MIGLIORISTI O “PIGLIORISTI”? – POMICINO RIACCENDE IL RACCONTO DELLE PRESUNTE TANGENTI ALLA CORRENTE DI NAPOLITANO TRAMITE UMBERTO RANIERI

Gianni Barbacetto per il "Fatto quotidiano"

Le polemiche su Mani Pulite non sono mai pura accademia sul passato, continuano a essere usate per incidere sul presente: anche la nuova "bomba" lanciata sul capo dello Stato da Paolo Cirino Pomicino, ex protagonista della Prima Repubblica. "Antonio Di Pietro mi chiese: ‘È vero che Giorgio Napolitano ha ricevuto soldi da lei?'. Io risposi che non era vero, ma lui insisteva: ‘Guardi che c'è un testimone, un suo amico, che lo ha confessato'.

Se l'ha detto, ha detto una sciocchezza, perché non è vero, risposi io. E infatti la confessione era finta, me lo rivelò lo stesso Di Pietro poco dopo: un tranello per farmi dire che Napolitano aveva preso una tangente. Ma si può gestire la giustizia con questi metodi?".

Questa la "bomba" sganciata da Pomicino e raccolta da Paolo Bracalini sul Giornale di ieri, in risposta all'intervista di Di Pietro ad Aldo Cazzullo del Corriere sulla tragica fine di Raul Gardini. I magistrati di Milano volevano dunque incastrare con un trucco Napolitano, allora massimo esponente dell'ala migliorista del Pci e oggi attivissimo e intoccabile presidente della Repubblica.

L'ex ministro questa bomba la sgancia oggi, vent'anni dopo i fatti, in un momento delicatissimo: quello in cui Silvio Berlusconi, indagato e condannato dai magistrati di Milano, aspetta di conoscere il suo destino definitivo che sarà deciso da magistrati di Roma, quelli della Cassazione, che il 30 luglio potrebbero decretare la sua uscita dal Parlamento.

È la solita storiografia revisionista su Mani Pulite, o il tentativo inedito di mettere in mezzo Napolitano come estremo garante dell'agibilità politica di Silvio? Se fosse vera la seconda, dovrà certo fare i conti con le difficoltà di stabilire un contatto "operativo" tra gli eventuali desideri del capo dello Stato e le prossime decisioni delle toghe di Cassazione. Comunque sia, vale la pena di raccontare i fatti come si sono svolti davvero.

Bisogna innanzitutto ricordare che Pomicino è un vero esperto della maxi-tangente Enimont pagata a tutti i partiti da Raul Gardini. Oggi dice: "Quella cosiddetta maxi-tangente era invece, come diceva Craxi, una maxi-balla". Eppure proprio Pomicino è il destinatario di una sua fetta consistente: ben 5 miliardi e mezzo di lire, la più grossa delle mazzette incassate da un singolo politico, non segretario di partito, tra tutte quelle scoperte da Mani Pulite.

Quanto al trucco di Di Pietro (fare il tipico "saltafosso", dicendo di sapere già una cosa, per farsela confessare) è una delle tecniche più classiche usate dagli investigatori di tutto il mondo. Ma attenzione: questa volta non si tratta di un "saltafosso". Di Pietro, alla presenza di un altro pm di Mani Pulite, Francesco Greco, il 20 dicembre 1993 contesta a Pomicino dichiarazioni precise rese due giorni prima, nel carcere di Poggioreale di Napoli, da un suo grande amico, Vincenzo Maria Greco, il costruttore ritenuto il regista del sistema delle tangenti per la ricostruzione del dopo-terremoto.

"Pomicino ebbe a dirmi che aveva preso l'impegno con il capogruppo alla Camera del Pci dell'epoca, onorevole Giorgio Napolitano, di permettere un ritorno economico al Pci", dichiara il costruttore. "Mi spiego: il segretario provinciale del Pci dell'epoca era il dottor Umberto Ranieri, attuale deputato e membro della segreteria nazionale del Pds. Costui era il riferimento a Napoli dell'onorevole Napolitano. Pomicino mi disse che già riceveva somme di denaro dalla società Metronapoli (...) e che si era impegnato con l'onorevole Napolitano a far pervenire una parte di queste somme da lui ricevute in favore del dottor Ranieri".

Pomicino smentisce (almeno in parte) il suo amico costruttore, negando di aver versato soldi di persona a Ranieri e sostenendo di aver saputo del denaro dato al Pci dall'ingegner Italo Della Morte, della società Metronapoli, che non può confermare perché è ormai deceduto: "Mi disse che versava contributi anche al Pci. Tutto ciò", mette a verbale Pomicino, "venne da me messo in rapporto con quanto accaduto durante l'approvazione della legge finanziaria.

Fu proprio il gruppo comunista a sollecitare in commissione l'inserimento di uno stanziamento di cospicue somme a favore della metropolitana di Napoli... Il gruppo comunista capitanato da Napolitano ebbe a votare l'approvazione di tale articolo di legge, pur votando contro l'intera legge finanziaria".

Nessun "saltafosso", dunque, e nessuna marcia indietro di Di Pietro. È Pomicino che conferma, ma solo a metà, le dichiarazioni dell'amico e lascia sospesa la domanda su Napolitano, doverosa e obbligatoria dopo le dichiarazioni di Vincenzo Maria Greco.

Gli atti sulla vicenda vengono mandati alla procura di Napoli, che apre un fascicolo e iscrive nel registro degli indagati Napolitano, diventato nel frattempo presidente della Camera: è un atto dovuto, che i magistrati napoletani compiono con grande cautela, secretando il nome e chiudendo gli atti in cassaforte. Poi però l'indagine si arena: restata senza conferme, deve essere archiviata.

Comunque sia, le nuove dichiarazioni di Pomicino, al di là di altre eventuali intenzioni, finiscono involontariamente per smontare una delle più grandi balle su Mani Pulite dette e ripetute per vent'anni, e cioè che i magistrati di Milano volevano colpire Dc e Psi, salvando il Pci. Ma come: Di Pietro e gli altri (dopo aver messo sotto indagine tutto il Pci di Milano) fanno domande precise anche su un leader nazionale come Napolitano. È una delle "zanzate" da sbirro di Di Pietro, secondo la memoria labile di Pomicino. È invece un doveroso riscontro alle dichiarazioni di un indagato, secondo i verbali: e "carta canta".

 

Paolo Cirino Pomicino GIORGIO NAPOLITANO lbrtrntn38 umberto ranieriANTONIO DI PIETRO bettino craxi gardini raul

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...