MIGNOTTOCRAZIA GRATTUGIATA A PARMA – PARLA LA MARCHETTARA NADIA MACRI’: “IO HO CONOSCIUTO PER LA PRIMA VOLTA SILVIO BERLUSCONI, TRAMITE LELE MORA, E ABBIAMO AVUTO UN RAPPORTO SESSUALE. DOPO HO INCONTRATO ANCHE IL SINDACO DI PARMA VIGNALI” – IL BANANA SCUCE 10 MILA, VIGNALI 500! - DIPENDENTI COMUNALI INCARICATI DI GLORIFICARE IL SINDACO SULLA SUA PAGINA FACEBOOK - IL GIORNALE CHE DA “CONTRO” DIVENTA “PRO” - NEI GUAI ANCHE IL PORTAVOCE DI OSCAR GIANNINO…

1- "VIGNALI COMBINÃ’ L'INCONTRO MA FUI IO A CHIEDERGLIELO"
Giuliano Foschini per "la Repubblica"


Nadia Macrì "faceva le marchette", come lei stessa spiegò al premier, Silvio Berlusconi, prima di essere cacciata da una festa in Sardegna. Lo ha dichiarato ai magistrati di Palermo raccontando tutta una serie di particolari (tipo "l'erba" che girava tra le ragazze) che però non sono stati riscontrati. La Macrì oggi gira l'Italia con spettacoli erotici e nel suo curriculum c'è anche un film porno: "Bunga Bunga 3d".

Ha letto dell'inchiesta di Parma?
«Io tutto quello che avevo da dire l'ho detto ai magistrati».

Ripetiamolo.
«Io ho conosciuto per la prima volta Silvio Berlusconi, tramite Lele Mora, e abbiamo avuto un rapporto sessuale. Dopo ho incontrato anche il sindaco di Parma».

Che tipo di incontro?
«Diciamo che siamo andati a casa sua...».

Ai magistrati ha detto che l'ha avuta e in cambio ha ricevuto 500 euro.
«Se l'ho detto ai magistrati è vero».

Oggi i pm di Parma sostengono che Vignali le chiese di intercedere con Berlusconi.
«Di questo non abbiamo mai parlato. Però Berlusconi è stato oggetto delle nostri discussioni: quando ho incontrato Vignali io lo avevo visto soltanto una volta. In quell'occasione, a casa del sindaco, gli ho chiesto di organizzare un secondo incontro visto che erano dello stesso partito. Diciamo che io il Presidente l'avrei rivisto volentieri».

Berlusconi le ha dato diecimila euro. Conferma?
«Ripeto: quello che ho detto ai magistrati è vero».

Torniamo a Vignali: le ha organizzato un incontro con il Cavaliere?
«Guardi, Berlusconi l'ho incontrato in tre occasioni. La seconda volta ci sono arrivata tramite amici e se non ricordo male anche Vignali mi ha dato una mano».

In cambio, le ha chiesto di mettere una buona parola?
«No, questo giuro che non è vero: io Vignali lo conosco. Ripeto sono stata a casa sua, ma questa cosa non me la ricordo...».


2- IL "PAPA", I NANI E LA BALLERINA SI SONO BEVUTI TUTTA PARMA
Emiliano Liuzzi per "il Fatto Quotidiano"


Il contatto con Silvio Berlusconi lo aveva trovato attraverso Nadia Macrì, una delle ragazze del bunga bunga. La concretezza alle sue richieste di fermare i magistrati gliel'aveva offerta il presidente della commissione giustizia al Senato, Filippo Berselli, che firmò nove interrogazioni parlamentari sull'operato della Procura, colpevole di indagare solo sul Pdl. Eccolo il magico mondo di Parma, la città trasformata nell'impero di Pietro Vignali, commercialista dal pettine sempre a portata di mano, affermato come pr delle discoteche, considerato il nuovo che avanzava nel Pdl, ben visto anche da Gianni Letta.

