giorgia meloni voto elezioni amministrative referendum

GIORGIA MELONI HA TROVATO IL MODO PER SGONFIARE I REFERENDUM – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA DECISO DI ACCORPARE I CINQUE QUESITI REFERENDARI AL SECONDO TURNO DELLE AMMINISTRATIVE, L’8-9 GIUGNO – INSORGONO OPPOSIZIONI E COMITATI PROPONENTI DELLE CONSULTAZIONI POPOLARI (QUATTRO SUL JOBS ACT E UNO SULLA NUOVA CITTADINANZA), CHE AVEVANO CHIESTO UN ELECTION DAY CON IL PRIMO TURNO DELLE AMMINISTRATIVE: “QUESTA È LA DATA PEGGIORE, CON IL BALLOTTAGGIO L’AFFLUENZA È SFAVORITA...”

1 - REFERENDUM, SI VOTA L’8-9 GIUGNO I PROMOTORI: AFFLUENZA SFAVORITA

Estratto dell’articolo di Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

Giorgia Meloni - foto lapresse

Election day ma nel giorno dei ballottaggi, cioè a giugno. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri che, con decreto, ha fissato il primo turno delle prossime elezioni amministrative al 25-26 maggio e proposto l’accorpamento del referendum — cinque i quesiti, che intervengono sul jobs act e sui tempi di residenza in Italia per chiedere la cittadinanza, dimezzandoli — al secondo, l’8-9 giugno.

 

Insorgono opposizioni e comitati proponenti della consultazione popolare: «È la data peggiore». Maurizio Landini e Riccardo Magi, durante un incontro con il sottosegretario Alfredo Mantovano due giorni fa, avevano infatti chiesto esattamente il contrario: un election day sul primo turno, per «favorire la partecipazione», spiegava il segretario della Cgil.

 

referendum su jobs act e cittadinanza

[…]  Accolta, invece, la richiesta di far votare per il referendum i fuorisede senza spostarsi da dove vivono: è nella bozza del decreto. L’accorpamento sulla data del secondo turno, invece che del primo, non è usuale. Peraltro la prossima tornata di elezioni amministrative riguarda pochi Comuni – 124 – per la maggior parte di medie e piccole dimensioni: i capoluoghi più popolosi al voto sono Genova e Taranto.

 

[…]  Il ministro Tommaso Foti difende la posizione: «L’affluenza dipende dai quesiti e non dal giorno in cui si convocano le consultazioni». Non ci sta Magi: «Non so dove il ministro sia vissuto finora — replica a Foti —. I referendum sono sempre stati fregati dalla scelta di celebrarli nelle date estive al termine dell’anno scolastico». […]

 

2 - REFERENDUM E BALLOTTAGGI INSIEME IRA DEI COMITATI: “UNA FREGATURA”

Estratto dell’articolo di Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

proteste contro il jobs act

La speranza era che si votasse a maggio in coppia con il primo turno delle amministrative. Non è andata così. Per i referendari, che mettono sul tavolo 5 quesiti di grande importanza – 4 sul Jobs Act e uno sulla nuova cittadinanza – è stata una doccia fredda: il referendum si terrà l’8 e il 9 giugno, insieme con il ballottaggio delle amministrative.

 

«Il governo ha avuto paura», denuncia Riccardo Magi leader di +Europa che con Maurizio Landini, segretario della Cgil, sta conducendo la battaglia per i referendum. Ma il ministro per i rapporti con il Parlamento, il meloniano Tommaso Foti replica: «I referendum si vincono con gli argomenti non con le date».

 

[…]

RICCARDO MAGI - REFERENDUM CITTADINANZA

C’è però una buona notizia a indorare la pillola del referendum a giugno: è previsto il voto per i fuorisede lavoratori, studenti, ammalati. Nel pomeriggio di ieri, muniti di matite gonfiabili di plastica, i referendari si sono avviati per un flash mob davanti a Palazzo Chigi. È toccato a Magi annunciare: «I referendum si terranno l’8 e il 9 giugno e la scelta di questa data da parte del governo dimostra tutta la paura che l’esecutivo ha per il voto, perché tra le due possibilità è stata scelta quella più sfavorevole alla partecipazione popolare. Noi avevamo richiesto che l’abbinamento fosse con il primo turno delle elezioni amministrative, quindi un referendum day il 25 e 26 maggio».

 

Sono referendum su questioni che inciderebbero profondamente nella società italiana. Quello sulla cittadinanza porta al dimezzamento degli anni — da 10 a 5 — che occorrono per diventare cittadino italiano. Il nostro è un Paese in cui vige ancora lo ius sanguinis , e nessuna riforma organica che allarghi le maglie della cittadinanza è mai stata approvata. I quesiti sul Jobs act ripristinano una normativa che il governo Renzi cambiò e stanno a cuore alla Cgil e a gran parte dei lavoratori.

 

giorgia meloni al voto referendum sulla giustizia

Osserva Magi: «Una notizia positiva c’è: il voto fuori sede sarà garantito anche per i lavoratori e non solo per gli studenti». Il decreto approvato ieri dal Cdm prevede «la possibilità di votare per tutti coloro che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono temporaneamente domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella di residenza». […]

maurizio landiniconte firma il referendum contro il jobs actREFERENDUM CITTADINANZA

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)