italia-bilico

E MENO MALE CHE LA CRISI GRECA NON CI TOCCA! DOPO IL REFERENDUM, IL COSTO DEI NOSTRI MUTUI È GIA’ SALITO - PER UN PRESTITO DI 50 MILA EURO SI ARRIVA A PAGARE 1500 EURO IN PIÙ

Alberto Busacca per “Libero Quotidiano”

 

Mutuo per la casaMutuo per la casa

Si fa presto a dire Oxi. Si fa presto, da qui, a schierarsi a favore o contro la Grexit. Tanto ci hanno detto che la crisi di Atene non ci tocca poi così da vicino. Renzi e Padoan hanno rassicurato tutti: gli italiani non hanno nulla da temere. Nessun rischio contagio. Ovvio, ci sono i 40 miliardi che abbiamo prestato alla Grecia, ma qui la partita è ancora aperta. Per il momento, ci hanno garantito, possiamo stare abbastanza tranquilli. Ma è davvero così?

 

Non proprio, in realtà. Perché alcuni effetti del referendum voluto da Tsipras iniziano già a vedersi. E vanno a toccare proprio il nostro portafoglio. Facciamo un esempio concreto: a cosa va incontro chi volesse (o dovesse) fare un mutuo proprio in questo periodo? La risposta è semplice: va incontro a condizioni peggiori rispetto a qualche settimana fa. Vediamo i numeri, ipotizzando di chiedere un mutuo per ristrutturazione di 50mila euro, a tasso fisso, della durata di dieci anni.

merkel post referendummerkel post referendum

 

Intorno al 20 giugno, prima che la situazione greca precipitasse, il tasso di ingresso era del 3,17%, con una rata di 486,73 euro. Moltiplicando questa cifra per le 120 rate si sarebbero pagati in totale 58.407,6 euro. Purtroppo, però, le cose sono cambiate rapidamente. Il 27 giugno Tsipras ha indetto il referendum sulle proposte dei creditori. «Ci hanno chiesto di accettare», ha spiegato ai suoi cittadini, «pesi insopportabili che avrebbero aggravato la situazione del mercato del lavoro e aumentato le tasse».

 

tsipras   referendum in grecia ffe114atsipras referendum in grecia ffe114a

Ma lasciamo stare l’acceso dibattito di quei giorni e andiamo in banca a vedere cosa è successo. Il 3 luglio, pochi giorni dopo l’annuncio del premier greco ma prima del voto, la situazione è già peggiorata. Chiedendo lo stesso mutuo, il tasso e la rata sono aumentati. Nello specifico il tasso è passato dal 3,17 al 3,73%, portando la rata da 486,73 a 499,83 euro: 13,1 euro in più al mese. Che, moltiplicati per le solite 120 rate, fa in totale la bellezza di 1.572 euro in più. E arriviamo al momento del referendum.

 

referendum in grecia 05c01ca2referendum in grecia 05c01ca2

Domenica 5 luglio la maggioranza dei greci ha votato no, come chiesto da Tsipras e Varoufakis. Ad Atene molti hanno festeggiato. E molti hanno festeggiato pure in Italia. Pensando al nostro mutuo, però, i motivi per stappare lo champagne sono pochi. Il 7 luglio la situazione non è migliorata. Lo spread ha tenuto, ma il tasso è restato uguale, cioè più alto, e anche la rata è rimasta a 499 euro, confermando una perdita complessiva di circa 1.500 euro. Certo, per qualcuno la faccia della Merkel dopo la batosta non ha prezzo. Ma qualcun altro rischia di pagarla piuttosto cara.

referendum in grecia   acropolis  cc2fe199referendum in grecia acropolis cc2fe199

 

nozze gay, l' irlanda vota il referendum1nozze gay, l' irlanda vota il referendum1

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…