1- L’ITALIA? OGGI COME IERI, UN’ESPRESSIONE GEOGRAFICA AL GUINZAGLIO DEI TEDESCHI 2- LA MERKEL ORDINÒ A NAPOLITANO LO SCORSO OTTOBRE DI CACCIARE SILVIO BERLUSCONI 3- SECONDO IL ‘’WALL STREET JOURNAL’’, NAPOLITANO AVREBBE CHIAMATO I VARI PARTITI PER VERIFICARE SE FOSSERO DISPONIBILI A SOSTENERE UN NUOVO GOVERNO. DETERMINATE LA PRESSIONE DELLA CULONA SUI VARI ESPONENTI POLITICI. ED ECCO MARIO STURMTRUPPEN 4- BEH, QUAL È LO SCOOP? IL 10 NOVEMBRE SCORSO SU DAGOSPIA SI POTEVA LEGGERE: “NON CHIAMATELO GOVERNICCHIO O GOVERNO DI EMERGENZA PERCHÉ QUELLO CHE NASCERÀ LUNEDÌ È A TUTTI GLI EFFETTI IL GOVERNO DEL PRESIDENTE. L'INQUILINO DEL COLLE HA GIOCATO LA PARTITA A SCACCHI PIÙ ECCELLENTE DELLA VITA E IN PERFETTA SINTONIA CON LA MASSAIA DI BERLINO, ANGELA MERKEL. NESSUN MEMBRO DELLO STAFF DEL PRESIDENTE E NESSUN CORAZZIERE ARRIVERÀ MAI A CONFERMARE QUESTA TESI, MA NON C'È DUBBIO CHE LA CANCELLIERA, DILEGGIATA DAL CAVALIERE LIBERTINO CON GESTI ED EPITETI VOLGARI, È STATA L'ISPIRATRICE DEL BLITZ CHE PUÒ PORTARE MARIO MONTI A PALAZZO CHIGI…”

1- LA MERKEL ORDINÃ’ A NAPOLITANO LO SCORSO OTTOBRE DI CACCIARE SILVIO BERLUSCONI
Corriere.it

La Cancelliera tedesca Angela Merkel avrebbe chiamato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo scorso ottobre per chiedergli di sostituire il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, con un altro premier, per evitare che l'avvitamento della tempesta finanziaria che stava colpendo pesantemente il nostro Paese facesse crollare l'economia europea. Lo rivela il Wall Street Journal in una ricostruzione, basata, secondo il quotidiano Usa, su notizie riferite da fonti diplomatiche.

LA RICOSTRUZIONE - Per il Wall Street Journal nella telefonata la Merkel disse a Napolitano di essere preoccupata per l'incapacità di Berlusconi di far fronte alla crisi italiana. Crisi che avrebbe potuto travolgere l'Europa e di conseguenza anche la Germania. Napolitano avrebbe risposto che non era rassicurante il fatto che Berlusconi fosse sopravvissuto poco prima a un voto di fiducia con soli pochi voti di scarto.

La Merkel in quell'occasione ringraziò il presidente della Repubblica invitandolo a far qualsiasi cosa in suo potere per promuovere le riforme. Napolitano, secondo il quotidiano economico americano, avrebbe recepito il messaggio chiamando nei giorni successivi i responsabili dei vari partiti per verificare se fossero disponibili a sostenere un nuovo governo. La pressione della Germania sui vari esponenti politici sarebbe poi stata decisiva in tal senso. E quindi sarebbe nato il governo Monti.


2- ARCHEO-DAGO: LA VENDETTA DELLA "CULONA INCHIAVABILE": ISPIRATRICE DEL BLITZ MONTI-NAPOLITANO

Penisola dei Famosi - Dagospia dell'11 novembre 2011 (Monti sarà nominato il 13 novembre)
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/la-vendetta-della-culona-inchiavabile-ispiratrice-del-blitz-monti-napolitano5-forse-un-giorno-qualcuno-31949.htm


Non chiamatelo governicchio, governo di transizione, di emergenza, di salute pubblica perché quello che nascerà lunedì è a tutti gli effetti il Governo del Presidente, cioè di quell'arzillo vecchietto di 86 anni che ieri sera un altro arzillo vecchietto di 87anni, Eugenio Scalfari, ha definito davanti a Lilli Gruber "un genio della politica".

Forse un giorno qualcuno ci spiegherà se l'ex-comunista del Quirinale, il più amato dagli italiani, ha fatto tutto da solo, oppure se per abbattere il Muro di Arcore si è servito di qualche consigliere occulto.

Questa è materia per gli storici, ma di sicuro l'inquilino del Colle ha giocato la partita a scacchi più eccellente della vita e in perfetta sintonia con la massaia di Berlino, Angela Merkel. Nessun membro dello staff del Presidente e nessun corazziere arriverà mai a confermare questa tesi, ma non c'è dubbio che la Cancelliera, dileggiata dal Cavaliere libertino con gesti ed epiteti volgari, è stata l'ispiratrice del blitz che può portare Mario Monti a Palazzo Chigi.

La mossa del cavallo di Napolitano è stata la nomina a senatore a vita che spoglia il professore di Varese dai panni del tecnocrate e gli mette tra le mani un'investitura politica di cui il Quirinale è il garante assoluto.

A sciogliere le riserve del professore bocconiano pare che sia stato soprattutto l'invito, garbato e perentorio, a procedere senza indugi e senza una maggioranza stratosferica per arginare il crollo di credibilità e dei mercati. Adesso Monti sul quale la City, la BCE, il Fondo Monetario e il governo di Berlino hanno scommesso, può inoltrarsi nella foresta della politica sapendo di aver al suo fianco un Presidente disposto a mettere la sua firma su tutto anche su quei decreti che faranno piangere gli italiani.

E c'è da scommettere che tra i primi atti del futuro governo ci saranno i tagli alla politica, l'allungamento dell'età pensionabile, la lotta all'evasione fiscale, una patrimoniale sufficientemente equa e le liberalizzazioni. Nel pacchetto dovranno trovar posto anche misure per la crescita e per l'occupazione in modo da dare una risposta alla schiera di commissari europei vestiti di grigio che ieri sono scesi dai pullmini accolti dal saltellante Renatino Brunetta.

Il governo Monti vuol dire sacrifici pronti e la buona volontà degli italiani a donare il sangue nei prossimi mesi si dovrà misurare con la disponibilità dei partiti e di molti politici a mettere da parte i loro interessi. Sarà un'operazione difficile, non priva di insidie (qualcuno sta già rovistando nella gestione di Monti quando era Commissario a Bruxelles), ma la palla di neve che ieri sera intorno alle 19 è rotolata dal Quirinale sta diventando una valanga che sul Pdl e sull'opposizione. Per adesso l'unica cosa certa è che la palla di neve è servita a mettere con le spalle al muro Silvio Berlusconi, l'uomo che all'ultimo vertice di Cannes è stato schizzato dai potenti della Terra.

Sarebbe bene comunque capire quale è stata la pallottola d'argento che ha messo fine al "Truman Show" del Cavaliere che per 17 anni ha cercato di far sognare gli italiani. E qui sembra che il motivo scatenante sia stata ancora una volta la difesa dei propri interessi personali, l'antico vizietto che lo ha portato alle leggi ad personam e ad aziendam.

Dopo un inizio di giornata in cui sembrava che volesse chiudersi nel bunker indicando il nome del suo successore, Berlusconi si è alzato dal tavolo e la partita a scacchi è finita nelle mani di Napolitano. La domanda di fondo è questa: che cosa ha indotto il Presidente Patonza alla resa finale?

Nella sua infinita miseria Dagospia è riuscita a raccogliere qualche informazione che illumina la scena prima della calata del sipario. Sembra infatti che dopo il vertice famigliare con Confalonieri, Ermolli e i figli Marina e Piersilvio, a far tremare la statua del Cesare di Arcore sia stato il crollo in Borsa del titolo Mediaset, un segnale registrato con enorme preoccupazione nella galassia delle aziende che costituiscono l'impero.

A picchiare sulla cassaforte del Cavaliere controllata per il 38,9% da Fininvest, sono arrivati i fondi stranieri che fanno parte dell'azionariato. Il primo è il fondo canadese Mackenzie Cundill Investment che detiene il 3,44% di Mediaset, oltre ad alcune partecipazioni in altre realtà italiane come la Cir di De Benedetti e la Exor degli Agnelli.

Il secondo bulldozer che ha fatto tremare i vetri di Arcore e di Cologno Monzese è BlackRock, la più grande società di investimento nel mondo che ha sede a New York ed è presente tra i soci di Mediaset con un 2,28% di azioni. Stiamo parlando di un colosso che gestisce poco meno di 3.500 miliardi di dollari in tutto il mondo ed è presente con partecipazioni in molte aziende e banche italiane.

Da queste due roccaforti della finanza internazionale sono arrivati al quartier generale di Mediaset messaggi inequivocabili che i famigliari e i famigli del Cavaliere hanno trasmesso a Palazzo Chigi di enorme preoccupazione di fronte al rischio di vedere crollare l'impero televisivo e mediatico.

 

ANGELA MERKEL MARIO MONTI VIGNETTA BENNY MERKEL E MONTI ESIBIZIONISTA BERLUSCONI MERKEL CAMPAGNA BENETTON INEDITAla stretta di mano Berlusconi Merkel al Consiglio EuropeoBERLUSCONI BACIA MERKELMario MontiFRANCESCO RUTELLI BARBARA PALOMBELLI FRANCESCO RUTELLI sca20 mario monti gianni letta mario stirpeDAlema Monti WALL STREET JOURNAL SU MERKEL E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…