giorgia meloni sergio mattarella

LA MELONI RIVELA AI GIORNALISTI CHE C’E’ STATA UNA “INTERLOCUZIONE” CON IL QUIRINALE SUL PREMIERATO MA DA MATTARELLA NON C’E’ STATO NESSUN AVALLO AL TESTO DELLA RIFORMA (CHE RIDURREBBE LA FIGURA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A UNA SPECIE DI TAGLIANASTRI) - IL CAPO DELLO STATO HA FATTO NOTARE CHE IMPEDIRE IL CAMBIO DI MAGGIORANZA, IN CASO DI CRISI, SI TRAMUTEREBBE IN UN LIMITE ALLA LIBERTÀ DI MANDATO. E COSÌ, QUESTO ASPETTO È STATO MODIFICATO. RESTANO PERÒ MOLTI PUNTI OSCURI (SUL CONTROLLO DEL PROGRAMMA E L’ELIMINAZIONE DEI SENATORI A VITA) - SE LA RIFORMA MARCERÀ SPEDITA, IL REFERENDUM SI POTRÀ CELEBRARE NEL 2025. E IL TIMORE, A DESTRA, È CHE…

Tommaso Ciriaco e Concetto Vecchio per la Repubblica - Estratti

 

 

giorgia meloni alfredo mantovano adolfo urso sergio mattarella

Che peso dare all’interlocuzione col Quirinale rivelata pubblicamente da Giorgia Meloni in conferenza stampa? Alla certificazione di un confronto “con il presidente della Repubblica e con gli uffici del Colle, come avviene sempre con provvedimenti importanti di questo tipo”? Quel passaggio della premier è parso quasi sottolineare un consenso del presidente della Repubblica alla riforma approvata in Consiglio dei ministri. Naturalmente non è così. L’interlocuzione non sottintende alcun sostegno. Non è la legge Meloni-Mattarella, è la legge Meloni e basta. Nessuno, insomma, può dedurne che Sergio Mattarella sia d’accordo con questo premierato, una proposta che degrada la Presidenza della Repubblica a taglianastri. E che depotenzia il Parlamento.

giorgia meloni sergio mattarella

 

Sia chiaro: uno scambio di opinioni naturalmente c’è stato, fanno notare al Quirinale. Com’è naturale che sia. La ministra Elisabetta Casellati è salita al Colle e ha trovato ascolto. E ovviamente Mattarella autorizzerà la presentazione del disegno di legge alle Camere. Anche questo atto dovuto è stato interpretato, da destra, come un avallo. È semplicemente la Costituzione, che il Capo dello Stato è chiamato ad applicare.

 

Sul merito, poi, Mattarella non ha detto nulla, né dirà in futuro. Sarebbe un’invasione di campo. Si tratta di una riforma del governo, che dovrà passare dalle Camere. Da quel che risulta, il Presidente si è astenuto dal dare giudizi sulle parti che riguardano i suoi poteri, limitandosi a interloquire sul piano della costituzionalità delle norme. Un suggerimento in questo senso – riferiscono fonti parlamentari – è però arrivato: il Capo dello Stato, da professore di diritto parlamentare, ha fatto notare che impedire il cambio di maggioranza, in caso di crisi, si tramuterebbe in un limite alla libertà di mandato.

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

 

E così, questo aspetto è stato modificato nell’ultima formulazione del disegno di legge. Restano però molti punti oscuri e pure parecchio arzigogolati. Ad esempio, il passaggio che prevede che il Presidente della Repubblica dovrà vigilare sul rispetto del programma della maggioranza. Come? Con quali sanzioni? Non è chiaro, non può esserlo. E resta incomprensibile anche la volontà di ‘eliminare’ i senatori a vita. Durante la presidenza più cara alla destra, quella di Francesco Cossiga, si è registrato il più alto numero di nomine: ben cinque, tra cui Giulio Andreotti e Gianni Agnelli.

giorgia meloni ignazio la russa sergio mattarella

 

C’è poi un altro dettaglio da non trascurare. Se la riforma marcerà spedita, il referendum si potrà celebrare nel 2025. E il timore, a destra, è che il passaggio possa trasformarsi in una conta proprio su Mattarella, il cui gradimento popolare è altissimo. Gli italiani andranno a votare per difendere un presidente della Repubblica dotato degli attuali poteri o per uno derubricato a notaio? È questa la partita che spaventa gli architetti del premierato. Anche perché – in linea di principio - dopo il referendum la maggioranza potrebbe provocare una crisi e uno scioglimento delle Camere, e quindi eleggere un nuovo Parlamento con le nuove regole. A quel punto, l’attuale Presidente della Repubblica si ritroverebbe con altri quattro anni di mandato (scade nel 2029), ma privato dei suoi principali poteri. Una situazione oggettivamente imbarazzante.

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

 

sergio mattarella giorgia meloni

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…