LIBERAZIONE MA NON DALLA SCEMENZA – AL CORTEO DEL 25 APRILE DI MILANO LA BRIGATA EBRAICA È STATA COPERTA DI INSULTI – A CONTESTARLA ESPONENTI DELL’ESTREMA SINISTRA AL GRIDO DI “ASSASSINI”

Alberto Giannoni per “Il Giornale

 

«Come è andata in piazza San Babila?» ha chiesto il sindaco Giuliano Pisapia uscendo da Palazzo Marino. È andata male come al solito: gli ebrei e gli ex deportati nei campi di sterminio sono stati contestati violentemente dalle frange della sinistra. Ed è andata peggio che negli altri anni, perché i contestatori aumentano, per numero e per rabbia. Il sindaco di Milano si è unito solo nell'ultimo tratto al corteo che ha attraversato la città per celebrare i 70 anni della Liberazione. E sapeva qual era il nervo scoperto delle manifestazioni: piazza San Babila, dove da anni gli antagonisti si danno appuntamento per un triste spettacolo di intolleranza ideologica.

BRIGATA EBRAICABRIGATA EBRAICA

 

Così un giorno che nelle parole di tutti dovrebbe unire, diventa il pretesto per dividere, aggredire, escludere. Nel mirino degli irriducibili, a Milano sono finiti tutti, ma con particolare veemenza è toccata alle circa duecento persone che hanno sfilato dietro le insegne della Brigata Ebraica. «Assassini!», questo l'insulto più gettonato lanciato verso le bandiere con la Stella di David, portate in piazza per rievocare una pagina importante della Resistenza: i 5mila ebrei che parteciparono ad alcune operazioni chiave inquadrati nell'esercito britannico. Una «brigata di eroi», li ha definiti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Ieri in piazza a Milano non c'erano, per scelta dei partecipanti, le bandiere di Israele, ma dietro le insegne dei partigiani ebrei sfilavano decine di esponenti della comunità ebraica. Al loro fianco i militanti di Forza Italia e i Radicali. Ma la novità di questo settantesimo era il massiccio schieramento degli uomini Pd. «Traditori» e altri insulti del genere sono stati indirizzati a loro e al premier, Matteo Renzi. Spintoni, tensione alle stelle. E solo la bravura degli agenti schierati in piazza ha evitato un contatto fisico potenzialmente pericoloso.

 

BRIGATA EBRAICABRIGATA EBRAICA

«Ci hanno protetto di fronte a quel gruppo di sedicenti pro palestinesi - ha commentato il portavoce della Brigata Ebraica, Davide Romano - in realtà professionisti dell'odio e del negazionismo». «Contestare la presenza degli ebrei o della Brigata Ebraica è davvero senza senso» ha commentato il presidente dell'Ucei Renzo Gattegna. Peccato per il presidente dell'Anpi Carlo Smuraglia, che in piazza Duomo stava parlando di una «meravigliosa giornata di festa». Intanto davanti ai suoi occhi i «resistenti e sovversivi» srotolavano sopra il palco uno striscione contro tutto e tutti (Expo, Tav, Lega e Jobs Act).

 

Un'azione che fa temere per gli eventi dei prossimi giorni. «Tristezza, violenza e tanta retorica - ha commentato il leader leghista Matteo Salvini - i fischi alla brigata ebraica, che mi sembrano da deficienti, alcuni deliri come quello di Ferrero che ha detto che sono nazista, alcuni striscioni di pessimo gusto sulla Lega fascista». Il grillino Andrea Colletti invece ha rilanciato l'intervista in cui Oscar Farinetti ricordava il padre partigiano auspicando una nuova liberazione e aggiungendo «Ma Renzi da solo non basta». «Se fosse ancora vivo mio zio partigiano li prenderebbe a fucilate questi sciacalli» ha commentato.

BRIGATA EBRAICABRIGATA EBRAICA

 

Rispetto a un delirio del genere, perfino il collega 5 Stelle Maurizio Santangelo ha portato una ventata di buon senso: «Mi chiedo, oggi a 70 anni di distanza, questa ricorrenza ha ancora un significato che va oltre la vuota retorica e l'ostentazione di vessilli e bandiere?». E in serata Renzi è intervenuto solidarizzando con gli ebrei milanesi: «Il 25 aprile è festa di tutti - ha detto - festa di liberazione nel ricordo di chi ha combattuto per la nostra libertà e la democrazia, festa di unità e non di divisione e polemica».

 

BRIGATA EBRAICABRIGATA EBRAICA

A Milano Mattarella è intervenuto al Piccolo Teatro: «La democrazia, al pari della libertà, non è mai conquistata una volta per tutte. È un patrimonio che dobbiamo essere capaci di trasmettere alla generazioni future» ha detto il capo dello Stato, che prima aveva deposto una corona all'Altare della Patria. Ma anche a Roma, al Pincio, era stato esposto uno striscione con la scritta «Noi il 25 aprile lo festeggiamo così» e la sagoma di Benito Mussolini impiccato in piazzale Loreto.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO