IL BUDINO DI FERRO (LA MERKEL RIMPIANGE SARKÒ) - IL MINISTRO TEDESCO SCHÄUBLE ALL’EUROGRUPPO? HOLLANDE NON CI STA: NON HA FATTO IN TEMPO A SALIRE ALL’ELISEO CHE GIÀ È ARRIVATO IL PRIMO SCAZZO CON LA CANCELLIERA - DOPO AVER CEDUTO LA BCE AL FIDO DRAGHI, LA MERKEL VORREBBE UNO DEI SUOI FALCHI A GESTIRE LE POLITICHE FINANZIARIE EUROPEE, MA IL BUDINO ANTI-RIGORE HA MESSO SUBITO IN CHIARO LE COSE: “SCHÄUBLE DEVE PRIMA DIMETTERSI”…

Tonia Mastrobuoni per "La Stampa"

Non sarà una partita facile. Nelle scorse settimane Wolfgang Schäuble aveva confermato la sua disponibilità a diventare il prossimo presidente dell'Eurogruppo. Un'ammissione giunta dopo due mesi di indiscrezioni sulla volontà di Angela Merkel di proiettarlo alla testa del consesso dei ministri delle Finanze dell'Eurozona per garantire una poltrona di peso alla Germania.

Berlino ha dovuto notoriamente cedere la presidenza della Bce all'italiano Mario Draghi, nonostante fosse predestinata al tedesco Axel Weber che gettò la spugna a sei mesi dal passaggio del testimone, nella primavera del 2011. Da allora la cancelliera ha incassato la presidenza della Bei, dove è andato di recente Werner Hoyer. Ma comprensibilmente ambisce a conquistare per la Germania il delicato ruolo di coordinatore dei ministri delle Finanze in un momento cruciale per la sua creatura, il traballante «fiscal compact» picconato ormai da tutti, a cominciare dagli ex alleati francesi.

Da ieri, però, stando a una notizia uscita sul settimanale Spiegel , la candidatura di Schäuble - l'unica semiufficialmente in pista, ad oggi deve fare i conti con un ostacolo: François Hollande. Il presidente francese si sarebbe messo di traverso facendo sapere che sarebbe molto difficile per Parigi accettare che il «falco» cristianodemocratico succeda a luglio al lussemburghese JeanClaude Juncker. Nel caso, riporta il settimanale, il tedesco dovrà lasciare il suo incarico governativo.

È evidente che, se confermata, la trattativa sull'Eurogruppo rientrerebbe nel difficile negoziato in corso sul Fiscal compact e sulle misure pro-crescita che la cancelliera non sembra voler concedere facilmente e che non solo l'Europa ma anche la Casa Bianca stanno chiedendo a gran voce.

Tuttavia, tornando alla partita della successione a Juncker, in particolare la richiesta di lasciare l'incarico da ministro non è affatto dovuta. In teoria i presidenti dell'Eurogruppo non devono rinunciare al loro incarico. Ma la pretesa di Hollande, se confermata, ricalcherebbe quella della Spd tedesca. Una settimana fa l'esperto di questioni finanziarie dei socialdemocratici tedeschi, Carsten Schneider, ha detto che «Schäuble deve scegliere».

L'aut aut di Hollande e della Spd, tra l'altro, si scontrerrebbe, con la contrarietà del diretto interessato, che ha già detto di «non avere un'opinione positiva» sull'ipotesi di dover lasciare il suo incarico, nel caso di nomina alla presidenza dell'Eurogruppo.

Paolo Guerrieri, economista del College of Europe di Bruges ed esperto di questioni europee ricorda che si tratterebbe di una nomina un po' paradossale: «idealmente il presidente dell'Eurogruppo è una figura che deve mediare tra diverse posizioni in Europa e cercare compromessi mentre Schäuble rappresenta una posizione, addirittura la più forte, quella della Germania». Ma c'è un'altra scuola, nei corridoi di Bruxelles, che pensa invece che Schäuble sarà costretto dal ruolo ad ammorbidirsi e a portare la Germania su posizioni più dialoganti, se proiettato alla testa dei ministri economici dell'Eurozona.

 

HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILERANGELA MERKEL Wolfgang Schaublemario draghi JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO