anna ascani

VI RACCONTO LA MIA BATTAGLIA CON IL CORONAVIRUS - LA VICE MINISTRA ASCANI A 'UN GIORNO DA PECORA': "HO AVUTO PAURA. NON È AFFATTO UN'INFLUENZA, ED È MOLTO PESANTE ANCHE PER CHI HA 32 ANNI COME ME. AVEVO PERSO L’OLFATTO, POI UN GIORNO... - "HO PASSATO LA QUARANTENA IN CASA DA SOLA LEGGENDO E GIOCANDO CON LA PLAYSTATION. ORA STO BENE. ASPETTO IL SECONDO TAMPONE…"

Da Un Giorno da Pecora

ascani

 

“Sono nella mia casa di Città di Castello, non esco dal 7 marzo, da quando si è saputo che Zingaretti era positivo. Dal giovedì successivo ho iniziato ad avere i sintomi e ho scoperto di avere il Coronavirus, ora sto bene. Dovremmo esser alla fine, oggi ho rifatto il tampone, quindi dita incrociate e speriamo sia negativo”.

 

Anna Ascani, vice ministra dell'Istruzione e vicepresidente del Pd, oggi a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1 ha raccontato, per la prima volta, i suoi giorni col Coronavirus, che ha contratto qualche settimana fa e dal quale, per fortuna, sembra ormai esser definitivamente guarita. Il precedente tampone che ha fatto era positivo? “Si, purtroppo si. Io sto bene da qualche giorno, per fortuna non ho avuto sintomi gravi”.

 

ANNA ASCANI

Che effetto le fa pensare, oggi, di aver contratto il Covid-19? “Mi sento fortunata per com'è andata, ci sono persone della mia età che sono state in terapia intensiva, e qualcuno non ce l'ha fatta. E poi io mi sono isolata presto, e non contagiato nessuno. Mi sento di dire che non è affatto un'influenza, ed è molto pesante anche per chi ha 32 anni come me”. Lei ha dovuto combattere il virus a casa, completamente sola. “Si. Ci sono i sintomi, c'è la febbre e c'è un po' di paura: vedere le scene delle terapie intensive in tv fa venire timore”.

 

Si ricorda il momento in cui si è resa conto di aver contratto il Coronavirus? “Mi sono misurata la temperatura e mi sono accorta di aver una febbriciattola, bassa, quindi lì per lì ho pensato che poteva anche non esser nulla. Invece poi ho iniziato ad avere la tosse, i dolori e il resto dei sintomi. Il primo pensiero però è stato: sabato scorso ho visto i miei genitori, speriamo di non averli contagiati”.

 

ANNA ASCANI

Ha avuto la perdita dell'olfatto? “Per giorni e giorni non sentivo gli odori. Poi una domenica mettendo il parmigiano sul brodo coi cappelletti che mi aveva mandato mia madre ho sentito il profumo del parmigiano: è stata una cosa emozionante, pensavo fosse la fine del virus. Però da allora sono passati 15 giorni. Ora però sta bene. “Si - ha detto Ascani a Rai Radio1 - non ho sintomi e l'olfatto sembra tornato”. Ha mai pensato di non potercela fare? “Ho avuto paura di dover andare in ospedale, anche perché io soffro di asma da quando ero piccola e temevo che questo potesse influire sul decorso della malattia”.

 

anna ascanianna ascani 2

Ha capito, oggi, se è immune al virus? “No, ma ho capito che devo aspettare l'esito negativo di due tamponi per poter rivedere almeno le persone a qualche metro. Per ora le vedo dallo spioncino della porta quando mi lasciano la spesa, una cosa che fa mio fratello di solito”. Chi le è mancato di più? “I miei genitori ma soprattuto l'idea di un contatto umano”. Come si è curata? “Seguendo quello che mi hanno detto i medici: sempre e solo Tachipirina e in questi ultimi giorni anche un antibiotico, perché la febbre non passava”. E come ha passato le giornate in questa quarantena? “Ho letto, ho visto film e serie tv di ogni genere, forse tutte le puntate di '4 Ristoranti'. E poi ho imparato a giocare con la Playstation, che mi ha portato mio fratello, e ho vinto la Champions League con l'Inter. Una soddisfazione me la sono tolta almeno”, ha scherzato Ascani a Un Giorno da Pecora

anna ascani 1anna ascani 5anna ascani 4anna ascani 3

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?