C'è tutto nell'ordinanza che ha portato all'arresto dell'ex sindaco, del capogruppo Pdl alla Regione Emilia Romagna, Luigi Giuseppe Villani, di Andrea Costa, presidente di una delle società satellite del Comune e dell'editore del quotidiano Polis, Angelo Buzzi: ci sono giornali comprati perché facessero il gioco del sindaco, vacanze offerte a Vignali in hotel cinque stelle.

Ci sono tangenti, e dipendenti del Comune obbligati (alcuni anche pagati) a scrivere sulla bacheca Facebook del sindaco e idolatrarlo. Ci sono i contatti di Vignali con Letta e Berlusconi, appunto, ma anche con Niccolò Ghedini, Angelino Alfano e l'allora ministro Sandro Bondi che caldeggia, attraverso Berlusconi, l'assunzione di una persona che verrà poi sistemata in una delle partecipate del Comune.

"Dagli elementi raccolti", scrive il gip nell'ordinanza, "emerge da parte degli indagati una totale spregiudicatezza e convinzione di impunità che hanno portato al tracollo le casse del Comune". Un provvedimento che Vignali sentiva nell'aria da tempo. In un'intervista al Fatto Quotidiano, a fine estate, apparve abbastanza dimesso, provato dai medicinali. "Sono tornato a lavoro per 500 euro al mese - disse - ma devo aggiornarmi sulle nuove leggi, ormai non sono più in grado di svolgere l'attività di commercialista come un tempo". Ieri gli hanno sequestrato un patrimonio di un milione e 900 mila euro. Al momento dell'intervista la richiesta di arresto era praticamente già completata.

Poi ci sono i soldi alla stampa. Nelle carte degli inquirenti, torna più volte la questione del quotidiano Polis, una "spina nel fianco" per il sindaco Vignali, chiamato dai suoi "il papa", come risulta dalle intercettazioni ambientali, e che inizia a essere infastidito e finisce per non poterne più degli articoli che lo criticano troppo. Occorre trovare una soluzione. E allora ecco l'editore del giornale, Angelo Buzzi, anche lui agli arresti, che entra in azione e promette al primo cittadino "il controllo della linea editoriale (...) anche attraverso la nomina di un direttore allineato [affinché] supportasse e pubblicizzasse la figura di Vignali (...) e non sottoponesse quest'ultimo a continui attacchi, ma si conformasse alla volontà del sindaco".

In questo quadro Buzzi ottiene un posto nel consiglio d'amministrazione di una società partecipata e dai fondi pubblici arriva una somma di 98 mila euro usata per pagare gli stipendi dei dipendenti del giornale. Soldi pubblici, come dice bene il nome dell'inchiesta, Public Money, utilizzati per controllare tutti i settori della città, dal Comune all'imprenditoria locale.

Tra i venti indagati, oltre a ex dirigenti comunali e ditte che gestivano il verde pubblico, c'è anche il nome di Marco Rosi, patron di Parmacotto, che in cambio di un'autorizzazione per i dehors di un locale ha pagato a Vignali un soggiorno in hotel di lusso. Coinvolto anche il presidente del Parma Calcio, Tommaso Ghirardi, che si dichiara estraneo ai fatti, ma che secondo l'accusa avrebbe contribuito a pagare con soldi della società destinati al Comune una parte del compenso del responsabile dell'ufficio stampa di Vignali, che prima lavorava per il Parma.

Nel mirino anche un altro giornalista, Aldo Torchiaro, portavoce di Oscar Giannino e del suo movimento, pagato per una consulenza fittizia a una società del Comune e negli effetti incaricato di gestire la pagina Facebook del sindaco e il suo ufficio stampa.

 

PIETRO VIGNALI ARRESTATOPIETRO VIGNALInadia macri nadia macri SILVIO BERLUSCONI Filippo BerselliNICCOLO GHEDINI Angelino Alfano tommaso ghirardi pres parmaAldo Torchiaro, Gianfranco Rotondi e Cristiano Zagari - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME