italiano Enrico Letta, che sarà presentato al Consiglio europeo della prossima settimana.

 

Michel cercherà di sondare le reali intenzioni di Meloni sulle mosse post elezioni per eleggere i vertici delle istituzioni Ue. Per capire quali sono le richieste italiane e se è veramente pronta a sostenere Ursula von der Leyen o ha in serbo un piano B.

 

CHARLES MICHEL E GIORGIA MELONI

Anche se la gestione del Pnrr è nelle mani della Commissione, sull'eventuale proroga dovranno essere i governi a decidere. Michel ha gestito in prima persona i negoziati per la nascita del Next Generation EU all'inizio dell'estate 2020 e in questo momento è certamente la figura che meglio conosce le sensibilità di tutti i 27 governi sul tema, soprattutto quelli che avevano tanto insistito sulla tagliola del 2026 proprio come condizione per poter accettare di emettere debito comune.

 

La premier troverà davanti a sé un interlocutore aperto e disponibile a trovare una soluzione pragmatica. Perché Michel sa benissimo che un eventuale flop italiano si trasformerebbe in una pietra tombale sulle speranze di ripetere esperimenti simili in futuro.

 

 L'ex premier belga non ha mai nascosto la sua personale convinzione sulla necessità di emettere altri eurobond. Lo ha chiesto esplicitamente per finanziare le spese della Difesa e ora sta mettendo a punto un piano […]

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

Michel è ben consapevole di quanto il tema eurobond sia divisivo ed è convinto che il dibattito non sia ancora maturo. Ma la buona riuscita del Next Generation EU sarebbe il miglior argomento per sostenere la necessità di un bis. Diversamente, il suo fallimento sbarrerebbe la strada a uno strumento simile per raccogliere le risorse finanziarie necessarie a sostenere la competitività delle imprese europee.

 

Il problema è che al momento la richiesta italiana di andare oltre il 2026 non raccoglie molti consensi. Era stato il governo portoghese di Antonio Costa, per primo, ad avanzare una proposta in questo senso, quando ancora l'Italia teneva le sue carte coperte. Ma i potenziali alleati si contano sulle dita di una mano. Vorrebbero la proroga Paesi come l'Ungheria e la Polonia, in ritardo con l'attuazione dei piani per lo stop ai fondi legato alle violazioni dello Stato di diritto.

 

charles michel giorgia meloni

Sembra interessata la Grecia, ma non certo la Spagna che aveva scelto un approccio diverso dall'Italia, chiedendo prima le risorse a fondo perduto e solo dopo quelle a prestito.

Il problema è che per modificare la data del 2026 serve un accordo all'unanimità tra tutti gli Stati, alcuni dei quali hanno anche bisogno della ratifica nei rispettivi parlamenti nazionali.

 

Ed è in quest'ottica che a Bruxelles si sta facendo largo l'ipotesi di intervenire per alleggerire gli oneri burocratico-amministrativi che rallentano il passo di marcia dei Paesi beneficiari. Una soluzione vista ancora con sospetto da molti governi, ma che domani dovrebbe arrivare sul tavolo dell'Ecofin per un primo confronto serio tra i ministri.

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI charles michel giorgia meloni 2PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...