francesco lollobrigida vino

“GLI IRLANDESI TEMONO L’AGGRESSIONE DEI NOSTRI PRODOTTI” – FINALMENTE SCOPRIAMO IL SENSO DELLA DENOMINAZIONE “MINISTRO DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE”! FRANCESCO LOLLOBRIGIDA SI INCAZZA PER L’AUTORIZZAZIONE DELLA COMMISSIONE UE ALL’IRLANDA A METTERE ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DELL’ALCOL SULLE BOTTIGLIE DI VINO: “LÌ CI SONO ABUSI ENORMI, MA IN QUESTO MODO SI METTE IL VINO SUL PIANO DEI SUPERALCOLICI E QUINDI LORO, CHE PRODUCONO SUPERALCOLICI…”

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

1. VINO: LOLLOBRIGIDA, “IN IRLANDA WHISKY E VINO SU STESSO PIANO? TEMONO AGGRESSIONE NOSTRI PRODOTTI”

(Labitalia) - "Noi abbiamo già votato come Italia insieme alla Francia e altre nove nazioni contro questa ipotesi, e sembrava scantonata. L’Europa autorizza ma l`Irlanda in particolare  autorizza a mettere etichette su bottiglie di vino.

 

E quale è il problema? Lì ci sono degli abusi di alcol enormi ma in questo modo si mette il vino sul piano dei superalcolici e quindi loro che sono produttori di superalcolici temono l’aggressione di un prodotto che  invece fa meno male".

 

Lo ha affermato Francesco Lollobrigida, ministro dell`Agricoltura e della Sovranità alimentare, durante la registrazione di “Porta a Porta” che andrà in onda questa sera su Rai  Uno.

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Quindi per Lollobrigida gli irlandesi "oggi utilizzano questo elemento per metterli sullo stesso piano e condizionare, e dire tanto è uguale  o comprate il vino o comprate il whisky, i danni sono gli stessi. E così, dietro scelte di questa natura, viene utilizzata spesso la salute, anche impropriamente, abbiamo quattromila anni di storia, di  generazioni cresciute con uso moderato di vino in ottima salute".  

 

2. IRLANDA, ETICHETTE DEL VINO COME QUELLE DELLE SIGARETTE: BUFERA DOPO L'OK UE

Da www.affaritaliani.it

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Bruxelles ha dato il via libera alla normativa irlandese che potrà adottare un'etichetta per vino, birra e liquori con avvertenze come "il consumo di alcol provoca malattie del fegato" e "alcol e tumori mortali sono direttamente collegati". I produttori italiani non hanno preso bene la novità e protestano per difendere il patrimonio della tradizione eno-gastronomica nazionale.

 

Per la Coldiretti si tratta di un "attacco diretto all'Italia, principale produttore ed esportatore mondiale con oltre 14 miliardi di fatturato, di cui più della metà all'estero". Mentre altri Paesi, specialmente quelli del Nord Europa dove si registra un pesante consumo di alcool, potrebbero scegliere di seguire la stessa strada adottata dall'Irlanda.

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Come è nata l'iniziativa da parte dell'Irlanda di proporre l'etichetta per il vino, la birra e gli alcolici

Le autorità irlandesi hanno riconosciuto che l'eccessivo consumo di vino, birra e alcolici è "un'emergenza sanitaria nazionale". Lo scorso giugno (2022), l'Eire ha notificato all'Ue un progetto di legge per apporre sulle bottiglie avvertimenti sui rischi sanitari del consumo di alcol e sul suo legame diretto con i tumori mortali.

 

Mentre Roma, Parigi e Madrid, insieme ad altre sei capitali, hanno provato a opporsi mettendo nero su bianco la protesta con un parere inviato a Bruxelles che evidenziava come l'eccezione irlandese discrimini i produttori degli altri Paesi Ue, costretti alla doppia etichetta.

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Le critiche non finiscono qui: sono diverse le voci, anche del settore privato, che non comprendono il via libera alla norma irlandese quando era stato lo stesso esecutivo Ue ad annunciare l'intenzione di procedere a stretto giro con nuove regole a livello comunitario. Questa circostanza potrebbe ora scoraggiare la stessa Irlanda dal prendere iniziative a breve termine. 

 

I commenti di Unione italiana vini, Federvini, Cia-Agricoltori Italiani e Confagricoltura

Il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi commenta: "Il silenzio assenso di Bruxelles relativo alle avvertenze sanitarie in etichetta per gli alcolici rappresenta una pericolosa fuga in avanti da parte di un Paese membro". Federvini interviene chiedendo lo stop al "mutismo" dell'esecutivo Ue e fa appello al governo "per studiare ogni azione possibile per osteggiare una norma che contrasta con il buon senso e la realtà".

 

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Non manca il commento sulla vicenda da Cia-Agricoltori Italiani, lo scenario "è sconcertante e compromette il lavoro fatto fino a ora a livello comunitario con il Cancer Plan". Mentre il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansantiparte, di Confagricoltura: "Deriva proibizionistica".  Il dem De Castro la via da seguire è quella indicata dal Parlamento europeo: sistemi di etichettatura più trasparenti per un consumo "moderato e responsabile" e un "no" categorico a equiparare il vino alle sigarette. Con il sì di Bruxelles ormai in tasca, l'Irlanda attende solo la decisione dell'Organizzazione mondiale del commercio.

ETICHETTE SUI PERICOLI DEL CONSUMO DI ALCOL

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...