NOMINIFICIO “ORNAGHI” - IL MINISTRO PASSERA’ ALLA STORIA PER LA RAZZIA DEI GIROLAMINI E PER I BLITZ DELL’ULTIMO MINUTO - PER RICONFERMARE LA “CASTA” DELLE DIREZIONI GENERALI PRIMA CHE CAMBI IL MINISTRO, ORNAGHI ANTICIPA LE SCADENZE DI BEN OTTO DIRETTORI (COMPRESI QUELLI DI LOMBARDIA E LAZIO) - A PROPOSITO DI LAZIO: RICONFERMA IN ARRIVO ANCHE PER LA NEORINVIATA A GIUDIZIO FEDERICA GALLONI - SINDACATO IN RIVOLTA…

Tomaso Montanari per Il Fatto Quotidiano

Dopo essersi rifiutato di incontrare i soprintendenti che gli avevano scritto una lettera, ora il ministro uscente Lorenzo Ornaghi si appresta a salutare nientemeno che gli "ispettori onorari": un'improvvisa resurrezione di liturgie clientelari democristiane, una "mortificazione sistematica dei servitori dello Stato" (così hanno scritto a Ornaghi sessanta dei suoi funzionari).

Ma in giorni in cui si dimette il papa, figuriamoci quale attenzione può meritare l'uscita di scena dello scialbo sagrestano dei Beni culturali. Oltre che per le omissioni pilatesche, il ministero Ornaghi verrà soprattutto ricordato per il saccheggio dei Girolamini perpetrato dal consigliere del ministro; per l'abortito tentativo di scippare Brera al patrimonio della Nazione, per trasformarla in una fondazione locale e privata; e per una ridda di nomine ispirate all'incompetenza, e alle ferree leggi dell'appartenenza catastale.

Ed è proprio sulle nomine che Ornaghi chiude in bellezza: con l'ultimo schiaffo alla stragrande maggioranza, preparata e fedele alla Costituzione, dei funzionari del ministero che (non) ha diretto. Con una circolare, il ministro ha anticipato i termini delle scadenze di ben otto direttori generali (Puglia, Basilicata, Liguria, Sardegna, Piemonte e nientemeno che Lazio e Lombardia). Perfino il notarile QuotidianoArte.it   si è chiesto "quale sia la motivazione di una così singolare celerità", per rispondersi: "Forse, assicurare qualche incarico non facilmente rinnovabile altrimenti?". Per poi commentare, in modo difficilmente oppugnabile: "Un'ennesima dimostrazione di un Paese che non vuole cambiare".

Il sindacato autonomo dei Beni culturali è andato oltre, sostenendo che "il ministro Ornaghi pare intenzionato a riconfermare tutta la vecchia guardia, infischiandosene della direttiva del premier Monti e lasciando al prossimo governo un'eredità della vecchia politica", e auspicando "un intervento deciso del primo ministro affinché intervenga con urgenza sul ministro Ornaghi per far in modo di ripristinare la correttezza professionale e quella amministrativa, evitando i soliti inciuci dell'ultima ora".

Ma a chi giova tutto ciò? Una risposta è venuta dal direttore regionale del Molise Gino Famiglietti, il quale è stato insignito da Italia Nostra del premio Zanotti Bianco per la tutela, ed è stato più volte minacciato di morte per il suo efficace e coraggioso contrasto all'eolico selvaggio e illegale che aggredisce il Molise. Una lotta davvero difficile: di queste ore è la notizia che l'ex soprintendente archeologico del Molise (e ora dell'Umbria, con l'interim delle Marche!), Mario Pagano, è stato rinviato a giudizio in concorso con l'amministratrice delegata della impresa dell'eolico contrastata da Famiglietti. Ebbene, Famiglietti ha formalmente diffidato la Funzione Pubblica dal confermare alla Direzione generale del Lazio l'architetto Federica Galloni: tra l'altro, perché la Galloni è appena stata rinviata a giudizio per non aver messo il vincolo a un mobile preziosissimo intorno al quale ruotava un torbido giro di milioni, avvocati intraprendenti e alti funzionari infedeli.

Famiglietti ricorda anche che la Galloni ha dovuto "denunciare un elevato ammanco al suo bilancio, dovuto, sembra, a un contabile infedele": una vicenda che "pone ovviamente dubbi e perplessità sul sistema e l'efficienza dei controlli interni della Direzione". Insomma, prima che qualcosa rischi di cambiare anche nel buco nero del ministero per i Beni culturali, ci si sta dando un gran daffare per mettere in sicurezza gli assetti strategici di un opaco blocco di potere che cerca di sopravvivere. Il primo compito di un nuovo ministro determinato a cambiare dovrà essere azzerare tutte le cariche centrali: sarebbe come aprire una finestra in una fumeria di oppio.

 

Lorenzo Ornaghi lorenzo ornaghi LORENZO ORNAGHI LORENZO ORNAGHI galloni_federicaBIBLIOTECA DEI GIROLAMINI A NAPOLI jpeg

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...