MINCHIA GRILLO CHE BOTTA! - A CATANIA, DAL 16,6% A CIRCA IL 3% - A FEBBRAIO ALLE POLITICHE ERA IL PRIMO PARTITO

Domenico Ferrara per Il Giornale.it


Esploso in un attimo, come una bolla di sapone. La Caporetto del Movimento 5 Stelle è in Sicilia. Nella terra del Gattopardo è cambiato tutto per non cambiare nulla.
O meglio, il cambiamento c'è stato, ma è durato otto mesi. Basta comparare i dati delle regionali dell'ottobre 2012 con quelli delle comunali del 10 giugno per scorgere il profondo abisso in cui sono sprofondati i grillini.

A Catania, dal 16,6% si è passati a circa il 3%. Se si torna indietro alle politiche di febbraio, il risultato è ancor più catastrofico: nella città etnea il M5S aveva registrato alla Camera un 31,86% e un 28,5% al Senato. Numeri da capogiro ridotti drasticamente. Non va meglio a Messina, dove la candidata grillina MAria Cristina Saija non arriva nemmeno a quota 3%.

Sono lontani i tempi della traversata a nuoto sullo Stretto, del 13,8% raggiunto alle regionali dell'ottobre scorso, del 23,2% del Senato e del 27,6% della Camere alle ultime politiche. Eppure non è passato nemmeno un anno. Il tutto aggravato da un astensionismo record con oltre mezzo milione di siciliani rimasto a casa.

Nell'altro capoluogo di provincia, a Siracusa, il candidato pentastellato Marco Ortisi non va oltre il 6%, percentuale ben lontana dal 22% delle ultime regionali. Unica magra consolazione riguarda Ragusa, dove Federico Piccitto con circa il 16% va al ballottaggio col centrosinistra. Ma proprio Ragusa è la città col maggior calo di affluenza. E, inoltre, se si guarda al 28% dell'ottobre scorso, la perdita di voti c'è stata, eccome.

Cifre sconfortanti anche nei Comuni in cui Grillo aveva tenuto i suoi comizi: da Menfi (Agrigento) a Modica, da San Giovanni Gemini (Agrigento) a Grammichele (Catania) passando per Mascaluci e Comiso, ma non solo. A Riesi (Caltanissetta), una delle ultime tappe di Grillo, il candidato del M5S è arrivato terzo, pur aumentando i voti delle scorse regionali. Non è servito girare la Sicilia col camper, non sono serviti gli spettacoli, le urla, le invettive contro il sistema partitico. Oggi, in Sicilia, ha vinto proprio questo sistema, formato principalmente dalla coalizione che annovera Il Megafono di Crocetta, il Pd e l'Udc. Anche l'osannato "modello Sicilia" oggi risulta azzoppato.

"Il calo in Sicilia del Movimento 5 stelle è responsabilità delle scelte di Grillo a livello nazionale che ha deluso parte dell'elettorato quando ha impedito la formazione di un governo di centrosinistra nazionale più che dall'operato del movimento regionale", ha sentenziato Crocetta, pur precisando di voler mantenere un dialogo con i grillini.

Simile l'analisi di Matteo Renzi: "Grillo non ha sbagliato la domanda, ha sbagliato la risposta, non combatti la brutta politica con l'antipolitica, ma mettendo dei politici seri. I cittadini che ti hanno votato volevano che tu facessi qualcosa e non che restassi sull'albero a cantare".

Al di là delle opinioni, è indubbio che nonostante Grillo abbia presenziato nei quattro capoluoghi siciliani in cui si è votato e in altri comuni, non sia riuscito a spingere l'elettorato nella sua direzione. Dall'essere il primo partito con 15 deputati eletti all'Ars all'essere snobbato alle urne il salto del Grillo è stato breve. E inaspettato.

 

 

SCATOLA DI TONNO VUOTA PARLAMENTO ITALIANO BEPPE GRILLO Beppe Grillo sul palco di piazza del popolo BEPPE GRILLO DAL TRENO BEPPE GRILLO CON ALCUNI ATTIVISTI CINQUE STELLE BEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA ENZO BIANCO MATTEO RENZICrocetta

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?