LIBRO E MOSCHETTO, LETTA PERFETTO - RIENTRATO IN CAMPO CON IL SUO LIBRO, ENRICHETTO SENTE PUZZA DI BRUCIATO A PALAZZO CHIGI E SI METTE A CAPO DELLE VARIE ANIME ANTI-RENZIANE. SE LA MAGISTRATURA GLI DA' UNA MANO...

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

 

«Non sono cambiato, sono sempre io...». Eppure la forza polemica delle bordate con cui Enrico Letta infrange un anno di studiato silenzio ha sorpreso tanti, scatenando interpretazioni non autorizzate sul futuro prossimo dell’ex premier. È tornato per costruire l’alternativa? Si candida a guidare le varie anime della sinistra antirenziana?

 

In altri tempi avrebbe lasciato correre malizie e congetture. Ma il trauma della staffetta deve averlo cambiato almeno un po’ se il direttore in pectore (da settembre 2015) della prestigiosa scuola di Parigi, Sciences Po, risponde al Corriere da Cagliari e spazza via gli interrogativi: «Non c’è nessuna candidatura a niente. C’è solo la voglia di presentare un punto di vista diverso rispetto al conformismo di questo tempo e penso di avere la libertà di farlo. Dalle reazioni, vedo che c’è bisogno. Lo faccio con la forza necessaria perché altri prendano coraggio».

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA

 

Il libro Andare insieme, andare lontano e le interviste con cui lo sta lanciando hanno suscitato interesse e provocato anche recensioni antipatizzanti, di cui lui non sembra curarsi: «Non sto attento al day-by-day. Dicendo che occorre ripristinare Mare Nostrum non mi sono inventato niente. C’è nel mio libro, lo ha scritto Romano Prodi in un bellissimo pezzo sul Messaggero, lo ha detto anche il Papa. È una tesi che ha titolarità».

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA

Lei scrive che quella dell’Ulivo è stata forse la migliore classe dirigente dell’era repubblicana, ha sentito Prodi e Bersani? «Non ho sentito nessuno, ma d’altra parte (ride, ndr) non ho da riallacciare contatti». E qui Letta saluta perché lo aspettano al T-Hotel per la prima presentazione del saggio, nel quale condanna la politica alla House of Cards e piccona le colonne della narrazione di Renzi: «Con il “lo vuole la gente” si sono commesse le peggiori nefandezze, da Gesù a Barabba in poi».

 

E mentre il tour si infittisce di tappe (Bergamo, Brescia, Vicenza, Trieste), lui parla. Intervistato da Financial Times e Les Echos, concentra le critiche al governo sul soccorso ai migranti. Poi va da Giovanni Minoli a Radio 24 e fa a pezzi lo «storytelling» con cui Renzi racconta un Paese che non c’è: «Non aiuta a stare meglio, è metadone». Metafora «pericolosa e ingenerosa», restituisce la botta Michele Anzaldi, deputato Pd. Ma Letta vuole convincere gli italiani a togliersi le lenti del conformismo, perché questo «non sia un tempo in cui la percezione conta più della realtà».

 

RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDRENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PD

Nella minoranza del Pd, e non solo, c’è chi guarda all’ex premier per riempire un vuoto di leadership. E a destra c’è chi si esercita sul ritorno del ticket Letta-Prodi, ipotesi smentita dall’ufficio stampa del professore. Di certo c’è che l’ex presidente della Commissione Ue preferisce «il cacciavite di Letta al trapano di Renzi» e che ieri, quando gli hanno chiesto se il capo del governo è un «figlio dell’Ulivo», Prodi ha bruscamente chiuso la questione: «Non sono un ginecologo, io».

 

MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI LETTA A PALAZZO CHIGI

La rentrée di Letta irrita i renziani. «Parliamo del presente», allontana il duello David Ermini. Rosy Bindi spera invece che il futuro arrivi in fretta: «Enrico deve tornare a essere un combattente. Se il suo è un passo indietro per farne molti altri in avanti, questi passi devono arrivare presto». E Marco Follini, il cui libro La nebbia del potere sarà presentato il 18 maggio a Castenedolo (Brescia) da Letta e Bersani: «Se Renzi ha qualche tratto fanfaniano, Letta lo può affrontare dal lato che fu di Moro. Il quale, al netto dell’impressione che dava, era un combattente tenacissimo».

 

LETTA-RENZILETTA-RENZI

A giudicare dalle prime sparate, Letta sta lavorando sui suoi punti deboli. La missione Triton? «È fallita». Il Jobs act? «È stato un passo avanti, però non sufficiente». «Voterà l’Italicum? «Vedremo come sarà. Solo il Porcellum è stato approvato a maggioranza stretta ed è stato un disastro». Le elezioni anticipate? «Se si votasse solo l’Italicum e poi si andasse alle urne sarebbe una sconfitta per tutti».

 

RENZI E LETTA BY BENNY RENZI E LETTA BY BENNY

Per costruire l’alternativa ci vuole tempo e Enrico Letta non è un velocista, come ammette con Kafka: «C’è un solo peccato capitale, l’impazienza. Per esso l’uomo è stato cacciato dal paradiso ed è per questo che non ci torna». Lui vuole tornarci e ha studiato a tavolino la strategia. Libro, dimissioni da parlamentare a settembre, rinuncia alla pensione e apertura, a ottobre, della Scuola di Politiche, dove insegnerà che «governare non è comandare».

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…