soldati italiani in iraq

BATTIAMO I TACCHI! - IL MINISTRO DELLA DIFESA, ELISABETTA TRENTA, PRONTA A CONFERMARE, AL VERTICE DI BRUXELLES, I NUMERI DELLA MISSIONE MILITARE IN AFGHANISTAN E QUELLI DELLA MISSIONE IN IRAQ - MA LA PRESENZA ITALIANA A MOSUL DA 1500 UOMINI E DONNE, NEL MOMENTO DI MASSIMO LO SFORZO CONTRO IL CALIFFATO DOVREBBE RIDURSI DELLA METÀ QUEST'ANNO

ELISABETTA TRENTA - GIUSEPPE CONTE

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

L'Alleanza atlantica non abbia preoccupazioni eccessive, il governo italiano onorerà gli impegni. E perciò nei vertici previsti tra oggi e domani a Bruxelles, la neoministra della Difesa, Elisabetta Trenta, si prepara a confermare i numeri della missione in Afghanistan e quelli della missione in Iraq. Non ha fatto in tempo a insediarsi, la ministra grillina e subito è chiamata alla prova del fuoco della Ministeriale.

 

elisabetta trenta

Significa che i ministri della Difesa si vedono al quartier generale dell' Alleanza atlantica e lì si confrontano, a porte chiuse, e con linguaggio franco. Così per la Trenta, abbastanza infastidita dalle polemiche dem nei suoi confronti («Un ministro della Difesa - ha detto ai suoi - si occupa di sicurezza nazionale e forze armate, non di replicare alle fantasie di Matteo Renzi»), ieri è stata una lunga giornata di preparazione sui diversi dossier. E da stamani è chiamata a esprimersi in quella sede in forma ufficiale. Resterà però deluso chi si aspetta rivoluzioni.

 

«Continuità», sarà la parola che la Trenta ripeterà più spesso. Continuità nell' adesione convinta all' Alleanza. Continuità nelle missioni all'estero. Anche quelle distanti dal focus mediterraneo quali Iraq e Afghanistan e su cui il «popolo» giallo-verde magari si attende novità. La Nato però sul punto non transige. Come precisato alla vigilia dal segretario generale Jens Stoltenberg, la Nato intende restare in Afghanistan con i numeri attuali e propone per di più di assumere il controllo della missione di addestramento in Iraq (attualmente in capo alla Coalizione anti-Isis).

SOLDATI ITALIANI

 

Dalle indiscrezioni della vigilia, la Trenta non si tirerà indietro. Con una importante postilla: grazie alle scelte del governo Gentiloni, che il governo Conte eredita e fa sue, la presenza italiana in Iraq si era già ridotta. Da 1500 uomini e donne, come nel momento di picco del 2017 quando era al massimo lo sforzo contro il Califfato, il contingente si dovrebbe ridurre della metà quest' anno.

 

E questo dirà la ministra a Bruxelles: si è già scesi a 1100 presenze nei primi sei mesi dell' anno, un' ulteriore sforbiciata era programmata dall' estate in avanti e così sarà. La presenza alla diga di Mosul, in particolare, è considerata ormai residuale. «La missione è virtualmente finita», confermano al ministero. Difficile, insomma, che sia rimpiazzato il 151° reggimento di fanteria «Sassari» che oggi è schierato a difesa della diga. D' altra parte Mosul è caduta e gli jihadisti non ci sono più.

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

 

Al ministero della Difesa, nei briefing a cui ha partecipato la ministra, ci si attende anche che gli americani torneranno alla carica sul punto delle spese militari. Non c' è giorno che Trump non tiri fuori la questione. E d' altra parte sono anni che Washington preme affinché gli europei spendano di più. Il governo giallo-verde lo sa. Ma anche qui, la parola d' ordine è «continuità».

 

Così il paradosso sarà che il governo giallo-verde si prepara a fare suo l' argomento principale degli ultimi governi italiani e cioè che se è vero che sotto il profilo della spesa, il «cash», l' Italia è sotto il livello pattuito del 2% del Pil, però sotto il profilo dell' impegno militare, la «contribution», siamo ai primissimi posti. E quindi la richiesta italiana è di un' analisi un po' più articolata di quello che l' Italia fa per la sicurezza comune.

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

 

La Nato si appresta a una riorganizzazione imponente delle forze di reazione rapida.

A breve, ci saranno a disposizione 30 gruppi di fanteria, 30 squadroni aerei e 30 navi da battaglia da schierare con minimo avviso. È questa la riforma che il ministro statunitense James Mattis ha voluto fortemente. In tutta evidenza è un mostrare i muscoli al vicino russo. Eppure, come è noto, i leghisti spingono in altra direzione.

 

Con la Russia vorrebbero stabilire relazioni ben diverse. Altro che sanzioni o truppe dell' Alleanza atlantica schierate in Lettonia. E quindi? Gli italiani partecipano a quest' ultima missione con un contingente simbolico, una compagnia di 140 soldati, che fu il compromesso escogitato dall' allora governo Renzi. Non è escluso che il tema della Lettonia venga fuori dagli incontri bilaterali della ministra.

SOLDATI ITALIANI IN IRAQ

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…