giorgia meloni giancarlo giorgetti

PNRR, TANTE CHIACCHIERE E ZERO MONETA - L’ITALIA CHIEDE DI RINEGOZIARE LA QUARTA RATA DEL RECOVERY MA A BRUXELLES AVRANNO BISOGNO DI TRE MESI PER VALUTARE I DOCUMENTI - A QUEL PUNTO IL DOSSIER DOVRÀ PASSARE DAL CONSIGLIO, CHE SI PRENDERÀ UN ALTRO MESE: NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI L'ITALIA AVRÀ I FONDI DELLA PRIMA DELLE DUE RATE DI QUEST'ANNO A NATALE. SE COSÌ NON FOSSE, IL TESORO SARÀ COSTRETTO A REPERIRE SUL MERCATO CIÒ CHE DALL'EUROPA NON ARRIVERÀ: SI TRATTA DI 34 MILIARDI, MA LE EMISSIONI POTREBBERO LIMITARSI ALLE QUOTE A FONDO PERDUTO DEL RECOVERY, CIRCA DIECI MILIARDI…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

«L'Italia ha chiesto e ottenuto la disponibilità ad alcune modifiche, non altro al momento». La reazione di un alto funzionario della Commissione europea alla decisione italiana di rinegoziare la quarta rata del Recovery Plan è laconica. La ragione di tanta cautela è nei tempi burocratici degli uffici di Bruxelles, che ora avranno bisogno di un paio di mesi per valutare i documenti. E poiché di mezzo ci sono le vacanze estive, è più probabile che ne impieghi tre.

 

A quel punto il dossier dovrà passare dal Consiglio, che si prenderà un altro mese: nella migliore delle ipotesi l'Italia avrà i fondi della prima delle due rate di quest'anno a Natale. Se così non fosse, il Tesoro sarà costretto a reperire sul mercato ciò che dall'Europa non arriverà. Sulla carta si tratta di 34 miliardi, ma poiché la parte di fondi a debito erano già acquisiti nelle stime di finanza pubblica, le emissioni potrebbero limitarsi alle quote a fondo perduto del Recovery, circa dieci miliardi.

 

raffaele fitto 1

Molte alternative il governo non ne aveva. La mail della svolta sul Recovery Plan è delle 22.46 di lunedì. Oggetto: «Convocazione della cabina di regia». Giorgia Meloni e Raffaele Fitto prendono la decisione dopo l'ennesimo viaggio a Bruxelles del ministro degli Affari comunitari e il tentativo di mettere ordine a un piano troppo grande per essere rivoluzionato. Fitto aveva promesso una revisione complessiva del Pnrr italiano entro l'estate, e invece si limita a chiedere di ritoccare la quarta rata, quella scaduta il 30 giugno. È una delle meno impegnative di tutto il Piano, ma dentro ci sono alcuni obiettivi impossibili da raggiungere al cento per cento.

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

 

Due quelli degni di nota: quello per la costruzione dei nuovi posti negli asili nido - 265mila entro il 2025 - e le 6.500 colonnine per la ricarica elettrica delle auto, parte anche in questo caso di un progetto che prevede di arrivare a fine piano a ventunomila.

Con il passare delle settimane Fitto e la struttura di missione costituita a Palazzo Chigi fanno i conti con una realtà sempre più complessa.

 

paolo gentiloni al festival dell economia di trento 4

[…] Fitto vorrebbe sfrondare gli interventi minori, ridisegnare tutta la programmazione dei fondi ordinari di coesione delle Regioni, spostare al 2029 molte scadenze che diversamente andrebbero rispettare entro giugno 2026. E però ogni tentativo di cambiare sta andando a sbattere contro la determinazione di sindaci, governatori e ministri a non perdere un solo euro conquistato sulla carta. […]

 

Il documento che Fitto ha consegnato ieri ai giornalisti segue l'ultima telefonata con i tecnici di Bruxelles e il commissario Paolo Gentiloni. Fitto sottolinea i ritardi accumulati prima del suo arrivo. […] La decisione del ministro di procedere con la revisione in assenza di Meloni - a Vilnius per il vertice Nato - è frutto di un pressing costante di Gentiloni, che lo avverte più volte del rischio concreto di non ottenere nemmeno un euro delle due rate 2023 entro dicembre. […] Fino al 31 agosto il governo ha tempo per proporre una revisione larga del Piano, ma con il passare delle settimane sembra prevalere la realpolitik. Entro fine anno ci sono da raggiungere altri 69 obiettivi, e si riproporrà il dilemma di luglio.

VALDIS DOMBROVSKIS - PAOLO GENTILONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…