AMICI COME PRIMA! NIENTE RENZI-VIAGRA DELLO SHARE PER MARIA LA SANGUINARIA: STAVOLTA IL BANANA SACRIFICA GLI INCASSI DELLE AZIENDE PER LA CAMPAGNA ELETTORALE

Mario Ajello per "Il Messaggero"

Ci risiamo. Nuove elezioni, nuove polemiche sulla par condicio. Questa volta Silvio Berlusconi, e Mediaset, sono stati molto attenti a non incappare nella sanzione della legge che regola le video-apparizioni dei politici in campagna elettorale. Negli spazi giornalistici e di approfondimento, ci si può andare. Nelle trasmissioni di intrattenimento, no. E allora: no, all'ultimo momento, a Matteo Renzi che stava avviandosi ad «Amici», per partecipare al talent di Maria De Filippi dove già era stato in scena un anno fa con giubbotto di pelle e nei panni di Renzie.

LO ZAMPINO 
C'è stato lo zampino dell'ex Cavaliere nella mancata partecipazione del premier su Canale 5? Quel che è certo è che fino all'altroieri sera tardi era tutto deciso: Renzi aveva fatto notare il problema della legge, ma si era pensato di fare comunque la trasmissione con lui. Poi, la retromarcia di Mediaset. Finchè, ieri, la vicenda non si è chiusa, amichevolmente, con una telefonata tra la De Filippi e Renzi, il quale non ha drammatizzato: «Cara Maria, sarà per la prossima volta».

Segue battuta: «E amici come prima!». Benissimo. Intanto, questa volta, Berlusconi - direttamente o indirettamente - ha ottenuto nella giornata di ieri che l'evento televisivo fosse il suo, l'intervista con Corrado Formigli per Piazzapulita, e soltanto il suo mentre Renzi è restato senza finestra televisiva. «E comunque lui - dice Berlusconi - sta ogni giorno in televisione per quattro ore. Non è un po' troppo?».

Ufficialmente, l'ex premier si chiama fuori: «Io non ho bloccato la partecipazione di Renzi ad Amici. Non ho rapporti frequenti con Mediaset». Presso i renziani, però, ha cominciato subito a circolare la vecchia battuta di Giulio Andreotti: «A pensar male si fa peccato, ma spesso si azzecca». Michele Anzaldi, democrat in Commissione di Vigilanza Rai, propone questa morale: «Nel conflitto d'interessi di Berlusconi, ha vinto l'interesse politico su quello economico».

Ovvero, la partecipazione di Renzi ad Amici avrebbe probabilmente portato share e pubblicità, avrebbe fatto notizia, sarebbe stata l'ennesima occasione - come o più della partita di calcio sulla Rai per il ventennale di Emergency alla vigilia del voto europeo con in campo il capo del governo in veste di centrocampista offensivo - di visibilità per l'inquilino di Palazzo Chigi.

Il quale va forte negli ascolti (per esempio a «In mezz'ora» di Lucia Annunziata su RaiTre dove sarà con ogni probabilità Berlusconi domenica prossima forte del fatto che «io vado bene nelle trasmissioni nemiche»), mentre l'ex Cavaliere deve ancora carburare come dimostra la performance da Barbara D'Urso che non ha fatto impennare, anzi ha prodotto decrescita, il numero dei telespettatori di quella trasmissione ultra-pop. Passata domenica scorsa dai 2.458.000 della prima parte (quella senza il padrone di casa Silvio) ai 2.035.000 della seconda (con Silvio che parla di Dudù e dei soldi ai pensionati).

PING PONG 
A parte lo share personale per ora non brillante, sondaggi alla mano Berlusconi sta vedendo che Forza Italia non cresce nonostante il suo ritorno in campo («Datemi un po' di tempo, e arriveremo al 25 per cento») e arginare per quanto sia possibile il presenzialismo televisivo del premier, «ottimo comunicatore», naturalmente non gli dispiace.

Così come non può non avere apprezzato la sua mancata apparizione ad Amici. Se Silvio vorrebbe evitare la competizione televisiva con Renzi (il quale oggi è da Vespa dove Berlusconi è stato l'altra sera), neanche al premier sta piacendo questa continua staffetta in video con l'ex Cavaliere. E vede un rischio: «Non è che questo poi convenga a Grillo?». Il quale in tivvù non ci va ma la tivvù non fa che parlare di lui.

 

RENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMARENZI BERLUSCONI PREMIER Matteo Renzi da Maria De Filippi ad Amicirenzi E DE FILIPPI BERLUSCONI D'URSO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…