giuseppe conte roberto gualtieri euro tasse

HO FATTO IL MILIARDARIO AL CUNEO - TRE MILIARDI STANZIATI PER TAGLIARE LE TASSE SULLO STIPENDIO DI CHI GUADAGNA FINO A 40MILA EURO: FINO A 100 EURO IN PIÙ IN BUSTA PAGA (20 PER CHI GIÀ RICEVE GLI 80 EURO DEL BONUS RENZI). GOVERNO E SINDACATI SI METTONO D'ACCORDO SULLO SCONTO FISCALE PER UNA PLATEA DA 16 MILIONI. PARTIRÀ DA LUGLIO, DALL'ANNO PROSSIMO BISOGNA TROVARE UN ALTRO MILIARDO…

 

Lorenzo Salvia per www.corriere.it

 

giuseppe conte roberto gualtieri mes

La sala non è stata scelta a caso. È quella Verde di Palazzo Chigi, dove nel 1993 governo, imprenditori e sindacati firmarono il patto sulla concertazione, cioè la consultazione preventiva delle parti sociali sulle grandi scelte per l’economia. Qui il governo Conte due, Cgil, Cisl e Uil hanno trovato l’accordo sul taglio del cuneo fiscale, la riduzione delle tasse sul lavoro che farà salire la busta paga netta di 16 milioni di lavoratori dipendenti.

 

I 3 miliardi stanziati per quest’anno dalla Legge di Bilancio saranno destinati a chi ha un reddito tra gli 8.200 e 40 mila euro lordi l’anno. Un tetto un po’ più alto rispetto ad altre ipotesi messe sul tavolo che prevedevano una platea più stretta di beneficiari ma con un bonus maggiore, fino a 120 euro al mese. Ampliando la platea fino a 40mila euro, invece, lo sconto massimo si fermerà a 100 euro: 20 in più per chi già prende il bonus Renzi da 80 euro.

 

pressione fiscale in rapporto al pil

 

Restano però esclusi, come era già avvenuto nel 2014, i cosiddetti incapienti. Sono le persone che hanno un reddito inferiore agli 8.200 euro l’anno, soglia al di sotto della quale non si pagano tasse e che quindi non possono avere sconti fiscali visto che i loro versamenti sono già pari a zero. Il governo promette che un intervento ci sarà anche per loro ma resta tutto da vedere.

 

Quest’anno lo sconto in busta paga partirà da luglio. Dal 2021 sarà spalmato su tutto l’anno ma resta il problema di trovare un miliardo in più. Già il prossimo consiglio dei ministri, oppure quello successivo, dovrebbe approvare il decreto legge che trasforma in norme l’accordo di ieri.

 

«L’intervento sul cuneo — dice il presidente del consiglioGiuseppe Conte— è il primo passo verso una riforma complessiva del Fisco, in particolare dell’Irpef. E certifica in modo inoppugnabile che la manovra riduce le tasse ai lavoratori e alle famiglie». Secondo il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, «queste prime risorse sono importanti, era stato detto che erano poche ma non sono trascurabili». Il ministro sottolinea poi come ci «sia stata un’ampia convergenza» su quello che «rappresenta il primo passo di una più generale riforma fiscale». E la vice ministra all’Economia Laura Castelli sottolinea quello che è stato il cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle negli ultimi giorni: «È aperto il cantiere della riforma dell’Irpef».

 

TASSE

L’ampia convergenza di cui parla Gualtieri viene fuori dai commenti dei sindacati. Maurizio Landini (Cgil): «Dopo tanti anni si aumenta il salario netto di gran parte dei lavoratori dipendenti». Annamaria Furlan (Cisl): «È un primo passo importante anche se, ancora una volta, restano fuori gli incapienti». Carmelo Barbagallo (Uil): «Siamo partiti con il piede giusto».

GIUSEPPE CONTE MAURIZIO LANDINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…