PORTA VIA BARACK E BURATTINI, ORA COMANDA MICHELLE - LA FIRST LADY HA OCCUPATO LO SPAZIO RISERVATO AL DISCORSO DEL SABATO DEL PRESIDENTE PER LA SUA CROCIATA A FAVORE DELLE RAGAZZE RAPITE IN NIGERIA: “VEDO LE MIE FIGLIE IN QUELLE RAGAZZE”

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

«In queste ragazze, Barack e io vediamo le nostre figlie. Vediamo le loro speranze, i loro sogni, e possiamo solo immaginare l'angoscia che i genitori provano in questo momento».

È diventato un fatto personale, per Michelle Obama, il rapimento delle 276 ragazze nigeriane che il gruppo terroristico Boko Haram vuole vendere come schiave. Oltre la polemica politica. Come quando suo marito, commentando l'omicidio del giovane nero Taryvon Martin, aveva detto che «poteva essere il figlio che io non ho avuto». Barack e Michelle invece hanno due figlie e pensano che se fossero cresciute in Nigeria, quella notte potevano stare nel dormitorio della scuola da cui sono state strappate.

Il presidente così ha lasciato l'abituale discorso radiofonico del sabato alla moglie, che in audio e video si è rivolta agli americani e al mondo, per lanciare il suo appello in questa festa della mamma resa tragica. «Come milioni di persone in tutto il globo, mio marito e io siamo oltraggiati e straziati dal rapimento.

Questo attacco inconcepibile è stato commesso da un gruppo terroristico determinato a impedire che le ragazze ricevessero un'istruzione. Uomini adulti che cercano di spegnere le aspirazioni di giovani ragazze. Voglio che sappiate che Barack ha indirizzato il nostro governo a fare tutto il possibile per sostenere quello nigeriano nello sforzo di riportarle a casa». Sono state divise in gruppi, secondo l'intelligence Usa, ma sarebbero ancora nel Paese.

Secondo Michelle, però, il problema è assai più ampio: «È una storia che vediamo ogni giorno, con ragazze in tutto il mondo che rischiano la vita per realizzare le proprie ambizioni». Come Malala in Pakistan, sopravvissuta all'aggressione dei taleban e diventata un esempio di fermezza per tutti. Come queste stesse ragazze nigeriane, che avevano continuato ad andare a scuola, nonostante avessero già ricevuto minacce.

Averle perse dovrebbe far riflettere tutti, anche in America, sul valore dell'istruzione che spesso diamo per scontata. Ritrovarle invece è indispensabile, per ridare ai genitori e alle ragazze di tutto il mondo la serenità e la determinazione per continuare a mandarle a scuola.

L'intervento della First Lady ha dato un aspetto umano a questa tragedia, che in America era diventata l'occasione di polemiche politiche per la reazione timida del governo. Washington ha mandato otto agenti in Nigeria per aiutare le ricerche, anche per i timori dei contraccolpi che un intervento più deciso potrebbe provocare, ma ci sono parlamentari che chiedono di inviare le forze speciali per liberare le ragazze.

 

 

Michelle Obama per la campagna Ridateci le nostre ragazze Malala Yousafzai sostiene quelle che chiama le sue sorelle Leona Lewis Bring Back Our Girls Abubakar Shekau leader di Boko Haram Alex Chung Bring Back Our Girls

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…