LA PISTA BULGARA - MICHELLE BONEV SGANCIA LA BOMBA: “BERLUSCONI RICATTATO DALLA PASCALE E DA MOLTE ALTRE PERSONE”

Giuseppe Di Piazza per "Il Corriere della Sera"


Sono giorni di montagne più russe che bulgare per l'attrice e produttrice italo-bulgara Michelle Bonev, 42 anni, recente «pentita» della grande berlusconeide. Bonev ha affermato di aver avuto una storia con Francesca Pascale e un'avventura con Berlusconi al fine di sbloccare una sua produzione tv.

Queste accuse le ha scritte sul suo blog e le ha ripetute in tv, da Santoro. Poi silenzio. E oggi queste risposte al Corriere , dove afferma - tra l'altro - che, poco prima di andare in onda, ha cercato Silvio Berlusconi - «ricattato da molte persone, in primis dalla sua fidanzata» - per convincerlo a dire la verità.

Francesca Pascale ha reso noti alcuni suoi sms di un paio di mesi fa: «Voi state sulle copertine dei settimanali e io sono distrutta... con un'azienda messa in liquidazione. Due mesi fa ti avevo scritto che avevo bisogno di incontrare Silvio e ancora sto aspettando la risposta». Cosa voleva chiedergli?
«Prima di andare a "Servizio Pubblico" volevo parlare con Francesca e Silvio e far capire loro che non possiamo andare avanti così. Che non si può dedicare il proprio tempo a intrighi di palazzo, depravazioni e ridicole messe in scena.

Dopo una profonda analisi ho capito che era tutto sbagliato, volevo lo capissero anche loro. Mi dispiace non abbiano voluto ascoltarmi».

Cosa avrebbe detto in sostanza a Berlusconi?
«Che dire la verità libera da qualsiasi ricatto e Silvio Berlusconi è ricattato da molte persone, in primis dalla sua "fidanzata". Sì, l'uomo che decide ancora le sorti del nostro governo è un uomo sottomesso e manovrato da altri».

Ha agito per vendetta perché la sua ex amica Pascale non favoriva il suo incontro con Berlusconi?
«Mi dispiace per Francesca perché vedo in lei me, anch'io ero disposta a tutto pur di arrivare; avevo valori che poi ho calpestato nel nome di un sogno che è diventato un incubo».

Lei ha raccontato di essere stata con Berlusconi per sbloccare una produzione. Pensava che fosse il modo «normale» di agire in Italia?
«Io ho fatto parte di quel sistema, e so quanto è pericoloso. Ti guardi intorno e vedi che così fan tutti».

In questo momento ha una storia d'amore? Il suo compagno non è addolorato di quanto lei ha raccontato?
«Sette mesi fa ho iniziato un percorso di autoanalisi che mi ha portato alla decisione di oggi: vivere nella verità. Ero fidanzata da 5 anni con un ricco industriale pratese, molto più grande di me, e stavo per sposarlo.

Sarà che all'età di 17 anni sono stata abbandonata da mio padre, ma ho sempre cercato la sicurezza negli uomini con cui sono stata. Ma non ero mai felice. Ho deciso quindi di troncare con lui e rinunciare a tutti i benefici economici che avevo. Poi ho conosciuto Jacopo. Ci siamo subito innamorati, è un uomo integro».

Sul web complimenti ma anche insulti.
«La maggior parte dei messaggi sono di sostegno. Avrei potuto continuare a fare compromessi. Ma la verità è che io non ho mai avuto ciò che volevo, perché non sono mai stata felice».

Perché non è stata felice? Ha fatto l'attrice in Italia, è diventata produttrice...
«All'inizio della carriera ho provato ad andare avanti solo col talento, ma presto mi hanno fatto capire che non basta. Il sistema funziona così: tu ti comprometti e ti danno quello che vuoi».

Francesca Pascale annuncia querela e chiede un risarcimento da 10 milioni di euro. Lei ha le prove di quanto ha detto, e cioè che avete avuto una relazione?
«Non ho ricevuto alcuna querela o presunte "richieste di risarcimento", come leggo su alcuni giornali. In ogni caso sono pronta a sostenere la verità anche davanti ai magistrati».

Che cosa l'ha spinta a scrivere quel che ha scritto?
«Ho sempre pensato che i compromessi che accettavo facessero male solo a me, ora ho capito che fanno male all'intera comunità. Ci sono stati momenti in cui pensavo di voler bene a queste persone e che loro me ne volessero, ma era un'illusione».

 

michelle bonev berlu bonev pascale minetti BONEV PASCALE BONEV PREMIATA A VENEZIA MICHELLE DRAGOMIRA BONEVmichelle bonev panorama

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…