minniti

MINNITI CHIAMA MA RENZI NON RISPONDE: “È IRRITATO? IO NON MI OCCUPO DEL CONGRESSO PD” - MATTEUCCIO SI SMARCA E NON PRENDE POSIZIONE SULLE PAROLE DELL’EX MINISTRO CHE SI E' DETTO PRONTO A RITIRARSI: NEL FRATTEMPO HA ANNULLATO TUTTE LE PARTECIPAZIONI RADIO E TV UFFICIALMENTE PER “UN FORTISSIMO MAL DI SCHIENA” - ZINGARETTI: “PREOCCUPATO DA QUESTO GIOCO MACABRO”

minniti renzi

Da corriere.it

 

Se Minniti chiama, Renzi “non” risponde. E la tensione all’interno del Partito Democratico si impenna: manca appena una settimana al termine ultimo per la presentazione delle candidature al congresso e dopo le parole, irritate, dell’ex ministro dell’Interno, arrivano quelle dell’ex segretario che di fatto lo “scaricano”.

 

«Come sapete non mi occupo del congresso del Pd», taglia cortissimo l’ex premier Renzi a chi chiede dell'irritazione manifestata dal candidato Minniti, pronto a ritirarsi dalla corsa a fronte delle “giravolte renziane”. Renzi, al Parlamento europeo per un incontro con gli eurodeputati del Pd, non prende posizioni e non smentisce nè conferma i dubbi (e timori) di Minniti sulle intenzioni renziane sul fondare il nuovo partito o proseguire il percorso con lui.

 

MATTEO RENZI E MARCO MINNITI

Un’ipotesi, quella dell’abbandono dell’ex numero uno del Viminale che non vede possibile il sindaco di Firenze ed esponente pd Dario Nardella: «Se Renzi dovesse cambiare idea su Minniti, è chiaro che sarebbe tutto molto più difficile, però penso che questa spinta che viene dai sindaci sia già un elemento molto forte, molto chiaro: non credo francamente che Minniti abbandoni la corsa». Il primo cittadini giudica Minniti un buon candidato. Se non fosse sostenuto da una larga parte del partito non avrebbe senso.

 

Ho sottoscritto la lettera per la sua candidatura proprio perché c’è bisogno di un candidato più unitario, che unisca». Per Nardella «se la candidatura di Minniti l’hanno firmata molti sindaci, fra cui tutti i sindaci renziani, forse c’è un motivo. Io mi auguro che questo motivo non venga meno».

 

 

Chi invece si dice «preoccupato e allarmato» per il futuro del Pd è chi la candidatura l’ha data per certa, Nicola Zingaretti. « Spero che qualcuno non abbia deciso di distruggere il Pd e stia giocando a un gioco macabro, e non dobbiamo permetterlo. Il Pd va cambiato, non picconato con le furbizie. Distruggerlo ora o puntare a dividere credo sia un immenso regalo al M5s e Salvini», sostiene in un’intervista a Radio Radio il presidente della Regione Lazio Nicola. «Le difficoltà del governo devono portare a essere più seri e responsabili - prosegue-

MARCO MINNITI E MATTEO RENZI

 

Vedo masse immense di persone che vogliono combattere: non si può sputare in faccia alle speranze, alle ansie, alle passioni di milioni di persone che vogliono cambiare. Ma noi spesso vediamo un gioco sulla pelle di questo movimento, che va cambiato, va voltata pagina. Siamo dentro a un Congresso che ha questo obiettivo. Io farò di tutto per cambiarlo, allargarlo, rilanciarlo e farne il perno dell’alternativa - conclude - .Non vorrei che proprio perché questo sta avvenendo qualcuno possa averne paura».

 

 

 

MATTEO RENZI E MARCO MINNITI MARCO MINNITI E MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…